Eurosport
Moviola: manca un giallo a Chiellini, Tomovic rischia il rosso in Juventus-Fiorentina
Di
Pubblicato 20/08/2016 alle 23:41 GMT+2
Gli episodi contestati nelle prime due partite della Serie A 2016-17: nel complesso, giuste le decisioni più importanti dei direttori di gara partendo dai due rigori concessi alla Roma e arrivando a quello non assegnato alla Juventus.
Giorgio Chiellini Nikola Kalinic Juventus Fiorentina 2016
Credit Foto LaPresse
Roma-Udinese 4-0 (arbitro: Di Bello di Brindisi)
Buona direzione del fischietto pugliese, che non concede correttamente un penalty in favore dell'Udinese al 17' per il contatto tra Widmer ed Emerson. L'esterno bianconero infatti cade con troppa facilità. Nella ripresa giusta la valutazione sui due rigori concessi alla Roma per i falli di Danilo su Dzeko e di Badu su Salah. Qualche dubbio solo sulla posizione di partenza del bosniaco, in occasione del rigore dell'1-0, al momento del passaggio di Bruno Peres.
Juventus-Fiorentina 2-1 (arbitro: Massa di Imperia)
Episodio dubbio in area toscana all'8' del primo tempo, quando la Juve reclama un calcio di rigore per un tocco con il braccio di Astori. Il direttore di gara ligure lascia correre giustamente in quanto il tocco risulta involontario dato che il pallone prima sbatte sul ginocchio del difensore per poi finire sul braccio. Da rivedere invece la gestione dei cartellini: manca un giallo a Chiellini, mentre Tomovic ha rischiato l'espulsione sul finire del primo tempo.
VIDEO: L'ultima stagione di Francesco Totti
Pubblicità
Pubblicità