Eurosport
Le pagelle di Crotone-Napoli 1-2
Di
Pubblicato 23/10/2016 alle 17:29 GMT+2
Callejon è il man of the match all'Ezio Scida, Manolo Gabbiadini finisce ancora una volta dietro la lavagna per sconsiderata reazione da cartellino rosso.
Maksimovic Crotone Napoli 2016
Credit Foto LaPresse
===LE PAGELLE DEL CROTONE===
Alex CORDAZ 6 – A tratti fenomenale tra i pali, concede qualcosa sulle palle alte. Esposto come sempre al fuoco incrociato avversario.
Aleandro ROSI 6 – Soffre molto negli uno contro uno: Mertens è il più ostico dei clienti. Si rifà nel finale alimentando le speranze pitagoriche.
CLAITON 6 – Gran salvataggio sulla linea sul destro di Mertens: uno degli ultimi a mollare.
Gian Marco FERRARI 5,5 – Fatica a reggere l’urto di Gabbiadini nella fase iniziale, poi lo induce alla reazione spropositata con duro intervento da tergo. Continua a traballare quando il Napoli spinge sull’acceleratore.
Bruno MARTELLA 5 – Grave, gravissimo l’errore in occasione del gol di Callejon: è l’episodio che stappa il match e mette i bastoni tra le ruota alla banda Nicola.
Aniello SALZANO 5 – Campionario di errori e imprecisione varie: sostituito dopo un primo tempo in totale affanno (46’ STOIAN 6 –Dà un po’ di linfa alla manovra offensiva del Crotone nella ripresa)
Lorenzo CRISETIG 6 – Parte in sordina ma cresce alla distanza e accompagna l’azione dei suoi.
Leonardo CAPEZZI 5,5 – Poco incisivo nel settore nevralgico del campo, Allan è una presenza minacciosa.
Aleksandar TONEV 5 – Piedi buoni, impatto zero: non incide mai l’ex Frosinone. Le poche premesse buone svaporano in un battibaleno (55’ SIMY 4,5 – Un errore che grida vendetta a tu per tu con Reina nell’azione che avrebbe potuto riaprire tutto: coordinazione da giocatore di categorie inferiori.)
Diego FALCINELLI 6,5 – Attaccante dal valore assoluto indiscutibile: impegna i centrali partenopei e chiama Reina al grande intervento nella ripresa.
Raffaele PALLADINO 5,5 – Da napoletano doc ha una gran volglia di ben figurare, ma al netto di un tiro ben anestetizzato da Reina non combina granché. (75’ RODHEN 6 – Protagonista nell’inandescente finale)
All. Davide NICOLA 5,5 – Crotone generoso e quant’altro, che riesce però a riaprire il match quando è ormai troppo tardi. Lo spirito combattivo non basta, ma l’Ezio Scida darà qualcosa in più agli squali pitagorici nelle recite casalinghe.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/10/23/1954269-41080865-2560-1440.jpg)
Josè Maria Callejon Crotone Napoli 2016
Credit Foto LaPresse
===LE PAGELLE DEL NAPOLI===
Pepe REINA 6,5 – In ripresa dopo una serie poco fortunata di prestazioni: bravo a inghiottire la girata ravvicinata di Palladino, provvidenziale sul destro ben indirizzato di Falcinelli e il successivo tap-in di Rohden.
Elseid HYSAJ 6 – In parità numerica è un fattore sulla destra, in dieci contro undici si posiziona in trincea.
Nikola MAKSIMOVIC 6,5 – Fondamentale il suo tap-in a porta spalancata ad appena un minuto di distanza dal rosso comminato a Gabbiadini. Gol dal peso specifico siderale.
Kalidou KOULIBALY 6 – Limita gli errori e si fa apprezzare in fase di impostazione dalla prima linea.
Ivan STRINIC 6 – Bada più che altro alla fase difensiva senza commettere grossi errori, ma una volta arrivato sul fondo la precisione gli fa difetto.
ALLAN 6,5 – Prossimo ai livelli della scorsa stagione: sia in fase d’interdizione che in quella di impostazione dove inventa linee di passaggio sopraffine. Lo stato di forma è quasi massimale e toglierlo dall’undici titolare sarà complicato. Leggero calo nel finale.
Amadou DIAWARA 6 – Timido e non ancora perfettamente integrato negli schemi. Si limita al compitino e a volte pasticcia con il pallone tra i piedi, ma cresce alla distanza. Rodaggio.
Marek HAMSIK 6 – Partita avara di grossi squilli, ma dal punto di vista tattico impeccabile. Risparmiato nella ripresa in vista dei prossimi impegni (65’ ZIELINSKI 5,5 – Entra e il Crotone produce il massimo sforzo per rientrare in partita. Non riesce a ribaltare l’inerzia)
José Maria CALLEJON 7 – E fanno sei gol in campionato: trova sempre la miglior coordinazione nei metri finali e ha una quantità indefinibile di polmoni che gli consentono di percorrere la sua fascia senza soluzione di continuità. Inesauribile. (76' GIACCHERINI 5,5 - Poco spazio per mettersi in mostra. Secondo gettone in azzurro)
Manolo GABBIADINI 4 – Ringalluzzito dal gol in Champions parte con il piglio giusto e finalmente ben agisce da boa centrale. Ma alla mezz’ora si spegne l’interruttore. Non era quello il modo per dimostrare di avere cattiveria agonistica.
Dries MERTENS 6,5 – Mezzo punto in meno per quel fallito a porta sguarnita che avrebbe chiuso la pratica con ampio anticipo. Per il resto semina come di consueto il panico sulla sua corsia di competenza. (84’ EL KADDOURI sv)
All. Maurizio SARRI 6 – L’importante era acchiappare il bottino pieno dopo la mini-crisi di risultati: obiettivo raggiunto pur tra qualche sofferenza di troppo nel finale in inferiorità numerica. Dovrà gestire nel migliore dei modi la “grana” Gabbiadini.
****
Pubblicità
Pubblicità