Cristante recupera la gaffe di Caldara: Atalanta-Sassuolo finisce 1-1

Il difensore bergamasco, al 36’, manda a segno Pellegrini dopo aver perso una palla banale in possesso. Poi la Dea riesce a raddrizzare una gara zeppa di errore con un’incornata dell’ex Benfica che poco prima avrebbe dovuto essere sostituito a beneficio di Mounier, entrato invece per Conti, messo fuori uso dai crampi. Gli orobici rallentano verso l’Europa. E Gómez, ammonito, salterà la Roma.

Bryan Cristante Atalanta Sassuolo 2017

Credit Foto LaPresse

L’Atalanta fallisce l’occasione di allungare il passo in ottica Europa e impatta in casa contro un Sassuolo guardingo e ben organizzato. Tuttavia, nel match di oggi pomeriggio, la Dea ha – di fatto – giocato contro se stessa. Contro una settimana in cui i fari della ribalta si erano fatti particolarmente accecanti e le pressioni generali avevano messo una marcia in più. Risutato? Squadra poco tranquilla, una sequela di errori banali in fase di possesso palla (uno dei quali ha portato al vantaggio sassolese) e una gara raddrizzata da un giocatore, Bryan Cristante, che avrebbe dovuto essere sostituito al 70’ da Mounier – entrato invece al posto di un Conti in balia dei Crampi – ma che, invece, 3’ dopo ha trovato, di testa, la deviazione giusta su assist da palla inattiva del Papu Gómez. E’ 1-1 il punteggio finale, e nerazzurri che restano quinti a quota 55 punti, in attesa di Lazio-Napoli e Crotone-Inter.
picture

Atalanta-Sassuolo, Serie A 2016-2017: un duello tra Dmenico Berardi (a sinistra) e Leonardo Spinazzola (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

La cronaca del match

Pronti via e sono i padroni di casa a voler subito imprimere un ritmo serrato al match: più che atro, è Gómez a provarci, al 7’, rubando palla ad Adjapong e lasciando partire un destro a giro dal limite, con palla che va a sfiorare il palo più lontano. All’11’ è ancora il Papu: Conti indovina un filtrante “al bacio” sulla fascia destra e la trottola argentina, dopo aver mandato al bar Dell’orco, colpisce il palo esterno. Poi si registrano un paio di conclusioni goffe di Petagna (tra i peggiori in campo), che agevolano gli interventi dell’estremo difensore sassolese Consigli, ex di turno. In tribuna, gli occhi dell’ex ct della Nazionale italiana (e ora di quella cinese) Marcello Lippi, l’attuale commissario tecnico Giampiero Ventura e quello dell’Under 21 Gigi di Biagio. Sono proprio due ragazzi della sua “brigata” a confezionare il vantaggio del Sassuolo: uno si mette in luce negativamente, Caldara, che perde un pallone banale in fase di possesso e appena prima della metà campo. L’altro, Pellegrini, è ben appostato, è lesto a portarsi via la sfera e a dribblare Berisha sino a spedire in fondo al sacco.
picture

Esultanza Lorenzo Pellegrini dopo il momentaneo 0-1 in Atalanta-Sassuolo, Serie A 2016-2017 (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

Siamo al 36’ e il Sassuolo ha appena sostituito l’infortunato Defrel per Politano. Da questo momento l’Atalanta va in tilt, non le riesce più nulla e nella ripresa si registra una sequela di attacchi disordinati alla porta avversaria. Ci vuole quindi un pallone di quelli “importanti”, come solo Gómez sa scodellare, per rivitalizzare la Dea: come quello che parte – al 73’ – da una punizione sulla mancina e finisce per essere spinto in fondo al sacco dalla testa di Cristante.
picture

Atalanta-Sassuolo, Serie A 2016-2017: Bryan Cristante realizza la rete del definitivo 1-1 (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

L’1-1 galvanizza gli orobici, subito vicinissimi al raddoppio con Alberto Grassi (subentrato all’acciaccato Spinazzola tra un tempo e l’altro): la sua demi-volée viene miracolosamente deviata in corner da Consigli. Così, ecco il trionfo dei cartellini gialli: due di questi pesantissimi: il primo comminato a Gómez per un’entrataccia su Missiroli), che sarà così costretto a saltare la prossima, delicatissima sfida dell’Olimpico contro la Roma. Il secondo, quello sventolato a Domenico Berardi, che butta via il pallone e da diffidato, non ci sarà, invece contro la Sampdoria.

La statistica chiave

70
È il minuto in cui cambia la partita. Cristante era già stato chiamato al cambio da Gasperini ma, in quello stesso istante, Conti finisce ko per i crampi e chiede, da par suo, di essere sostituito (al posto di Mounier). Tre minuti dopo, l’ex Benfica segnerà la rete dell’1-1. Sliding doors.

Il tweet

Il migliore

Alejandro Dario GÓMEZ (Atalanta): anche nelle giornate parzialmente negative come quella di oggi, il migliore è sempre lui, c’è poco da fare. C’era bisogno di un’invenzione, di uno spunto, per riequilibrare il match. E il Papu, al 73’, ha provveduto con un pallone delizioso per la deviazione aerea vincente di Cristante. Certo, avrebbe potuto evitare quel giallo che gli farà saltare la Roma…

Il peggiore

Mattia CALDARA (Atalanta): un errore fatale, quello commesso al 36’, che ha indirizzato di fatto il match. Ne commette uno madornale anche sottoporta, in fase d’attacco, tutto solo di fronte a Consigli, che devia in angolo. Giornata No, di un ragazzo che resta comunque tra i migliori prospetti italiani di questi tempi.
picture

Mattia Caldara (Atalanta) si dispera dopo l'errore che ha portato al vantaggio del Sassuolo. Atalanta-Sassuolo 2016-2017 (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

Il tabellino

ATALANTA-SASSUOLO 1-1
Atalanta (3-4-3): Berisha; Toloi, Caldara, Masiello; Conti (70' Mounier), Cristante, Freuler, Spinazzola (46’ Grassi); Kurtić (55’ D’Alessandro), Petagna, Gómez. All.: Gasperini
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Adjapong, Cannavaro, Acerbi, Dell'Orco; Pellegrini, Sensi (63’ Duncan), Missiroli; Berardi, Defrel (35’ Politano), Ragusa (80' Peluso). All.: Di Francesco.
Arbitro: Nicola Rizzoli di Bologna.
Gol: 36' Pellegrini (S), 73' Cristante (A).
Note – Recupero: 2+5. Ammoniti: Cristante, Petagna, Cannavaro, Gómez, Missiroli, Duncan.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità