Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Juventus col fiatone, ma le basta Mandzukic: Empoli ko 1-0

Stefano Silvestri

Aggiornato 02/04/2016 alle 23:19 GMT+2

Un colpo di testa del croato al 44' regala l'ennesimo successo ai bianconeri (il dodicesimo consecutivo allo Stadium) e il momentaneo +6 sul Napoli, impegnato domani a Udine. Ennesimo infortunio muscolare per Chiellini

Mario Mandzukic Paul Pogba Juventus Empoli 2016

Credit Foto LaPresse

L'uomo giusto al momento giusto: è Mario Mandzukic, uno che con la maglia della Juventus non andava a segno addirittura... dall'anno scorso, a firmare un gol che pesa tanto quanto il classico macigno. Perché scarica tonnellate di tensione sulle spalle del Napoli, domani costretto a vincere sul campo dell'Udinese per tenere il passo della capolista. Il risicato 1-0 all'Empoli è il ritratto più fedele possibile della squadra di Allegri: non bella, sempre più incerottata (ko anche Chiellini, all'ennesima ricaduta) ma capace di non mollare di un centimetro nemmeno nell'emergenza. Primo tempo bello ed equilibrato, perché pure i toscani fanno la propria parte creando più di un pericolo dalle parti di Buffon; ripresa bloccata, con il punteggio minimo che resiste fino in fondo e con Marchisio e compagni che lo difendono fino in fondo. Un percorso da scudetto, e la Juve degli ultimi anni lo sa bene, si costruisce anche e soprattutto così.

La cronaca della partita

L'avvio è di marca... Morata, con lo spagnolo che si getta come un assatanato su ogni pallone sorprendendo la difesa dell'Empoli. Però, dopo una botta di Lichsteiner ben bloccata da Skorupski, la prima grande occasione è per Saponara: incredibile l'errore dell'ex milanista, che a due passi da Buffon spara alto dopo una mischia. Lo spavento scuote la Juventus, che con Mandzukic scalda le mani di Skorupski e con Morata crea la chance più ghiotta possibile: gran destro a giro dello spagnolo e palla che incoccia contro l'incrocio della porta empolese. Buffon deve volare su Pucciarelli, poi Chiellini si traveste da attaccante non riuscendo però a trovare il gol. Ci pensa allora Mario Mandzukic, che al 44' torna a lasciare il proprio timbro in campionato dopo tre mesi e mezzo (l'ultimo il 20 dicembre, in casa del Carpi): cross di Pogba, stacco del croato a sovrastare Mario Rui e l'1-0 è realtà.
Mario Mandzukic Juventus Empoli 2016
Dopo un primo tempo a mille all'ora, la ripresa propone meno gioco e meno emozioni. Anche se il solito Morata ha immediatamente l'opportunità di chiudere i conti: il suo tiro da posizione defilatissima, però, sbatte contro il corpo di Skorupski. Ennesimo infortunio muscolare per Chiellini, che lascia il posto a Cuadrado. Imitato da Saponara, costretto a chiedere il cambio per l'entrata di Piu. La Juventus rifiata, l'Empoli prende campo. Ma oltre a un palleggio elegante quanto sterile, la squadra di Giampaolo non va. E così Buffon patisce solo pochi, piccoli brividi, tra cui una girata di Maccarone in area (contratta) e una botta da lontano di Zielinski (parata agevolmente dal portiere bianconero). Nemmeno i 5 minuti di recupero concessi da Calvarese scuotono le certezze della capolista, che anzi, nel recupero va a un passo dal 2-0: Morata, Asamoah e Zaza vengono però murati da un monumentale Skorupski. Ma poco cambia: è 1-0, è +6 sul Napoli.

La statistica chiave

Juventus abbonata all'1-0 quando gioca allo Stadium: è la quinta volta nelle ultime sei gare casalinghe che i bianconeri hanno la meglio con questo risultato.

Il tweet

Questo lo spettacolo proposto all'entrata in campo delle squadre dai tifosi della Juventus: il giusto modo per omaggiare Gigi Buffon dopo il record d'imbattibilità stabilito due settimane fa

Il migliore in campo

Rugani (Juventus). Schierato sul centro-destra della difesa a tre per lasciar spazio a Barzagli al centro, non soffre l'emozione di ritrovarsi contro l'ex compagno Maccarone. Prestazione ai limiti della perfezione.

Il peggiore in campo

Costa (Empoli). Serata difficile con Morata, che spesso lo prende d'infilata alle spalle. Molto impreciso negli appoggi ai compagni e nei lanci in profondità: l'anello debole della difesa dell'Empoli è lui.

La dichiarazione

Massimiliano Allegri: "Dobbiamo renderci conto che gli errori si pagano, specialmente in quest fase del campionato. Dobbiamo essere più bravi a concretizzare, non si può vincere sempre 1-0".

Il tabellino

Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Rugani, Chiellini (54' Cuadrado); Lichtsteiner, Pereyra (81' Asamoah), Marchisio, Pogba, Evra; Morata, Mandzukic (66' Zaza). All. Allegri
Empoli (4-3-1-2): Skorupski; Bittante, Tonelli, Costa, Mario Rui; Zielinski, Paredes, Buchel (54' Croce); Saponara (60' Piu); Pucciarelli, Maccarone (75' Krunic). All. Giampaolo
Arbitro: Gianpaolo Calvarese di Teramo
Gol: 44' Mandzukic
Note: ammoniti Lichtsteiner (J), Paredes (E), Zaza (J), Tonelli (E)
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità