Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Atalanta-Fiorentina 0-0

Simone Eterno

Aggiornato 05/03/2017 alle 15:04 GMT+1

Il migliore in campo è Spinazzola, ma anche Gomez è come al solito sugli scudi. Il peggiore è Sanchez, ma nella Fiorentina il protagonista è Tatarusanu con due interventi decisivi.

Masiello - Atalanta-Fiorentina - Serie A 2016/2017 - LaPresse

Credit Foto Eurosport

===ATALANTA===
Etrit BERISHA 6 – Praticamente mai chiamato in causa. Voto politico.
Rafael TOLOI 7 – Eccellente partita in fase di lettura e di anticipi messi in atto. Ferma un contropiede pericoloso con un tocco di tacco geniale dal punto di vista difensivo.
Mattia CALDARA 6 – Preciso al centro di una difesa dove oggi però brillano maggiormente i compagni al suo fianco.
Andrea MASIELLO 6,5 – Come Toloi è eccellente nel leggere con largo anticipo le giocate, permettendo all’Atalanta di non rischiare quasi mai dal punto di vista difensivo.
Andrea CONTI 6 – L’Atalnta decide si sviluppare molto di più il suo gioco a sinistra. Dal punto di vista offensivo, dunque, di vede poco.
Marco D’ALESSANDRO 6 – Tortato titolare dopo una vita, parte discretamente bene ma poi prende un giallo che fa riflettere Gasperini... E infatti lo tira fuori all’intervallo. Dal 46’ Alberto GRASSI 6 – Un paio di buon conclusioni dal limite, ma anche qualche passaggio di troppo sbagliato. La media è comunque sufficiente.
Remo FREULER 6,5 – Bene in mezzo al campo, probabilmente il migliore oggi tra tutti quelli che varcano le zone centrali. Tanti palloni recuperati, intensità a mille.
Leonardo SPINAZZOLA 7 – A sinistra è veramente un incubo per il povero Sanchez che, per 90 minuti, vive in costante affanno. C’è da affinare ancora un po’ il piede al momento del cross dentro, ma in termini di spinta, fisico e velocità di corsa è veramente un craque.
Jamin KURTIC 6 – Fatica un po’ a trovare la giocata giusta tra le linee e dal punto di vista della pericolosità è poco incisivo. Giusto anche aggiungere che difensivamente è però sempre nel posto giusto. Dal 68’ Anthony MOUNIER 6 – Gasperini lo mette dentro alla ricerca di un po’ più di fantasia, ma anche lui finisce spesso con lo sbattere sulla difesa Viola.
Andrea PETAGNA 6 – Tanto, tantissimo lavoro per la squadra. E fin qui la notizia non c’è. Il discorso è che da una punta ci si aspetterebbe però anche più precisione in determinati momenti, così come un po’ più di cinismo, tempismo e lucidità in area. Prezioso insomma, ma con ancora molto da migliorare.
Alejandro GOMEZ 7 – Il migliore in campo insieme a Spinazzola. A sinistra da il bello e il cattivo tempo e quando svaria fa ammonire mezza difesa della Fiorentina. Oggi è forse mancato un po’ nella precisione dal punto di vista delle conclusioni, ma senza dubbio ha dimostrato di essere mezzo livello sopra. Dall’86’ Albero PALOSCHI – sv.
All. Giampiero GASPERINI 6,5 – La sua Atalanta resta un piacere per gli occhi. Precisi, rapidi, tonici, sempre in posizione. Questa squadra corre tanto e si muove a memoria. E qui il bravo non può che andare all’allenatore.
picture

Gasperini in Atalanta-Fiorentina

Credit Foto LaPresse

===FIORENTINA===
Ciprian TATARUSANU 6,5 – Decisivo in due interventi sottoporta nella ripresa.
Carlos SANCHEZ 5 – Costretto in un ruolo di difensore che davvero non sembra appartenergli. E’ costamente preso dentro da Spinazzola e Gomez, soffrendo – e facendo così soffrire – tutto il reparto.
Gonzalo RODRIGUEZ 5,5 – Percepisce le difficoltà del reparto e cerca di venirne fuori cercando l’anticipo sempre e costantemente. Spesso però cade in interventi fallosi che costano punizioni dal limite ai suoi. Gli va bene che l’Atalanta oggi le calcia male praticamente tutte.
Davide ASTORI 6,5 – L’unico a salvarsi di un reparto per lunghe fasi in difficoltà. Da destra infatti l’Atalanta crea pochissimo.
Federico CHIESA 5 – Oggi non pervenuto. Davanti la Viola si vede poco e gioca una partita confusa, preoccupato da uno Spinazzola che insieme a Gomez, sul suo lato, gli va sempre via. Dovrebbe aiutare maggiormente Sanchez, ma ha – comprensibilmente – poca malizia dal punto di vista difensivo. Dal 72’ Federico BERNARDESCHI 5,5 – Non era al meglio e si è visto: 20 minuti senza mai incidere.
Matias VECINO 5,5 – In fase di costruzione è spesso anticipato da un’Atalanta che non gli permette quasi mai di girarsi.
Milan BADELJ 6 – Tampona in mediana con precisione e per tutti i 93 minuti. Niente più, niente meno.
Cristian TELLO 6,5 – E’ l’unico della Fiorentina a provarci anche nel primo tempo, quando la Viola è quasi annichilita dalla superiorità bergamasca. Buona spinta e tante uscite palla al piede.
Josip ILICIC 5,5 – A “salvaro”, con un’insufficienza non grave, è una ripresa dove si fa vedere con qualche buona giocata in verticale. Troppo brutto però il suo primo tempo da totale ‘desaparecido’ per regalargli il sei. Dall’81’ Maxi OLIVERA – sv.
Borja VALERO 6 – Costretto in un ruolo ormai da terzino, gioca con discreto onore con una posizione che davvero non gli appartiene.
Nikola KALINIC 5,5 – E’ sempre anticipato o ben controllato dalla difesa della Dea. Nel primo tempo avrebbe una gran occasione di testa che, tutto solo, mette fuori. Gran gol in rovescita e gesto tecnico davvero apprezzabile... sfortunatamente per lui però è in offside. Dal 90’ BABACAR – sv.
All. Paulo SOUSA 5,5 – Troppe scelte cervellotiche che davvero non convincono. Borja terzino, Sanchez difensore puro di destra in difesa a tre. Strappa un punto a Bergamo quando avrebbe dovuto giocare alla morte per farne tre e sperare di riagganciarsi all’Europa. Insomma, non ci convince.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità