Koulibaly-Zielinski-Hamsik: il Napoli torna grande e primo, 1-3 a Torino

Gli azzurri chiudono la pratica coi granata già nel primo tempo. Hamsik raggiunge Maradona, Sarri si gode un nuovo primo posto davanti a Inter e Juventus. Utile solo a fini statistici il gol di Belotti nella ripresa

Marek Hamsik Torino Napoli 2017

Credit Foto Getty Images

31 minuti per chiudere la pratica Torino. Dopo un solo gol segnato nelle precedenti tre partite di campionato, eccone tre in mezz'ora. La "pancia piena" dopo il "sacco di Roma" ha evidentemente fatto male ai granata, travolti dagli azzurri e colpiti a più riprese già nel primo tempo. Mihajlovic, ancora una volta, viene battuto nettamente da Sarri. Napoli che in alcuni tratti è sembrato ritrovare quei meccanismi perfetti ammirati ad inizio stagione. Il gol di Hamsik è stata la classica ciliegina sulla torta, dopo una prestazione decisamente convincente. Napoli primo e ritrovato, Torino triste e altalenante.

LA CRONACA

Nel primo tempo è un Napoli straripante. Gli azzurri, grazie anche alla costante passività del Torino, dominano la prima frazione, sferrando colpi a ripetizione alla malcapitata difesa granata. Sblocca subito la gara al 4’ Koulibaly sugli sviluppi di corner, sfruttando la sponda aerea di Allan, Poi al 25’ Zielinski finalizza al meglio una verticalizzazione di Jorginho, mentre al 31’ Hamsik ritrova il gol su assist di Mertens: il piattone destro da centro area gli permette di agganciare Maradona in vetta alla classifica marcatori all-time partenopea. All’intervallo la squadra di Sarri chiude avanti di tre gol, rischiando solo su un’incursione di Baselli, impreciso nella deviazione al volo di sinistro.
picture

Kalidou Koulibaly Torino Napoli 2017

Credit Foto Getty Images

Ad inizio ripresa Mihajlovic inserisce Ljajic per Valdifiori, passando al 4-2-3-1. I granata, però, non mostrano subito miglioramenti. Anzi a spingere è ancora il Napoli, che va vicino al quarto gol con Hamsik (due volte) e Zielinski. E proprio mentre sempre imminente il poker azzurro, allì’improvviso, arriva il gol di Belotti al 63’, che batte da fuori area un non perfetto Reina. Il Toro si scuote, prova a rientrare in partita, ma è Mertens al 77’ a sprecare clamorosamente l’1-4 su servizio di Allan. Il Torino rimane anche in 10 uomini a 10 minuti dal termine, visto che Ljajic, dopo il terzo cambio di Mihajlovic, accusa un problema muscolare ed è costretto ad uscire. Di fatto è la parola fine sul match, che viene così vinto dagli azzurri. Primo posto riconquistato.

LA STATISTICA CHIAVE

115 – Marek Hamsik ha segnato il suo gol numero 115 con la maglia del Napoli, eguagliando il top-scorer di sempre in azzurro: Diego Armando Maradona.

IL MIGLIORE

Marek HAMSIK – Finalmente il vero Hamsik, verrebbe da dire. Si sblocca, aggancia Maradona e trova anche alcune delle giocate che lo hanno reso uno dei centrocampisti più apprezzati al mondo. Tre volte vicino alla doppietta per questione di centimetri.

IL PEGGIORE

Nicolas BURDISSO – Distratto in occasione del primo gol azzurro, fuori posizione nel secondo, in ritardo sul terzo. Ai limiti dell’impresentabile, inspiegabile come venga considerato ancora un titolare.

IL TWEET

IL TABELLINO DI Torino-Napoli 1-3

Torino (4-3-3): Sirigu; De Silvestri, Nkoulou, Burdisso, Molinaro; Baselli, Valdifiori (Dal 46’ Ljajic), Rincon; Falque (Dal 78’ Edera), Belotti, Berenguer (Dal 65’ Niang). Allenatore: Mihajlovic.
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Koulibaly, Albiol, Mario Rui; Allan, Jorginho (Dal 76’ Diawara), Hamsik (Dall’83’ Rog); Callejon, Mertens, Zielinski (Dal 70’ Insigne). Allenatore: Sarri.
Arbitro: Mazzoleni di Bergamo
Gol: 4’ Koulibaly (N), 25’ Zielinski (N), 31’ Hamsik (N), 63’ Belotti (T)
Ammoniti: Baselli, Albiol
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità