Le pagelle di Torino-Fiorentina 2-1

Il migliore in campo al Grande Torino è Iago Falque, ma disputa una grande partita anche Marco Benassi. Molte delusioni tra i Viola, dove spiccano gli errori difensivi di Tomovic e Astori.

Marco Benassi Torino Fiorentina 2016

Credit Foto LaPresse

Torino

Joe HART 6,5 – Molto reattivo nei momenti chiave. Il colpo di testa di Kalinic nel primo tempo, il tiro a incrociare di Borja Valero dopo il raddoppio di Benassi. Impedisce alla Fiorentina di riportarsi in partita.
Davide ZAPPACOSTA 6,5 – Cala nel finale, ma nel primo tempo era stato devastante a destra. Tanta corsa e ben 5 cross tentati.
Luca ROSSETTINI 6 – Mezzo punto in meno per la sbavatura nel finale che spalanca la porta a Babacar.
Leandro CASTAN 6 – Vedi sopra. La sensazione è che, sulla coppia difensiva, Mihajlovic abbia ancora molto da lavorare. Se solo Paulo Sousa l’avesse capito prima...
Antonio BARRECA 6,5 – Si vede poco, ma solo fino a quando Bernardeschi resta in campo. Sino ad allora, infatti, si limita a mettere la museruola all’esterno gigliato. Poi ha anche spazio per spingersi avanti e si vedono tutte le sue qualità. Prospetto notevole.
Afriyie ACQUAH 6,5 – Tosto, aggressivo. Però questa volta non deraglia, limitandosi a recuperare palloni su palloni e cercando di tenere testa a Sanchez.
Mirko VALDIFIORI 6 – Regia ordinaria, epurata involontariamente delle sue classiche verticalizzazioni. Con una squadra così, avrà tempo per tornare sui propri standard.
Marco BENASSI 7 – Cuore, testa e anche piedi. Baselli, da questo punto di vista, deve assolutamente prendere appunti. Un centrocampista moderno gioca così e, alle volte, può anche permettersi di segnare reti decisive come quella inflitta alla Fiorentina.
Dal 42’ st Daniele BENASSI SV – Troppo poco per incidere.
IAGO Falque 7,5 – Scatenato. Dopo lo show da ex contro la Roma, va a riposo con il quarto gol in campionato e il primo assist in 5 apparizioni. L’unica macchia? Il tocco di mano che avvia l’azione dell’1-0.
Dal 28’ st Josef MARTINEZ 6 – Scatta come una molla su un cross splendido di Barreca, impatto discrete.
Andrea BELOTTI 7 – Sempre in pressing, sempre pronto a lottare e sempre in grado di far salire la squadra. Certe volte, il gol non è tutto...
Lucas BOYE’ 6 – Meno continuo rispetto all’exploit contro la Roma, ugualmente egoista in un paio di ripartenze. Si spegne alla lunga distanza.
Dal 14’ st Adem LJAJIC 6 – Prova a tenere il pallone, non sempre riesce a ragionare in un finale convulso. Propendiamo per una generosa sufficienza.
All.: Sinisa MIHAJLOVIC 7 – Come contro la Roma, anzi meglio perché i suoi concedono il giusto all’avversario. L’impressione è che abbia trovato i tasti giusti da pigiare per far svoltare i granata. Adesso bisogna lavorare sulla tenuta difensiva e sull’inserimento di Ljajic. Due sfide non banali.
picture

Iago Falque Torino 2016

Credit Foto LaPresse

Fiorentina

Ciprian TATARUSANU 6 – Non può nulla sui due gol, fa il possibile in uscita e nelle occasioni in cui viene chiamato in causa.
Nenad TOMOVIC 5 – Chiude in pareggio il duello con Boyé, ma commette un errore di valutazione notevole nell’occasione del raddoppio di Benassi quando non segue il taglio del centrocampista granata.
Davide ASTORI 5 – Fa le veci di Gonzalo Rodriguez ma la sua gestione della palla non è nemmeno lontanamente paragonabile. Sul primo gol, poi, tarda troppo la chiusura.
Carlos SALCEDO 5 – La peggiore delle partite disputate sinora in maglia viola. Iago Falque, però, di questi tempi è un cliente terribile.
Hrvoje MILIC 6 – Tanta spinta, scarsissima precisione. Quando riesce a mettere un cross decente, però, mette in porta Babacar. Da sgrezzare.
Federico BERNARDESCHI 6 – Va a strappi, non si esprime ai livelli di una settimana fa contro il Milan ma paga pur sempre lo scotto di una posizione in campo difficile. Che diventa quasi improponibile quando il resto della squadra non si muove senza palla e lo abbandona all’uno contro uno con Barreca.
Dal 23’ st Kouma BABACAR 6,5 – Quando partirà titolare in pianta stabile?
Milan BADELJ 5 – Una delle peggiori apparizioni stagionali. Soffocato dal maggiore dinamismo granata, non riesce mai a ragionare.
Dal 23’ st Matias VECINO 5,5 – Impalpabile nel finale.
Carlos SANCHEZ 6 – Il migliore tra i gigliati che hanno iniziato la partita. Lottatore indomito.
Borja VALERO 5,5 – Meno brillante del solito in fase offensiva, con qualche responsabilità sull’azione del 2-0 di Benassi.
Josip ILICIC 5 – Conferma lo stato di forma recente. Una corsa e poi il vuoto. Restano da capire soltanto due cose: perché continui a partire titolare e perché non lascia il ruolo di seconda punta a Bernardeschi.
Dal 1’ st Mauro ZARATE 5,5 – Tanto fumo, poco arrosto. Impatto non paragonabile a quello di giovedì in Europa League.
Nikola KALINIC 5 – Si divora un gol fatto nel primo tempo, non punta mai l’uomo e non aggredisce quasi mai la porta sui cross. La presenza di Babacar non può che fargli bene.
All.: Paulo SOUSA 5 – Dubbi sulla scelta di lasciare Gonzalo Rodriguez in panchina e di confermare Ilicic titolare. A questa squadra manca tremendamente la profondità offensiva. Perché non giocare con le due punte? Deve voltare pagina e farlo anche in fretta.
VIDEO: La storia del Cholito Simeone
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità