Eurosport
Le pagelle di Empoli-Udinese 1-1
Di
Pubblicato 03/02/2016 alle 23:52 GMT+1
I migliori in campo sono Pucciarelli e Karnezīs. Da applausi anche il "paziente" Giampaolo... Al contrario, Colantuono sbaglia tutte le mosse nel corso del secondo tempo. Prestazioni da dimenticare per Saponara, Piris e, soprattutto, Adnan.
Marco Giampaolo, Empoli 2015-2016 (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
=== Empoli ===
Lukasz SKORUPSKI 6,5: incolpevole sul gol subito, si disimpegna bene in un paio di palle-gol molto insidiose di marca friulana,
Vincent LAURINI 5,5: al 23' si fa travolgere (forse fallosamente) da Zapata. Prestazione, in generale, condita da qualche imprecisione di troppo.
Lorenzo TONELLI 7: sempre decisivo e statuario là dietro. Al 14' va in soccorso di Skorupski sulla staffilata di Bruono Fernandes. Certo, ora gli manca un fenomenale "assistente" come Federico Barba...
Michele CAMPORESE 6: di questo Empoli è una riserva. E si vede. Tutto sommato si difende come può: prova da classico "compitino".
Dal 71' Luca Bittante 6,5: partecipa con grande intensità al forcing finale dei toscani. L'ex Avellino meriterebbe, probabilmente, maggiori chance.
MARIO RUI 7: terzino sinistro che tutti vorrebbero: preciso nei ripiegamenti, pungente nelle sortite offensive. Nel corso del secondo tempo, sfiora anche l'acuto personale.
Piotr ZIELIŃSKI 7,5: chissà quanto si stanno mangiando le mani i dirigenti dell'Udinese che, la scorsa estate, hanno deciso di girarlo in prestito all'Empoli. Il centrocampista polacco fa il diavolo a quattro tra le maglie bianconere, si procura un calcio di rigore e distribuisce palle buone in quantità.
Leandro PAREDES 6,5: inizia il match con grande disinvoltura rendendosi insidioso dalla distanza. Perde un po' di verve nei minuti finali.
Daniele CROCE 6: ci mette l'anima ma, nel primo tempo, su assist di Pucciarelli, si mangia un gol già fatto.
Riccardo SAPONARA 4,5: non ne azzecca una. Questa sera "l'assist buono", per lui, resta un'autentica chimera. E poi, al 67, calcia come peggio non potrebbe, il primo calcio di rigore stagionale assegnato all'Empoli (prevaricando, peraltro, capitan Maccarone).
Manuel PUCCIARELLI 8: eroe di serata per il team di Giampaolo. Non solo segna, al 91', il gol dell'1-1 (peraltro di pregevole fattura) ma, come sempre, si mette a totale disposizione dell'intera manovra offensiva. E' il prototipo dell'attaccante moderno.
Massimo MACCARONE 7: Prima dell'acuto di Pucciarelli, calcia clamorosamente a lato, solo di fronte a Karnezīs. Nel complesso, tuttavia, è il solito uomo-cardine dell'attacco toscano.
Mister Marco GIAMPAOLO 7,5: non si fa prendere dal panico, tanto da non esaurire le sostituzioni a propria disposizione. Resta convinto delle proprie decisioni e, alla fine, ha ragione lui: Pucciarelli lo premia meritatamente al 91'.
=== Udinese ===
Orestīs KARNEZīS 8: immenso e il migliore in assoluto fino al 91'. Para un rigore e chiude la saracinesca agli avanti empolesi per quasi tutta la durata della ripresa.
Thomas HEURTAUX 6: il suo limite, come sempre, sono gli interventi fallosi caratterizzati dagli eccessi di foga. Nonostante l'esperienza, non riesce a limare questo suo difetto.
FELIPE 6,5: elegante e aggraziato. Gioca un match da sufficienza piena.
Iván PIRIS 4,5: se Adnan, al 67', la combina grossa, è anche a causa del suo disinteresse al disimpegno di un pallone che non sembrava nemmeno così "bollente".
Silvan WIDMER 6,5: grande prova dello svizzero, tutta corsa e grinta.
Bruno FERNANDES 6,5: innesca il contropiede del vantaggio bianconero ed è uno dei migliori del primo tempo. Strana mossa, quella di Colantuono, di sostituirlo a inizio ripresa...
Dal 58' Emmanuel Agyemang-BADU 5: impreciso, sconclusionato e tecnicamente mediocre. E ancora, falloso e ammonito (giustamente) nel finale. Non certo una carta vincente.
Francesco LODI 6: tocco e fantasia non mancano mai anche se, questa sera, appare leggermente sottotono.
Dal 69' Zdravko Kuzmanović 6: ci mette "sostanza". Lotta con caparbietà e la sua diga funziona fino allo scoccare dei minuti di recupero.
Emil HALLFREÐSSON 7: acquisto azzeccato della sessione invernale di calciomercato. Grazie alla sua inconfondibile stazza, conferma centrocampista "di presenza": nel secondo tempo, inoltre, si rende protagonista di numerose sponde preziose.
Ali ADNAN 4: commette un fallo da rigore come non se ne vedono nemmeno in Terza categoria. Palla agevole e solamente da spazzare, incomprensione ed esitazione prolungata col compagno di squadra Piris, sgambetto alla cieca su Zieliński: questa la successione delle mosse dell'esterno sinistro iraqeno, alla cui frittata rimedia poi Karnezīs.
Ryder MATOS 6: giudizio che fa media tra il "7" del primo tempo - in cui è contropiedista inarrestabile - e il "5" della ripresa, in cui cade vittima dei crampi. Tra le fila dell'Udinese risulta, comunque, un giocatore rivitalizzato dal difensivismo a oltranza con cui ha dovuto fare i conti a Carpi.
Dal 78' Cyril Théréau: sv.
Duván ZAPATA 7,5: gol da rapinatore d'area (il quinto stagionale) e tante azioni "di sfondamento". Il colombiano può essere l'uomo giusto cui affidarsi nella caccia a una salvezza quanto mai tranquilla.
Mister Stefano COLANTUONO 5,5: sbaglia tutto nella gestione della ripresa. Abbassa troppo la sua squadra senza esortarla a tirarsi fuori dalla propria metà campo. Un vero peccato: tre punti ad Empoli sarebbero stati "adamantini" per un rilancio di graduatoria.
Pubblicità
Pubblicità