Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Il Crotone riapre la corsa Scudetto: Juventus bloccata dalla rovesciata di Simy, è 1-1

Simone Eterno

Aggiornato 19/04/2018 alle 10:21 GMT+2

Una rovesciata di Simy beffa una Juventus troppo rinunciataria dopo il vantaggio firmato da Alex Sandro. Il pari dello Scida riavvicina così a 4 punti il Napoli, che domenica sera arriverà ancor più carico allo Juventus Stadium.

Simy - Crotone-Juventus - Serie A 2017/2018 - LaPresse

Credit Foto LaPresse

Quattro punti lasciati tra Ferrara e Crotone, due trasferte a Milano e Roma, ma soprattutto lo scontro diretto, domenica sera, a -4. La Serie A è tutt’altro che finita e il merito – o il demerito, dipende dai punti di vista... – è tutto nelle piccole. Prima la SPAL qualche settimana fa, questa sera il Crotone. La Juventus infatti si riscopre poco cinica ma soprattutto troppo sorniona nel voler gestire una partita con “solo” un gol di vantaggio, per giunta arrivato al 16’ del primo tempo. E così, l’onestissimo Crotone di Zenga, chiuso dietro e pronto a ripartire, sfrutta la sua unica chance grazie alla rovesciata di Simy. Un gol che punisce la Juve ed esalta il portiere Cordaz, decisivo nel finale con gli interventi su Matuidi e Higuain. Insomma, Allegri, che alla viglia diceva testuale: “Crotone è più importante di Napoli”, alla fine è buon profeta. La Juventus perde punti. E allo Stadium, domenica sera, la squadra che ci arriva peggio, è senza dubbio quella bianconera.

La cronaca

Eppure sembrava tutto potersi mettere per il meglio per la “Juve B” scelta da Allegri, che a Crotone si presenta con l’inedito centrocampo Sturaro-Marchisio-Matuidi. Dopo solo 16 minuti infatti i bianconeri sfondando il fortino calabrese col solito cross di Douglas Costa – al decimo assist in stagione – insaccato grazie al colpo di testa sul primo palo di Alex Sandro. Poi, però, la Juve smette di giocare a calcio, come quasi sempre visto in questa stagione (almeno in Serie A). Squadra sorniona, qualche distrazione... E Crotone, che almeno nel punteggio, resta in partita.
Un rimanere dentro il match che premia la squadra di Zenga a metà ripresa, quando dopo un cross di Martella – uno dei migliori – rimasto lì in area, Simy si coordina per una rovesciata esteticamente rivedibile ma senza dubbio efficace: la palla si insacca all’angolino e la Juventus si prende lo schiaffone che la risveglia dal torpore.
Questa volta però è troppo tardi. La reazione porta infatti a sbattere sul muro del Crotone, deciso a salvare il punticino con denti, cuore e orgoglio. Cordaz si riscopre super con due interventi decisivi su Matuidi e Higuain nel giro di due minuti, e dal finale non nasce null’altro se non qualche cross ben controllato dalla squadra di Zenga.

La statistica

Juventus che nella sua storia non aveva mai subito un gol e mai perso un punto dal Crotone prima di stasera. Beffa.

Il tweet

Il migliore

Cordaz. Alla fine è lui l’uomo partita, con le due parate su Matuidi e Higuain che salvano la sua squadra e bloccano a sorpresa la Juventus.

Il peggiore

Dybala. La sua immagine è in una palla persa a metà campo che dà il via al contropiede del Crotone su cui Marchisio deve spendere il fallo tattico. Siamo al 10’ del primo tempo circa, e Allegri da lì manda a scaldare subito Cuadrado. Troppo lontano dalla porta, Dybala si perde spesso nel traffico o va a sbattere sul muro crotonese. Serata decisamente no.

Le pagelle

Il tabellino

Crotone (4-3-3): Cordaz; Faraoni, Ceccherini, Capuano, Martella; Stoian (78’ Sampirisi), Barberis, Mandragora; Rohden (88’Ajeti), Simy, Diaby (63’ Trotta).
Juventus (4-3-3): Szczesny; Lichtsteiner, Benatia, Rugani Alex Sandro; Sturaro (68’ Cuadrado), Marchisio (64’ Bentancur), Matuidi; Douglas Costa, Higuain, Dybala (88’ Bernardeschi).
Gol: 65’ Simy; 16’ Alex Sandro.
Note – Ammoniti: Mandragora; Benatia, Lichtsteiner.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità