Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Faragò, poi Iemmello su rigore al 94'. Ma il Cagliari si salva con Pavoletti all'ultimo respiro: 2-1

Stefano Fonsato

Aggiornato 27/10/2017 alle 01:05 GMT+2

Finale pazzesco alla "Sardegna Arena": dopo il gol al 9' dell'ex Novara e il rigore fallito da Sau su rigore, i rossoblu si addormentano nella ripresa fino a subire la rete dal dischetto dell'ex Sassuolo a tempo scaduto. Ma, subito, dopo un'inzuccata "Pavolosa" regala i 3 punti a mister López. Che mazzata per il Benevento!

L'esultanza del Cagliari dopo l'1-0 di Faragò. Cagliari-Benevento, Serie A 2017-2018 (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

A pensare che il Cagliari sia guarito dopo la partita di questa sera contro il Benevento, si farebbe un errore clamoroso. López non ha ancora trovato la cura per i rossoblu, che dopo essere passati in vantaggio al 9' con Faragò e aver gettato, subito dopo, alle ortiche un tiro dal dischetto con Sau, si addormentano subendo il ritorno di fiamma dei sanniti, i quali meritano il pari, arrivato dagli undici metri con Pietro Iemmello. La cura, a quel punto, sembra averla trovata Roberto De Zerbi, alla prima sulla panchina dei campani, ma non è così. Palla al centro e, al 95', Pavoletti realizza la rete del 2-1 da fuoriclasse salvando da un epilogo da incubo, sia il tecnico uruguaiano che i tifosi rossoblu.
picture

L'1-0 di Paolo Pancrazio Faragò durante Cagliari-Benevento, Serie A 2017-2018

Credit Foto LaPresse

La cronaca della partita

Tanta tensione nei primi, bloccatissimi minuti, in una gara dalla osta in palio altissima. Si sarebbe andati avanti così a lungo, non fosse stato per Faragò, che al 9' innesca e pone termine a un flipper d'area di rigore pazzesco. Dalla destra, l'ex Novara mette palla al centro trovando, nell'ordine, la conclusione ravvicinata di Sau "murata" dalla difesa Sannita e la botta dal limite sulla traversa di Cigarini. Su palla vagante, lo stesso Faragò si inserisce e con un tiro sporco e aiutato da una scivolata volante di Pavoletti che distrae Brignoli, realizza la rete dell'1-0. La possibilità del raddoppio arriva già al quarto d'ora su calcio di rigore, assegnato per contatto in area di Di Chiara su Sau. E' lo stesso uomo simbolo del Cagliari a incaricarsi della battuta con la palla che, tuttavia, finisce alta sopra la traversa. La gara scorre quindi lenta e condizionata dagli innumerevoli errori di palleggio di entrambe le squadre con il Benevento che proprio non riesce a farsi vivo dalle parti di Rafael. Nella ripresa, i giallorossi salgono in cattedra, specie dopo l'ingresso in campo di Viola, che dal presidio di metà campo distribuisce palloni a tutto andare. Prima del suo ingresso, però, Rafael compie il miracolo sul colpo di testa ravvicinato di Iemmello che impatta alla perfezione la palla offertagli dalla sinistra da Lazaar. All'87' Pavoletti sfiora l'autorete su corner battuto da Viola e, al 92', calcio di rigore assegnato (con conferma del VAR) per un contatto Faragò-Coda in area rossoblu. Dagli undici metri, Iemmello spiazza Rafael e la panchina delle Streghe impazzisce di gioia. Senza però fare i conti con Pavoletti, che 1' dopo, prende il tempo a tutti e, su assist di Faragò dalla destra, realizza in elevazione la rete del definitivo 2-1. Per il Cagliari, tre punti d'oro che lo proiettano a quota 9. il Benevento (del nuovo tecnico De Zerbi), alla decima sconfitta su altrettante gare, una mazzata psicologica letale...

La statistica chiave

Si ferma a 5 la serie di sconfitte consecutive del Cagliari. Arriva a 10, invece, quella del Benevento.

Il tweet

Il migliore

Nicolò BARELLA (Cagliari): grande prova a centrocampo, per il nazionale Under 21, che si intende a meraviglia con Faragò, lanciandolo spesso e volentieri sulla corsia di destra. Tante verticalizzazione anche per Sau e Pavoletti, non sempre sfruttate

Il peggiore

Marco SAU (Cagliari): spreca l'impossibile, compreso il calcio di rigore al 15' (con rincorsa alla Zaza stile Euro 2016). E fisicamente sembra un po' appannato.

Il tabellino

CAGLIARI-BENEVENTO 2-1
Cagliari (3-5-2): Rafael; Pisacane (39' Capuano), Ceppitelli, Romagna; Faragò, Cigarini (63' Ioniță), Barella, Padoin, Miangue; Sau (79' Farias), Pavoletti. All.: López.
Benevento (3-5-2): Brignoli; Antei, Djimsiti, Di Chiara; Letizia (80' Coda), Chibsah, Cataldi, Memushaj (73' Lombardi), Lazaar; Ciciretti (61' Viola), Iemmello. All.: De Zerbi.
Arbitro: Massimiliano Irrati di Pistoia.
Gol: 9' Faragò (C), 94' rig. Iemmello (B), 95' Pavoletti (C).
Note - Recupero: 4+7. Ammoniti: Di Chiara, Faragò, Cigarini, Padoin, Barella, Pavoletti. Al 16' Sau (C), calcia alto sopra la traversa un rigore assegnato per un intervento falloso in area sarda di Di Chiara sullo stesso Sau.
picture

Roberto De Zerbi, alla prima sulla panchina del Benevento. Cagliari-Benevento, Serie A 2017-2018 (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità