Le pagelle di Cagliari-Fiorentina 3-5

Andiamo alla scoperta dei migliori e dei peggiori del Sant'Elia: Bernardeschi formato Nazionale, grandissimo ritorno per Kalinic. Male le difese, il reparto arretrato del Cagliari fatica ad arrivare al 5 di media ma anche i difensori della Fiorentina non scherzano.

Borriello Gonzalo Rodriguez - Cagliari-Fiorentina - Serie A 2016/2017 - LaPresse

Credit Foto Eurosport

===Cagliari===

Marco STORARI 6 - Fa quel che può in una giornata storta per tutta la squadra. E dire che nel corso della gara riesce anche in qualche intervento super, ma questo non basta per evitare di subire 5 gol.
Fabio PISACANE 4,5 - Tello e Bernadeschi si scambiano molte volte la posizione in campo e il classe '86 fatica a trovare il bandolo della matassa. Soffre tantissimo in fase difensiva, zero aiuto anche in fase offensiva.
Bartosz SALAMON 4,5 - Prende il posto di Ceppitelli al centro della difesa ma il polacco non sembra ricordarsi come si vada in marcatura. Si perde Kalinić in occasione del primo gol della Fiorentina e non dà mai sicurezza al reparto. (dal 58' Marco CAPUANO 6,5 - Entra e dà una scossa a tutta la squadra. Si porta anche in avanti e ha il piacere di segnare il suo primo gol in Serie A).
Bruno ALVES 4,5 - Anche per lui, la gara contro la Fiorentina è un clamoroso buco nell'acqua. Fatica a trovare la posizione e non riesce a contenere Kalinić in area di rigore.
Nicola MURRU 4,5 - Subito un assist per Di Gennaro ma poi si dimentica di giocare. Si perde Bernadeschi nell'occasione del sorpasso della Fiorentina, e non solo... Sempre in ritardo, diversi gli interventi a vuoto.
Mauricio ISLA 4,5 - Parte con molte motivazioni, ma perde subito il suo brio. Il Cagliari non attacca mai da destra, e anche in fase difensiva non riesce ad arginare - insieme a Pisacane - i molteplici pericoli creati dalla Fiorentina.
Panagiotis TACHTSIDIS 5 - L'ex Torino prova anche ad impostare il gioco ma non è efficace. In fase difensiva non riesce a fare il suo lavoro, con troppe palle perse e troppo spazio concesso al centrocampo della Viola. (dal 62' Nicolò BARELLA 6 - Non cambia la partita, ma la sua presenza in mezzo al campo dà sicuramente più pericolosità al Cagliari).
picture

Padoin Tello - Cagliari-Fiorentina - Serie A 2016/2017 - LaPresse

Credit Foto Eurosport

Simone PADOIN 5,5 - Anche lui sbaglia molto a centrocampo dove non riesce a contenere le offensive della Fiorentina ma cerca a più riprese il riscatto nel finale dove è uno dei pochi a cercare di riaprire la partita.
Davide DI GENNARO 6 - Segna il gol del vantaggio dopo soli 65 secondi (record per questo campionato) ed è sempre lui a mettere sulla testa i palloni che Capuano e Borriello spingono in rete. Non riesce però a fornire di più alla fase offensiva.
Marco BORRIELLO 6 - Primo tempo da cancellare ma nella ripresa si sveglia: realizza il gol del 3-5 e comincia - forse con un po' di ritardo - a mettere pressione alla difesa avversaria.
Marco SAU 4,5 - Corre a vuoto per tutta la gara, non riesce mai a rendersi pericoloso. (dal 68' Federico MELCHIORRI 6 - Entra e crea subito diversi pericoli alla difesa avversaria. Peccato non essere entrato prima...).
All. Massimo RASTELLI 4 - Vero, sono tantissime le assenze per il Cagliari, l'ultima quella di Ceppitelli. La sua squadra però non può subire 4 reti dopo essere passata in vantaggio - già - dopo 65 secondi. E' l'atteggiamento visto nel primo tempo ad aver tradito il Cagliari, che nella ripresa ha dimostrato invece di poter fare qualcosa di più. E se Melchiorri fosse entrato prima...

===Fiorentina===

Ciprian TATARUSANU 6 - Incassa tre gol ma lui può fare ben poco visto che la sua difesa non marca mai sui calci piazzati...
Carlos SALCEDO 6 - Non gioca neanche una brutta partita e sulla fascia destra è molto attivo nel consegnare precisi palloni a Bernadeschi e Tello. Concorso di colpa sulla rete di Borriello, ok la marcatura a zona e non a uomo, ma che qualcuno marchi per davvero.
Gonzalo RODRÍGUEZ 5 - Partita da incubo in fase di marcatura. Ha responsabilità su tutti i gol del Cagliari, va a vuoto sul colpo di testa iniziale di Di Gennaro e si lascia sfilare nella ripresa da Capuano e Borriello.
Davide ASTORI 5,5 - Anche lui ha qualche problema in fase di copertura e nella ripresa deve stare molto attento al ritorno del Cagliari che gli mette pressione dalla sue parti. Va a vuoto clamorosamente, per un'errata scelta di tempo, sul secondo gol di Capuano.
picture

Capuano Salcedo Astori - Cagliari-Fiorentina - Serie A 2016/2017 - LaPresse

Credit Foto Eurosport

Federico BERNARDESCHI 9 - Difficile scegliere il migliore tra Kalinić e Bernadeschi, uno segna una tripletta, l'altro ne fa due ma cambia la partita nel primo tempo. Nella ripresa fa anche un grande lavoro difensivo sulla fascia sinistra dove torna ed aiuta Astori. Prezioso.
Matías VECINO 6 - Ad inizio gara perde una palla che potrebbe significare il 2-0 del Cagliari ma col passare dei minuti prende le misure del centrocampo. Nella seconda parte della ripresa anche lui subisce però un blackout e perde concentrazione.
Maximiliano OLIVERA 6 - Parte molto basso ma nel primo tempo è uno dei più pericolosi sulla fascia sinistra. Anche lui comincia a carburare in questa Fiorentina.
Cristian TELLO 7 - Grande lavoro sulla fascia, lo si vede sia a destra che a sinistra. Attacca e difende, l'ex Barcellona è uno dei migliori della Fiorentina con le sue continue incursioni che mandano in tilt la difesa di casa oltre ai due assist per Kalinić. (dall'88' Kevin DIKS sv - Fa il suo debutto in Serie A nel finale di gara contro il Cagliari).
Josip ILICIC 7 - Non segna ma fa un grandissimo lavoro. E' il primo che si scuote dopo il gol del Cagliari, cercando a più riprese il gol del pareggio. Tiene impegnato Storari e fornisce a Bernadeschi l'assist per il gol del 3-1. (dal 76' Ianis HAGI sv - Anche per lui è un giorno speciale, anche il romeno infatti fa il suo esordio ufficiale nel nostro campionato. Tra l'altro rischia subito un giallo per un intervento un po' troppo irruento).
Borja VALERO 7 - Dal ruolo di trequartista, torna a ricoprire la posizione di centrocampista davanti alla difesa. Questa la mossa di Paulo Sousa dopo aver subito il gol di Di Gennaro, mossa riuscita visto che la Fiorentina subisce poco o niente con lui in campo, abile e preciso a far partire le azioni dalla propria trequarti. (dal 65' Carlos SÁNCHEZ 5,5 - Paulo Sousa pensa a coprirsi scattata l'ora di gioco, ma anche con l'ingresso del colombiano la Fiorentina soffre tantissimo in fase difensiva).
Nikola KALINIĆ 8 - Finalmente Kalinić. Dopo la doppietta contro lo Slovan Liberec in Europa League era carico e sapeva di potersi sbloccare anche in Serie A. Seconda tripletta nel campionato italiano per lui (dopo quella all'Inter nella scorsa stagione) ma oltre ai gol fa di più. Perfetto in area di rigore su Salamon e Bruno Alves, è suo - tra l'altro - l'assist per il gol del sorpasso di Bernadeschi.
All. Paulo SOUSA 6,5 - Parte con il solito 3-4-2-1 ma al gol subito, ad inizio gara, decide di reinventarsi un più ordinato 4-4-1-1. Borja Valero più vicino a Vecino davanti alla difesa e Bernadeschi e Tello sulle fasce a macinare gioco e a creare pericolosità. E' bastato questo per regalare una Fiorentina più incisiva ed efficace, anche se nella ripresa la marcatura a zona - sui calci piazzati - non ha proprio funzionato.
VIDEO - I 10 nuovi acquisti che fin qui hanno convinto
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità