Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Juventus-Atalanta 2-0

Paolo Pegoraro

Aggiornato 14/03/2018 alle 21:29 GMT+1

Diamo i voti ai protagonisti della sfida dell'Allianz Stadium tra Juventus e Atalanta. Higuain è il migliore in campo, il promettente Mancini pecca di inesperienza.

Juventus-Atalanta - 2018

Credit Foto Getty Images

Le pagelle della Juventus

Gianluigi BUFFON sv – Serata tutto sommato tranquilla; quando la Dea si fa pericolosa è assistito dalla buona sorte (e dal colpo di testa di Higuain).
Stephan LICHTSTEINER 5,5 – Limitato da un risentimento accusato in avvio, non incide (50’ DE SCIGLIO 6,5 – Strepitoso il cambio gioco con cui innesca Dybala in occasione della seconda marcatura bianconera.)
Medhi BENATIA 6,5 – Nervosissimo nel finale, ma presidia a dovere la sua zona.
Giorgio CHIELLINI 7 – Forma fisica strabordante; arriva ovunque con i suoi tentacoli e quando si sgancia costringe Mancini al fallo da rosso.
Kwadwo ASAMOAH6,5 – Mezzo voto in meno per la sciocca ammonizione rimediata a giochi ormai fatti, per il resto è un motorino inesauribile sulla fascia sinistra.
Miralem PJANIĆ 6 – Meno appariscente del fido compagno di reparto. Avrebbe buone occasioni per segnare ma non le sfrutta.
Blaise MATUIDI 7 – Straordinario frangiflutti davanti alla difesa. Impressionante per fisicità, freddo ed elegante davanti alla porta quando viene smarcato da Higuain.
Paulo DYBALA 7 – Partecipa nell’azione del secondo gol, ma più in generale non sbaglia un colpo ed è sempre dentro la partita. On fire.
Gonzalo HIGUAÍN 8 – Che aggettivi spendere per l’attuale Pipita, che segna come il più famelico dei bomber e fa segnare come il più raffinato dei trequartisti? Semplicemente il migliore in campo
Douglas COSTA 7,5 – Turbo Douglas. Il gol di Higuain è generato da una sua progressione “boltiana” conclusa con perfetta imbucata. Che acquisto per la Vecchia Signora, sempre più impattante…(78' BARZAGLI sv)
Mario MANDZUKIC 6 - Per reggere la formula dei "quattro tenori" ci vuola la sua consueta prova di sacrificio; non brilla, ma al solito il suo lavoro sporco è utile per i compagni di squadra. (62' ALEX SANDRO 5,5 - Svagato, Rimedia una evitabile ammonizione e perde più di un possesso).
All. Massimiliano ALLEGRI 7 – Premiato l’undici a trazione anteriore con i 4 tenori contemporaneamente in campo ma anche la consueta – perfetta – lettura in corsa del match. La fuga in classifica è realtà.

Le pagelle dell’Atalanta

Etrit BERISHA 6 – Poco da fare sui diagonali di Higuain e Matuidi, reattivo in altre occasioni.
José Luis PALOMINO 6,5 – Primo tempo monumentale, dove trova persino il modo di sostituirsi in due occasioni a Berisha, fa quel che può quando la Juve pigia sull’acceleratore nella ripresa.
Gianluca MANCINI 5 – Peccati di gioventù. Rovina una prestazione incoraggiante sbagliando il tempo dell’anticipo sul gol di Higuain e rimedia una sciocca ammonizione nel giro di pochi secondi che di fatto determina la fine della contesa. Ma il ragazzo c’è e, come si dice in questi casi, si farà.
Rafael TOLOI 6 – Buon senso della posizione e la consueta disonvoltura nello smistare palloni.
Hans HATEBOER 6 – Arcigno in fase difensiva e sempre propenso al sacrificio. (70' CORNELIUS 6 - Prova a sgomitare in area)
Nicolas HAAS 5,5 – Avvio incoraggiante, ma finisce nell’anonimato con il passare dei minuti. (57’ SPINAZZOLA 5,5 – Passo indietro rispetto alla prestazione di Bologna)
Marten DE ROON 5 – Questa volta il centrocampista olandese non riesce a impadronirsi del settore nevralgico del campo e soffre i ritmi imposti da Matuidi & Co.
Robin GOSENS 6,5 - Fin quando rimane in campo, disputa un “partitone”, poi si accende la spia della riserva (65’ PETAGNA 5,5 – Non riesce a incidere)
Bryan CRISTANTE 5,5 – Autoritario nella prima frazione, un po’ smarrito nella seconda parte di gara. Sono mancati i suoi inserimenti in area avversaria oggi.
Josip ILICIC 6,5 – Mina vagante per la difesa bianconera. Oggi era proprio impossibile borseggiargli quel pallone: ispiratissimo.
Alejandro GOMEZ 6 – In ripresa rispetto alle ultime deludenti usciti; pimpante ed elettrico nella prima frazione, cala alla distanza.
All. Gian Piero GASPERINI 6 – L'Atalanta cede il passo alla Juventus ma non demerita: nonostante la formazione rimaneggiata tiene bene il campo, eccome.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità