Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Carpi-Atalanta 1-1

Luca Stamerra

Aggiornato 28/02/2016 alle 18:05 GMT+1

Andiamo alla scoperta dei migliori e dei peggiori del Braglia: ottimo lavoro dei centrali di casa ma Verdi è l'uomo in più degli emiliani, male Borriello che al ritorno a Carpi sbaglia tutto in pochi minuti regalando un rigore agli avversari. Non scherzano però Lasagna, Mbakogu e Pinilla che non vedono palla

Verdi - Carpi-Atalanta - Serie A 2015/2016 - LaPresse

Credit Foto Eurosport

CARPI

Vid BELEC 6 - Non ha colpe sul gol, attento sempre tra i pali, nonostante un'uscita a vuoto nel finale.
Gaetano LETIZIA 5 - Gran recuperatore di palloni ma oggi il terzino di Castori soffre terribilmente sulla destra. Prima D'Alessandro, poi Diamanti lo fanno correre all'impazzata; nell'occasione del gol dell'Atalanta si lascia scappare con troppa facilità lo stesso D'Alessandro.
Simone ROMAGNOLI 6,5 - Grande attenzione a centro area, Pinilla praticamente non tocca palla.
Riccardo GAGLIOLO 6 - Come Romagnoli sfodera una bella prestazione, gli attaccanti avversari non riescono ad essere mai pericolosi.
Fabrizio POLI 6 - Bilancio positivo alla fine del match: Diamanti non la vede ed è costretto a cambiare fascia visto l'opposizione di Poli ma nel secondo tempo si perde Kurtic che realizza l'1-0. Si riscatta con il rigore procurato nella seconda parte della ripresa.
Raphael MARTINHO 6 - Fa un buonissimo movimento sulla sua fascia e mette diversi palloni interessanti in area che non vengono sfruttati a dovere da Mbakogu e Lasagna, viene però bloccato da un infortunio nel finale di tempo. (dal 43' Lorenzo PASCIUTI 6 - Non dà una grande mano in difesa ma si fa vedere con qualche cross interessante in fase offensiva).
Raffaele BIANCO 6,5 - A volte corre a vuoto ma si fa trovare a tutto campo, sfiora anche il gol ad inizio ripresa.
Lorenzo LOLLO 5,5 - Non riesce a dare lo stesso mix di quantità e qualità in mezzo al campo rispetto alle altre gare. Troppo spesso in ritardo, si becca anche il giallo.
Antonio DI GAUDIO 6 - Primo tempo ad alti livelli, corre e mette in difficoltà l'asse di destra dell'Atalanta Kurtic-Bellini. Nella ripresa però non riesce ad essere altrettanto incisivo. (dal 63' Simone VERDI 7 - Riesce a continuare il lavoro di Di Gaudio mettendo in serie difficoltà Bellini. Ha il merito anche di realizzare, con freddezza, il rigore del pareggio).
Jerry MBAKOGU 5 - Non la vede mai, nell'unica occasione che gli viene concessa dalla difesa dell'Atalanta manda a lato di testa.
Kevin LASAGNA 5 - Si divora il gol del possibile 1-0 nel primo tempo. Troppo spesso in fuorigoco, si muove con i tempi sbagliati. (dal 69' Matteo MANCOSU 5,5 - Combina poco anche lui, senza rendersi mai pericoloso in 20 minuti che gli concede Castori).
All. Fabrizio CASTORI 6 - Gli ultimi 5 gol della sua squadra sono arrivati da 5 giocatori subentrati, non si capisce se sia il mago dei cambi o se semplicemente sbaglia la formazione iniziale. L'atteggiamento dei suoi è comunque quello giusto, il Carpi si fa preferire nel primo tempo rispetto all'Atalanta e nella ripresa c'è una buona reazione dopo il gol subito, peccato che il pareggio arrivi solo su calcio di rigore e non su azione.

ATALANTA

Marco SPORTIELLO 7 - Grande prestazione dell'estremo difensore nerazzurro che si fa trovare sempre pronto quando richiesto. Esce perfettamente su Lasagna lanciato a rete nel primo tempo, effettua un miracolo su Bianco ad inizio ripresa.
Gianpaolo BELLINI 5 - Non riesce a contrastare Di Gaudio e Verdi sulla fascia. Si becca un giallo e rischia più volte il secondo cartellino di giornata.
picture

Di Gaudio Bellini - Carpi-Atalanta- Serie A 2015/2016 - LaPresse

Credit Foto Eurosport

Gabriel PALETTA 6 - Attento in difesa. Quello che si vede maggiormente è Masiello che è più dinamico ma l'oriundo gioca una partita onesta senza sbavature.
Andrea MASIELLO 6,5 - L'unica pecca è nel primo tempo quando Lasagna gli sfugge in velocità, per il resto è attento e preciso e ogni tanto prova ad essere decisivo anche in fase offensiva.
Boukary DRAMÉ 6 - Lavoro oscuro dell'ex Chievo. Si vede poco in fase offensiva ma in realtà è uno degli elementi con più palloni giocati (65) nell'intero match dell'Atalanta.
Luca CIGARINI 5 - Non riesce ad illuminare nel primo tempo, nella ripresa cambia il modo di giocare ma non trova spazio per lanciare gli attaccanti. (dal 72' Giulio MIGLIACCIO 6,5 - Nel finale di partita è un preziosissimo difensore aggiunto che dà tranquillità a Masiello e Paletta).
Marten DE ROON 6 - Giovane e di qualità, ma anche lui nel primo tempo fa poco o nulla. Nella ripresa sale d'intensità ma è lontano dalla migliore prestazione stagionale.
Jasmin KURTIC 6,5 - Anche lui è anonimo, quasi invisibile nel primo tempo. Nella ripresa è però un falco a prendere il tempo a Poli e a buttarla dentro per l'1-0 firmando la sua prima rete con la maglia dell'Atalanta.
Alessandro DIAMANTI 6 - Non riesce a sfondare sulla destra dove Poli erge un muro nei suoi confronti. Cambia spesso posizione spaziando su tutto il fronte d'attacco, a sinistra rende meglio mettendo qualche pallone interessante che non viene però sfruttato da Pinilla. (dall'87' Serge GAKPÉ sv - Entra nel finale per tenere alta la squadra e sfruttare magari il contropiede).
Mauricio PINILLA 4,5 - Fa a sportellate tra Romagnoli e Gagliolo, ma non vede proprio la palla. (dal 66' Marco BORRIELLO 4 - Riesce a fare peggio di Pinilla. A momenti rischia l'autorete, un minuto dopo causa il rigore del pareggio degli avversari e nel finale si becca un cartellino giallo. Peggio di così, e dire che voleva 'vendicarsi' della sua ex squadra).
Marco D'ALESSANDRO 6,5 - Male nel primo tempo, nella ripresa però cambio il ritmo alla fase offensiva della sua squadra, decisivo l'assist per l'1-0.
All. Edy REJA 5 - Non c'è un minimo di organizzazione nella fase offensiva e Diamanti dove gestirsi da solo per trovare spazi. La sua Atalanta gioca troppo bassa e non riesce ad attivare la propria qualità a centrocampo. Alla fine trova un pareggio a Modena e gli va già bene visto la fiammata di D'Alessandro che aveva portato i suoi in vantaggio.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità