Le pagelle di Hellas Verona-SPAL 1-3

Diamo i voti al match del Bentegodi: la difesa ospite è robusta e costruisce il gol del 2 a 1. Nella formazione di Pecchia, prestazioni da dimenticare per lo sciagurato Fares e l'attaccante sudcoreano Lee.

Hellas Verona-SPAL, Serie A 2017-2018: l'autogol del momentaneo 1-1 del laterale dell'Hellas Verona Mohamed Fares (maglia numero 93, gialloblu) (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

=== Hellas Verona ===

NICOLAS 6: incolpevole sui tre gol subiti. Tutte traiettorie imparabili: soprattutto il colpo di testa "letale" del compagno di squadra Fares.
Alex FERRARI 5: fatica oltremodo nel contenere, dalla sua parte, Kurtic e Costa.
Antonio CARACCIOLO 5: parte bene, salvo spegnere completamente la luce - come il resto della squadra - nel corso della ripresa.
Jagos VUKOVIC 6: l'ultimo ad abbandonare la nave che affonda. In questo, va detto, gioca molto a suo favore l'esperienza internazionale.
Mohamed FARES 4: un'autorete inspiegabile, figlia di un intervento goffo e scriteriato. E' l'episodio che, di fatto, riassume tutta l'annata scalcagnata dell'Hellas di Pecchia.
picture

Hellas Verona-SPAL, Serie A 2017-2018: l'autogol del momentaneo 1-1 del laterale dell'Hellas Verona Mohamed Fares (maglia numero 93, gialloblu) (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

ROMULO 5,5: l'ultimo ad arrendersi, vero, ma oggi pomeriggio, a centrocampo, fa mancare il consueto apporto di qualità.
Simone CALVANO 6: qualche ottima geometria e buone intuizioni. Sbagliato, anche in fase di forcing, sostituirlo al posto di uno spaesatissimo Lee.
Dal 72' Seung-Woo Lee 4: dalla sua, solamente un tuffo patetico in area di rigore avversaria, che gli vale uno strameritato cartellino giallo per simulazione. La domanda è: com'è possibile che, in epoca di VAR, ci si lasci ancora andare a questi tentativi imbarazzanti?
Mattia VALOTI 6,5: un inserimento perfetto, sul gol che porta in vantaggio gli scaligeri, oltre ad essere il punto di riferimento del centrocampo gialloblu. Guai muscolari lo costringono ad uscire ad inizio ripresa.
picture

Hellas Verona-SPAL, Serie A 2017-2018: l'esultanza dell'Hellas Verona dopo il gol dell'1-0 di Mattia Valoti (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

Dal 50' Marco Fossati 4,5: rischia di procurare un rigore su Mattiello ed è anch'egli complice della generale debacle della ripresa.
Ryder MATOS 6: si sacrifica molto, nel primo tempo, ad andare a recuperare importanti palloni nella metà campo veronese.
Dal 62' Daniele Verde 5: porta poca iniziativa alla fase offensiva gialloblu.
Bruno PETKOVIC 5,5: uno straordinario filtrante per Valoti, al 13'. Nel secondo tempo, tuttavia, resta con la testa negli spogliatoi. Indolente.
Alessio CERCI 5,5: ostacola un pericoloso contropiede di Fares e, a parte un paio di assist importanti a Petkovic e Valoti, combina ben poco.
Mister Fabio PECCHIA 4,5: anche quando la squadra sembrava essere diventata finalmente concreta, arriva l'episodio di Fares che smaschera le infinite fragilità di una formazione che, va detto, dall'inizio dell'anno, non è praticamente mai rimasta la stessa. Quanta confusione...

=== SPAL ===

Alfred GOMIS 6: non esce benissimo su Valoti, al 13'. Da lì in avanti, però, inizia a difendere i pali con molta precisione.
Thiago CIONEK 6,5: aggressivo agli estremi su ogni pallone. Quello che ci vuole, insomma, per rimanere in Serie A.
Francesco VICARI 7: degno compagno "scavezzacolli" di Cionek: dalle sue parti non si passa e, al 71' è sua la spizzata che favorisce l'acrobazia vincente del compagno di reparto Felipe.
FELIPE 7,5: sceglie davvero la giornata giusta per regalarsi la sua prima gioia con la maglia della Spal. Gol bellissimo e pesantissimo in ottica salvezza per l'ex Udinese.
picture

Hellas Verona-SPAL, Serie A 2017-2018: il numero 27 della Spal Felipe, segna in acrobazia il gol del momentaneo 1-2 (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

Manuel LAZZARI sv: solo una decina di minuti, per lui. Davvero sfortunato nel rimediare una distorsione al ginocchio a inizio partita.
Dal 12' Filippo Costa 8: all'infortunio dopo 10' di Lazzari, c'era molta preoccupazione sulla panchina della SPAL. In campo un giocatore con caretteristiche più difensive? Sarà, sta di fatto che Costa, entrato "a freddo", ha propiziato la (decisiva) autorete di Fares e il gol finale di Jasmin Kurtic. Applausi.
Alberto GRASSI 7: tanti palloni recuperati e ben distribuiti per l'ex Atalanta e Napoli che, a centrocampo, sembra essere tornato ad esprimersi sui suoi standard.
EVERTON LUIZ 7: martello inesauribile della zona nevralgica.
Jasmin KURTIC 7: ispira in continuazione la fase offensiva spallina. La ciliegina sulla torta, quel sinistro velenoso con cui firma il 3 a 1.
Federico MATTIELLO 7: immarcabile sugli esterni. Fa impazzire Fares.
picture

Hellas Verona-SPAL, Serie A 2017-2018: da sinistra, Alessio Cerci (Hellas Verona) e Federico Mattiello (SPAL) (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

Sergio FLOCCARI 6: torreggia là davanti, con il fisico e con la generosità.
Dal 69' Alberto Paloschi 6: subito a disposizione, là davanti: difficile tenerlo a bado.
Mirco ANTENUCCI 6,5: tanti tentativi dal limite, gol cercato ma solamente sfiorato. E' comunque prezioso
Mister Leonardo SEMPLICI 7: una vittoria clamorosamente importante: a tre giornate dalla fine, la sua SPAL è padrona del proprio destino per restare la in Serie A. La sua squadra, al Bentegodi, ha giocato un secondo tempo davvero tambureggiante.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità