Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Napoli-Sassuolo 3-1: Allan è un leone, Sensi colpevole

Stefano Silvestri

Pubblicato 29/10/2017 alle 17:41 GMT+1

Il brasiliano gioca una gara gagliarda e segna la rete dell'1-0, favorito però da una dormita colossale dell'ex cesenate. Mertens attivo, a Insigne e Hamsik manca il gol. Nei neroverdi si distinguono Politano e Falcinelli.

Allan festeggia con Lorenzo Insigne il gol realizzato in Napoli-Sassuolo, Serie A 2017-18

Credit Foto Getty Images

Napoli

Pepe REINA 6 - Non benissimo con il rinvio che, a fine primo tempo, porta Politano e Falcinelli a segnare. Per il resto non deve compiere interventi, limitandosi all'ordinaria amministrazione.
Cristian MAGGIO 6,5 - Non fa rimpiangere il titolare Hysaj, fornendo un ottimo contributo sia in fase difensiva che in quella di proposizione. Si fa applaudire dal San Paolo, critico nei suoi confronti.
Raul ALBIOL 6 - Guida la difesa di Sarri, ma Falcinelli lo lascia impietrito nell'azione del pareggio. Lo spagnolo si rifà nel secondo tempo con la preziosissima torre che regala il tris a Mertens.
Vlad CHIRICHES 5,5 - Tra i migliori a Genova, il peggiore oggi. Stavolta il romeno non dà fiducia: tra qualche ingenuità palla al piede, preziosismi inutili e un quasi rigore su Falcinelli, il pomeriggio è negativo.
Faouzi GHOULAM 6,5 - Appena può corre a sovrapporsi per ricevere da Insigne: un'azione che si ripete spesso, soprattutto nel primo tempo. L'algerino colpisce pure un palo, anche se Politano lo mette in difficoltà.
ALLAN 7 - Non inizia bene, rischiando pure di commettere un fallo da rigore, ma poi la sua partita va in crescendo costante: oltre a una prestazione solida e gagliarda c'è il gol che porta in vantaggio il Napoli.
JORGINHO 6,5 - Come sempre tocca un'infinità di palloni, dirigendo l'orchestra azzurra con un'opera di smistamento continua. Qualche errore, però, c'è. Un po' sorpreso nell'azione dell'1-1.
Marek HAMSIK 6,5 - L'Hamsik spento di inizio stagione sembra essere un ricordo: lo slovacco è vivo, in palla, partecipa alle azioni offensive del Napoli e va più volte vicino al gol. Se lo sarebbe meritato (dal 68' Piotr ZIELINSKI 6 - Non entra bene in partita: sbaglia tanti passaggi e si fa ammonire. Ma va anche vicinissimo al gol, colpendo un doppio palo)
José Maria CALLEJON 6,5 - Gli viene attribuito il gol dalla bandierina, in realtà determinato più che altro dal rimpallo Insigne-Consigli. Sempre in movimento sulla destra, partecipa anche al 3-1 (dal 76' Marko ROG s.v.)
Dries MERTENS 7 - Questa volta non fa il fenomeno come a Genova, ma lo zampino lo lascia sempre e comunque: altro gol, utile per chiudere i discorsi. Prezioso più come uomo assist che come finalizzatore.
Lorenzo INSIGNE 7 - Così come contro il Genoa sforna assist e calcia a ripetizione, ma ancora una volta non trova il gol. Quasi una costante per un giocatore che, comunque, si rende protagonista di un'altra ottima prova (dall'80' Emanuele GIACCHERINI s.v.)
All. Maurizio SARRI 6,5 - Si arrabbia per qualche disattenzione difensiva e fa bene. Ha buone risposte da Maggio e dagli attaccanti, nonostante gli impegni continui e ravvicinati.
picture

Dries Mertens, Chiriches, Lorenzo Insigne, Napoli-Sassuolo, Getty Images

Credit Foto Getty Images

Sassuolo

Andrea CONSIGLI 6,5 - Callejon lo beffa dalla bandierina, ma quasi non si contano le parate dell'ex portiere atalantino. Se il Sassuolo subisce "solo" 3 gol è merito suo.
Marcello GAZZOLA 5 - Pomeriggio lunghissimo per l'ex ascolano, che rimane piantato in difesa ma non riesce mai a tenere Insigne al guinzaglio. Ogni volta che lo punta, il nazionale azzurro lo salta.
Paolo CANNAVARO 5,5 - Prima della gara si prende gli applausi del San Paolo, lui che è capitano del Sassuolo ma anche tifosissimo del Napoli. In campo può poco, ma ha poche colpe personali.
Francesco ACERBI 5,5 - Così come nel caso di Cannavaro, non gli si possono imputare colpe particolari per il ko. Fa quello che può, ma la qualità azzurra lo costringe a inchinarsi.
Federico PELUSO 5,5 - Se la cava tutto sommato meglio del collega Gazzola, non dovendo subire a ogni azione l'umiliazione di essere superato. Anche per lui, però, non sono 90 minuti semplici.
Luca MAZZITELLI 5 - Fatica, evidentemente non soltanto per colpa sua, a imporsi a centrocampo. Nella ripresa ha la palla del 2-2, ma la calcia alle stelle (dal 70' Nicholas PIERINI s.v.)
Stefano SENSI 5 - L'insufficienza è chiaramente dovuta all'incredibile dormita che, al 22' del primo tempo, porge al Napoli l'1-0 su un piatto d'argento. Per il resto si fa vedere e colpisce pure una traversa, ma quell'errore pesa tantissimo.
Francesco CASSATA 5,5 - Schierato titolare un po' a sorpresa, non riesce quasi mai a entrare in partita. Soffre in copertura, si fa ammonire e non è attento nell'azione del terzo gol azzurro. Solo il palo, però, gli nega la prima gioia in A.
Matteo POLITANO 6,5 - Una spina nel fianco continua nella difesa del Napoli: con le sue accelerazioni e i suoi cambi di passo crea pericoli inattesi, travestendosi da assistman per Falcinelli. Bravissimo, nonostante il ko.
Diego FALCINELLI 6,5 - Ha un compito improbo, ma lo svolge con determinazione e senza mai darsi per vinto. Viene premiato da un gol e da un rigore prima concesso e poi revocato da Pairetto (dall'85' Gianluca SCAMACCA s.v.)
Antonino RAGUSA 5,5 - Il meno in palla dei tre attaccanti del Sassuolo. Non va oltre a un paio di uno contro uno nel primo tempo, spegnendosi presto e venendo sostituito da Bucchi (dal 56' Simone MISSIROLI 5,5 - Non un grande impatto dal suo ingresso in campo. Non incide sulla gara)
All. Cristian BUCCHI 6 - Sorprende schierando Cassata, ma il Sassuolo un'organizzazione, seppur per fasi limitate della gara, ce l'ha. Buoni segnali in vista del futuro.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità