Eurosport
La Fiorentina espugna Palermo: 1-3 con doppietta di Ilicic e Błaszczykowski, non basta Gilardino
Di
Pubblicato 06/01/2016 alle 14:41 GMT+1
La Viola supera i rosanero al Barbera grazie a una doppietta dello sloveno e a un primo tempo dominato: la reazione dei padroni di casa si concretizza con Gilardino nella ripresa, ma non basta a evitare il quarto ko in cinque partite. Nel recupero il punto esclamativo è del rientrante Błaszczykowski
Palermo-Fiorentina, Serie A 2015-16
Credit Foto LaPresse
La Fiorentina riprende da dove aveva lasciato. Il successo del Barbera spedisce momentaneamente in vetta gli uomini di Paulo Sousa che chiamano Inter e Napoli a una pronta risposta nei posticipi. La superiorità della Viola emerge in un primo tempo controllato e a tratti dominato sia sul piano del gioco che su quello delle occasioni da gol, concretizzate da Ilicic, ex tirato a lucido. Lo sloveno ha cominciato a segnare anche su azione per un tributo che il suo vecchio pubblico gli ha riconosciuto al momento della sostituzione. Le mosse di Ballardini hanno rivitalizzato la truppa rosanero, a segno con Gilardino nella sfida tra ex, ma non sono bastate per risollevare una classifica complicata. Le quattro sconfitte nelle ultime cinque sfide sono state salutate dal Barbera con i fischi mentre la Fiorentina si godeva il ritorno di Błaszczykowski che ha potuto festeggiare con il sigillo del 3-1 finale.
La cronaca della partita
La Fiorentina parte forte: Alonso serve Kalinic dalla sinistra, ma il croato fallisce l’appuntamento con il gol davanti a Sorrentino. Al 13’ il gol del vantaggio: Ilicic salta con un tunnel Goldaniga e s’invola, Andelkovic si oppone senza successo e lo sloveno infila Sorrentino sul primo palo, con il destro. Il portiere rosanero si oppone a Vecino da fuori, ma cade anche al 42’: Ilicic spedisce all’incrocio un sinistro dal limite.
Nella seconda frazione, Ballardini inserisce Morganella al posto di Chochev passando alla difesa a tre. Kalinic e Borja non riescono a chiuderla, ma il Palermo cresce. Tatarusanu si supera su Astori che rischia l’autogol di testa. Il neoentrato Gilardino segna di testa su assist di Vazquez, a sua volta liberato da Morganella. È il 77’, ma i rosanero non creano più chance e Kuba sigla nel recupero la rete della sicurezza con un diagonale.
La statistica chiave
4 - Il Palermo ha perso quattro delle ultime cinque partite di campionato (in mezzo il successo per 4-1 sul Frosinone).
Il tweet da non perdere
Il rendimento di Ilicic alla Fiorentina in costante crescendo…
Il migliore in campo
Josip Ilicic: nove gol, uno di destro (inusuale), l’altro con quel sinistro che gli permette di metterla dove vuole. Un apporto continuo nel suo vecchio stadio. Non segna solo su rigore.
Il peggiore in campo
Aljaz Struna: l’alibi è la caratura degli avversari, ma la sua prestazione è sconfortante. In mezzo tra Alonso e Borja Valero, vive un pomeriggio tremendo. In marcatura è una frana, tiene in gioco Błaszczykowski sulla sirena per non farsi mancare niente.
La dichiarazione
Paulo Sousa: “Siamo riusciti a vincere con un primo tempo giocato molto bene. Nella seconda parte siamo stati troppo lunghi”.
Il tabellino
PALERMO (4-3-1-2): Sorrentino; Struna, Goldaniga, Andelkovic, Lazaar; Hiljemark (61’ Gilardino), Jajalo, Chochev (46’ Morganella); Brugman; Vazquez, Trajkovski (76’ Quaison). All. Ballardini
FIORENTINA (3-4-2-1): Tatarusanu; Roncaglia, Rodriguez, Astori; Bernardeschi (71’ Tomovic), Vecino, Badelj, Alonso; Borja Valero, Ilicic (60’ Błaszczykowski); Kalinic (91’ Pasqual). All. Paulo Sousa
Arbitro: Antonio Damato della Sezione di Barletta
Gol: 13’ e 42’ Ilicic (F), 77’ Gilardino (P), 93’ Błaszczykowski (F)
Note: ammoniti Struna (P), Bernardeschi (F), Badelj (F), Morganella (P), Brugman (P), Borja Valero (F)
Pubblicità
Pubblicità