Le pagelle di Roma-Atalanta 1-2

Andiamo alla scoperta dei migliori e dei peggiori della gara dell'Olimpico: Cornelius e Ilicic sono imprendibili nel primo tempo, poi fanno buona guardia Toloi e Caldara. Nella Roma mancano le idee: ok l'assenza di Nainggolan, ma Strootman e Gonalons non incidono. Malissimo Fazio.

de Roon, Hateboer - Roma-Atalanta - Serie A 2017/2018 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

=Roma=

Becker ALISSON 6 - Entrambi i gol dell’Atalanta sono di pregevole fattura, dove il portiere romanista avrebbe potuto fare davvero poco di più. Non riesce a dare, però, sicurezza al reparto in ogni occasione.
Alessandro FLORENZI 6 - È il migliore dei suoi. Spinge tanto sulla fascia, mette un numero infinito di cross, ma non basta per fare punti. (dall’83’ Bruno PERES sv - Una decina di minuti per lui, ma non riesce ad entrare in partita).
Federico FAZIO 4 - Irriconoscibile al centro della difesa. Sono tanti i giocatori della Roma ad essere sottotono, ma l’ex difensore del Siviglia non vede palla nel primo tempo.
Kostas MANOLAS 5,5 - Nella ripresa domina nella propria metà campo, ma anche lui soffre tantissimo le incursioni delle spine atalantine nel primo tempo.
Aleksandar KOLAROV 5,5 - Spinge come un treno sulla fascia, ma lascia troppo spazio dietro di sé. Lì ci sono Ilicic e Cornelius pronti a non far complimenti.
Lorenzo PELLEGRINI 6 - È l’unico davvero costruttivo nella prima frazione di gioco. Discutibile la sua sostituzione. (dal 51’ Patrik SCHICK 5,5 - Pronti via, ed è subito importante nel liberare Džeko che riapre il match. Dopo, viene chiuso dalla difesa avversaria senza rendersi pericoloso).
Maxime GONALONS 5 - Qualche guizzo qua e là, ma per il resto non è una partita sufficiente quella del francese. L’ex Lione non riesce ad entrare nel vivo del gioco, e con lui i ritmi sono troppo bassi.
Kevin STROOTMAN 4 - Un pesce fuor d’acqua per tutta la gara. Non recupera palloni, troppo molle a centrocampo, e con poche idee. (dal 76’ Cengiz ÜNDER 5,5 - Il suo ingresso in campo non fornisce nulla di più alla squadra giallorossa).
Stephan EL SHAARAWY 5 - Parte subito bene, poi si spegne. Prova a cambiare fascia, ma non riesce ad essere pericoloso se non per qualche conclusione di potenza.
picture

Dzeko - Roma-Atalanta - Serie A 2017/2018 - LaPresse

Credit Foto LaPresse

Edin DŽEKO 5,5 - È vero, segna un gol pesante che riapre il match. Ma ricordiamoci anche le diverse occasioni mancate a tu per tu con Berisha.
Diego PEROTTI 5 - Non riesce ad essere un fattore nella trequarti avversaria. A volte avulso dal gioco, si isola e non trova le combinazioni con i compagni di reparto.
All. Eusebio DI FRANCESCO 5 - Dimentichiamoci subito del caso Nainggolan, la scelta in quel caso è stata giusta. Formazione discutibile? Probabilmente uno Schick in più ad inizio gara sarebbe servito maggiormente, ma la Roma non c’è a centrocampo con la squadra giallorossa che non sa impostare. Arrivano solo lanci lunghi dalle retrovie e giocando così ti meriti la sconfitta.

=Atalanta=

Etrit BERISHA 6 - Qualche uscita a vuoto ad inizio gara, poi si risistema con qualche intervento provvidenziale.
Rafael TOLÓI 7 - Dalle sue parti Kolarov spinge come un treno, ma nessuno riesce ad entrare in area. Prima Perotti, poi El Shaarawy, Tolói è inamovibile.
Mattia CALDARA 6,5 - In copertura su Džeko non fa male, anzi. Sono tutte sue le palle alte, solo una volta il bosniaco riesce a colpire, ma non basta alla Roma per portare a casa il pareggio.
José Luis PALOMINO 6 - Un po’ più frettoloso e meno preciso rispetto a Tolói e Caldara, ma anche lui fa il suo per strappare un’incredibile vittoria all’Olimpico.
Hans HATEBOER 6 - Bene nel primo tempo, dove si intende a meraviglia con Ilicic e Cornelius. Gioca troppo schiacciato però nella ripresa, dando la possibilità a Kolarov di prendere sempre il fondo del campo.
Marten DE ROON 6,5 - Fa ripartire l’azione con velocità, ed è preciso nell’impostazione. Segna anche il gol del momentaneo 0-2 con un gran sinistro sul palo più lontano. Mezzo punto in meno per l’espulsione: non tanto per il fatto che sia meritata (in realtà è molto dubbio il secondo giallo del sig. Guida), ma perché era comunque rischiosissimo intervenire in quella zona del campo essendo già ammonito.
picture

de Roon - Roma-Atalanta - Serie A 2017/2018 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Remo FREULER 6,5 - Fa un ottimo lavoro a centrocampo, nel primo tempo, in coppia con de Roon. Anche lui fatica a districarsi nella ripresa, visto la presenza di tutta la Roma nella metà campo avversaria. Il palo gli nega la gioia del gol.
Leonardo SPINAZZOLA 6,5 - Molto bene sulla sinistra nei primi 45 minuti, con l’ex Siena che prova a sfruttare la posizione di Florenzi. Nella ripresa è costretto ad un lavoro più difensivo, ma se la cava molto bene in copertura.
Josip ILICIC 7 - Quando parte in transizione, è un osso davvero duro da contrastare. Libera gli spazi per Cornelius e Gómez, e sfiora anche il gol personale. È lui ad essere sacrificato dopo l'intervallo, ma il suo lo aveva già fatto nei primi 45 minuti. (dal 46’ Bryan CRISTANTE 6 - Anche lui si esibisce in importanti marcature nel secondo tempo, sfiora poi il gol nel finale).
Andreas CORNELIUS 7 - Nel primo tempo fa quel che vuole sulla fascia destra, sfruttando un Kolarov fuori posizione. Il danese fa venire il mal di testa a Fazio e regala all’Atalanta il primo gol della sua serata. (dal 61’ Andrea PETAGNA 6 - Prova a tenere su la squadra. Tocca pochi palloni, ma fa comunque sentire la sua presenza).
Alejandro GÓMEZ 6,5 - Anche lui è un portento nel primo tempo. Non è incessante, ma è imprendibile quando va in transizione. Grande lavoro di sacrificio nella ripresa, dove gioca da terzino. (dal 69’ Andrea MASIELLO 6,5 - Non benissimo da appena entrato, poi è decisivo a negara la gioia del gol ad El Shaarawy).
All. Gian Piero GASPERINI 8 - Nessuno si sarebbe aspettato un’Atalanta così competitiva anche in questa stagione. L’avvio non è stato dei migliori, anche per 'colpa' dell’Europa League, ma nelle ultime settimane sono arrivati risultati importantissimi: la vittoria a Milano contro il Milan, quella contro il Napoli in Coppa Italia, e ora contro la Roma. I suoi giocano a memoria e praticano un gran bel calcio, tanto che la Roma non vede palla nei primi 45 minuti.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ