Le pagelle di Sassuolo-Sampdoria 2-1

E' tempo di dare i voti ai protagonisti del primo posticipo di questa 32ma giornata di Serie A tra il Sassuolo e la squadra di Giampaolo. Buona la gara di Ragusa, Peluso e Acerbi, migliore in campo. Nella Sampdoria invece Schick va ancora a segno, male un po' tutta la difesa blucerchiata.

Alessandro Matri Sassuolo Palermo 2017

Credit Foto LaPresse

=== SASSUOLO ===

Andrea CONSIGLI 6: Praticamente mai chiamato in causa. Non può nulla sull'incredibile gol subito.
Pol LIROLA 6,5: A sorpresa in campo da titolare, salva più volte su Quagliarella e Schick.
Paolo CANNAVARO 6,5: Puntuale ogni volta che serve, chiude tutti gli spazi. Dalla sua parte non passa nessuno.
Francesco ACERBI 7,5: Grande partita del difensore del Sassuolo che tiene a bada Quagliarella praticamente per tutto l'incontro. Inoltre risolve il match con la zuccata decisiva.
Federico PELUSO 7: Semina il panico nel primo tempo, sfruttando le praterie e la partita negativa di Bereszynski. Costante spina nel fianco della difesa ospite.
Lorenzo PELLEGRINI 6,5: Qualche verticalizzazione positiva, buone geometrie a metà campo. (Dal 77' Alfred DUNCAN S.V).
Alberto AQUILANI 5: Il peggiore e di gran lunga del Sassuolo. Mai nel vivo dell'azione, mai una palla recuperata a centrocampo, non aiuta in fase di copertura.
Simone MISSIROLI 6: Gioca a tutto campo una partita di grande sacrificio, come al solito.
Alessandro MATRI 5,5: Come al solito corre e combatte da solo in mezzo alla difesa ospite, prova come può a rendersi pericoloso, senza successo. (Dal 73' Pietro IEMMELLO 5,5: Entra nel momento di maggior foga dell Samp e non riesce mai a far salire la sua squadra).
Antonino RAGUSA 6,5: Grande gara, dimostra il suo ottimo momento di forma con alcune galoppate degne di nota. Trova il gol del vantaggio, sbaglia però la rete della sicurezza.
Matteo POLITANO 6: Un diesel. Inizia con il freno a mano tirato, successivamente esce alla distanza dando il suo buon contributo alla causa. (Dall'85 Claude ADJAPONG S.V).
All. Eusebio DI FRANCESCO 6,5: Prova intelligente, con un inizio di secondo tempo da paura. Il Sassuolo convince e finalmente vince in casa. Non era facile fermare questa Sampdoria in un buon momento di forma.

=== SAMPDORIA ===

Emiliano VIVIANO 6: Incolpevole sui due gol subiti, bravo sul contropiede di Ragusa a salvare i suoi e a tenere viva la speranza.
Bartosz BERESZYNSKI 4,5: Il giallo preso ad inizio gara lo condiziona sino alla fine. Assolutamente spaesato nel primo tempo, fatica costantemente per tutta la partita rischiando il rosso in diverse occasioni.
Matías SILVESTRE 5,5: Bene nel primo tempo, è suo l'errore sul gol di Acerbi dove sbaglia completamente la marcatura.
Milan Å KRINIAR 6: Il migliore dietro. Quasi impeccabile in marcatura, non eccellente invece in fase di impostazione.
Vasco REGINI 5: Se dall'altra parte Berezynski soffre tantissimo Ragusa e Peluso, per Regini è una serata molto più tranquilla. Nonostante ciò non si alza mai, rimane sempre dietro senza proporsi in avanti. Gara negativa la sua.
Édgar BARRETO 6: Solita corsa a centrocampo, spazia per tutta la linea mediana. Si fa vedere sia in fase difensiva che offensiva. (Dal 67' Filip DJURICIC 5: Fatica a farsi vedere in mezzo, praticamente non tocca mai il pallone nonostante una buona mezz'ora di tempo da giocare).
Lucas TORREIRA 6,5: Ottimo primo tempo con tante verticalizzazioni che fanno perdere la testa alla squadra avversaria. Nella ripresa anche lui, però, subisce un calo di forma.
Dennis PRAET 6,5: Nonostante l'infortunio e la ferita, disputa un ottimo primo tempo con tante palle recuperate in mezzo al campo. Qualità e quantità allo stesso tempo. (Dal 46' Karol LINETTY 5: Il suo ingresso avviene nel momento peggiore della partita. Prova a risollevare le sorti del match, ma non riesce a dare il suo contributo).
Bruno FERNANDES 5: Alla fine partita altamente insufficiente. Assente nella manovra offensiva, spesso impreciso, mai nel vivo dell'azione. (Dal 58' Ricky ALVAREZ 5,5: Entra e cerca di dare una svegliata ai suoi. Ci riesce, ma poi non riesce a graffiare a fine incontro).
Fabio QUAGLIARELLA 5,5: Tanto movimento, ma non è efficace. Nel primo tempo non vede praticamente una palla. Migliora nella ripresa, ma non centra mai lo specchio della porta.
Patrik SCHICK 6: E' talmente in un momento di grazia pazzesco che segna sempre anche quando non vuole. Per il resto ottimo primo tempo, con tanti guizzi da grande giocatore. Cala però vistosamente nelle ripresa.
All. Marco GIAMPAOLO 5,5: Dopo una buona prima frazione, la Samp entra malissimo nella ripresa e perde l'incontro. Non una partita giocata male, ma alla fine il Sassuolo ha meritato i 3 punti.

***

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ