Le pagelle di Sassuolo-Genoa 2-0

Sassuolo di Spessore fra Consigli, Antei, Acerbi, Politano e un bravissimo Defrel: collettivo e turnover, Eusebio Di Francesco è l'allenatore della settimana. Senza espulsione, Miguel Veloso sarebbe stato il migliore del Genoa di cui Orban è ultimo arrivato e primo smarrito. Osservato speciale, delude Pavoletti senza tiri e col fallo da rigore.

Serie A 2016/17, Sassuolo-Genoa

Credit Foto LaPresse

LE PAGELLE DEL SASSUOLO
CONSIGLI 7 – Respinge i razzi di Veloso, i colpi di testa di Burdisso e il volo di Lazovic, chiude in uscita su Gakpe. La porta neroverde è al sicuro.
LIROLA 6 - Positivo tra Veloso e Laxalt, mezzo voto in meno per un liscio di testa che mette Gakpe davanti a Consigli.
ACERBI 7 - Nona presenza da titolare fra Preliminari, Europa League e campionato: Di Francesco gli chiede gli straordinari per fermare Pavoletti e cancellare Rigoni.
ANTEI 7 – A segno contro la Juventus, ci riprova di testa prima dell’intervallo ed è provvidenziale in anticipo (in area piccola) su Pavoletti. Centrale di grande futuro.
PELUSO 6,5 - Soffre Lazovic, ma il suo cross a giro per il raddoppio di Defrel è un bellissimo cadeau.
PELLEGRINI 5,5 - Sulle sue zolle c’è intensità e Veloso calcia in porta troppe volte: è un po’ slegato dal resto della squadra anche quando Di Francesco predica attendismo.
Dal 64’ BIONDINI 6 - È l’innesto che canalizza più certezze in mediana e il Sassuolo raddoppia poco dopo il suo ingresso.
MAGNANELLI 6,5 – Moto incessante, cuore di capitano, iniziatore del gioco di rimessa. Praticamente imprescindibile.
DUNCAN 6,5 - Sfiora il gol nel primo tempo con un sinistro incrociato sul palo d’inserimento, si prende un calcio di punizione dal limite facendo ammonire Orban. Vivacissimo.
POLITANO 7 – Non gli manca la corsa ma la precisione nel primo tempo, con un sinistro sparato alto; decide la ripresa trasformando il rigore e sfiorando il raddoppio su punizione… E che intesa con Defrel!
picture

2016, Matteo Politano, Esultanza Sassuolo, LaPresse

Credit Foto LaPresse

DEFREL7,5 – Già affaticato contro l’Athtletic, Di Francesco gli chiede l’extra e il francese, con gli osservatori del Liverpool in tribuna, risponde da migliore in campo procurandosi il calcio di rigore, sfiorando in corsa e chiudendo lo score in tuffo di testa. Campionario al completo. Dall’86’ Matri s.v.
RAGUSA 5 – Ultimo arrivato e corpo estraneo agli automatismi degli avanti neroverdi: resta negli spogliatoi all’intervallo.
Dal 45’ RICCI 6,5 – Il Sassuolo cambia marcia nella ripresa e i suoi tagli sono determinanti. Vicino al gol poco prima del raddoppio di Defrel: altro giovane interessantissimo.
Allenatore Eusebio Di Francesco 7,5 – È l’allenatore della settimana. Punto.
picture

Serie A 2016/17, Sassuolo-Genoa

Credit Foto LaPresse

LE PAGELLE DEL GENOA
PERIN 6 – Dal primo minuto cinque mesi dopo l’infortunio, subito proprio qui a Sassuolo nell’ultimo incrocio fra le due squadre, compie una doppia parata su Defrel-Ricci, poi esita in uscita sul gol in area piccola di Defrel.
IZZO 5,5 - Spiana la strada a Duncan sull’azione del palo beffato da Ragusa, ma si riprende subito dallo spavento cedendo solo nel finale senza assistenza.
BURDISSO 6 – Tutta la difesa del Genoa si piega nell’ultima mezzora, ma almeno il veterano ha il merito di staccare due volte di testa, ultimo ad arrendersi all’inesorabile sconfitta.
ORBAN 4,5 – Schiacciato da Politano e Defrel, rischia rigore ed espulsione con un fallo di mano al limite su Duncan. Ultimo arrivato, primo smarrito.
LAZOVIC 6,5 – Per le statistiche, è il miglior crossatore della Serie A e anche oggi non manca sul fondo, servendo Pavoletti in area piccola e accentrandosi per un bel tiro al volo. Certo non torna su Peluso, però Juric l’ha davvero trasformato.
Dal 71’ SIMEONE 6 – Venticique anni dopo la prima di papà nel Pisa, debutta in Serie A il figlio del Cholo ma il momento non è dei migliori.
RINCON 5 – Perde nettamente il confronto di centrocampo con Duncan e non chiude su Peluso.
VELOSO 5 - Con tre razzi in porta dalla distanza e tantissimo schermo in mediana, sarebbe stato il migliore in campo senza la sciagurata espulsione rimediata nel finale, con un tackle a martello su Matri e il vaffa all’arbitro. Non comment.
LAXALT 5 – Si coordina al volo dal limite per la prima grande chance della partita… Che per lui è come se finisse qui.
RIGONI 5 – Juric lo avanza in linea offensiva ma così si perdono i suoi inserimenti da dietro: fra panchine e posizioni incerte, ancora non sboccia il feeling.
Dal 59’ PANDEV 5 – Sbadiglia entrando in campo subito dopo il vantaggio del Sassuolo… Ecco.
PAVOLETTI 5 – Una partita da osservato speciale non solo per i difensori avversari, ma anche perché con il Sassuolo (al Palermo) ha segnato il suo primo in Serie A. Accerchiato dai centrali neroverdi, fa il fallo da rigore.
GAKPE 5 – Svirgola davanti a Consigli, pasticcia con e senza palla, scontrandosi con Lirola. Dal 75’ Ocampos s.v.
Allenatore Ivan Juric 5 – Dopo tanti elogi, un grosso punto di domanda sulla nuova posizione di Luca Rigoni, la sostituzione di Lazovic migliore dei suoi e quella invece un po’ tardiva di Gakpe.
VIDEO - Da Caceres a Klose, il top 11 dei giocatori svincolati
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ