Le pagelle di Udinese-Fiorentina 0-2: Dabo infaticabile granatiere della metà campo viola

Diamo i voti alla sfida della Dacia Arena: il franco-burkinabé determinante nel garantire solidità alla zona nevralgica di mister Pioli. Vitor Hugo continua ad onorare alla grande il posto lasciatogli da Davide Astori. Sponda friulana: Massimo Oddo non può permettersi di rinunciare alla qualità di Jakub Jankto.

Udinese-Fiorentina, Serie A 2017-2018: da sinistra, i centrocampisti della Fiorentina Jordan Veretout e Bryan Dabo (Getty Images)

Credit Foto Getty Images

=== Udinese ===

Albano BIZZARRI 6: salva più volte capra e cavoli anche se, all'11', compie un'ingenuità consegnando sui piedi di Chiesa una ghiotta palla gol.
Jens STRYGER LARSEN 5: soffre parecchio le iniziative di Falcinelli e Chiesa e, nelle scorribande offensive, è ben poco efficace.
DANILO 5: un brutto retropassaggio, nel finale, rischia di costare il tris. E' anche a causa di queste disattenzione che si arrivano a perdere sette gare consecutivamente.
picture

Udinese-Fiorentina, Serie A 2017-2018: da sinistra, Danilo (Udinese) e Riccardo Saponara (Fiorentina) (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

SAMIR 5: malissimo in marcatura, viene costantemente preso in mezzo dalla fluidità dell'attacco viola.
Sylvan WIDMER 5: zero spinta lungo la destro. Lontanissimo parente dell'ala insidiosa di inizio stagione.
Antonin BARAK 5: che fine ha fatto la mezzala sinistra-goleador che, a gennaio, aveva attirato le attenzioni dei top club europei? Giocatore che deve ancora trovare la sua consacrazione.
Emil HALLFREDDSON 5: solo falli a centrocampo. Macchinoso nel ripartire.
Dal 46' Jakub Jankto 6,5: subito insidioso al 47' con un sinistro velenoso sventato miracolosamente da Sportiello. Nel finale, combina bene con Lasagna. Un errore lasciarlo fuori dall'inizio.
Andrija BALIC 5: un deciso passo indietro rispetto alla prova di qualità offerta a Bergamo. Troppi blackout a centrocampo.
Giuseppe PEZZELLA 4: un fallo da rigore commesso ingenuamente, figlio di un marchiano errore di posizionamento e un primo tempo davvero confusionario. Partita da dimenticare per lui.
Dal 46' Svante Ingelsson 5,5: a centrocampo, fatica a suonare la carica ma, se non altro, garantisce un po' più di brillantezza.
Rodigo DE PAUL 6: gara a due facce: al piccolo trotto nel primo tempo, decisamente più propositivo nel corso della ripresa.
Stipe PERICA 6: gioca un buon primo tempo, impegnando anche Sportiello. Talvolta risulta isolato.
Dal 72' Kevin Lasagna 6,5: subito grande mobilità e almeno tre conclusioni nitide per provare a impensierire Sportiello. La sua assenza si è fatta davvero sentire.
Mister Massimo ODDO 4: la squadra sta affondando. E non può permettersi di rinunciare a giocatori di qualità come ad esempio Jakub Jankto.

=== Fiorentina ===

Marco SPORTIELLO 7: due parate che valgono il prezzo del biglietto: quella su Perica al 19' e, soprattutto, sulla conclusione verso il sette di Jankto in apertura di ripresa.
Nikola MILENKOVIC 5,5: un po' distratto nel corso della ripresa, in cui perde spesso di vista Jankto e Lasagna.
German PEZZELLA 6,5: roccioso in marcatura, deciso negli interventi a controllo dell'ariete Perica.
Vitor HUGO 7: mai una sbavatura là dietro. Sta davvero onorando alla grande il ruolo che era di capitan Astori.
Cristiano BIRAGHI 6,5: ha buon gioco sui palloni aerei, oltre al fatto che garantisce la solita verve offensiva lungo la fascia sinistra.
Marco BENASSI 6,5: nel finale, spreca - su retropassaggio di Danilo - il pallone del tris a tu per tu con Bizzarri. Ma è anche protagoniste di ottime geometrie a centrocampo.
Bryan DABO 7,5: infaticabile porta borracce nel centrocampo della Fiorentina. Prestazione determinante del franco-burkinabé ex Saint-Etienne, a garantire estrema solidità del reparto nevralgico viola.
picture

Udinese-Fiorentina, Serie A 2017-2018: da sinistra, i centrocampisti della Fiorentina Jordan Veretout e Bryan Dabo (Getty Images)

Credit Foto Getty Images

Jordan VERETOUT 7,5: un rigore trasformato e il pieno controllo delle operazioni di metà campo. Faro.
Riccardo SAPONARA 6,5: sempre insidioso sui calci piazzati. Grandi proprietà di palleggio.
Dal 67' Giovanni Simeone 7,5: gli bastano 4' per realizzare, da centravanti vero, il gol del raddoppio, il nono in questa edizione della Serie A.
Federico CHIESA 7,5: inizia alla grande tirando da ogni posizione, si procura il rigore trasformato da Veretout e agevola il gol di Simeone. Prestazione perfetta, se non fosse per un'ammonizione - forse evitabile - presa da diffidato e che gli farà saltare il delicato match contro la Roma.
Dall'87' Valentin Eysseric: sv.
Diego FALCINELLI 6: è sempre un po' timido davanti alla porta ma s'impegna ed è molto partecipe alla manovra offensiva dei suoi compagni.
Dal 67' Gil Dias 5,5: fatica ad entrare nel vivo del match lungo la catena di destra.
Mister Stefano PIOLI 7,5: prepara una partita tatticamente perfetta; il quinto successo di fila vale la totale riapertura dei giochi per un posto in Europa League. La sua squadra, inoltre, è in un ottimo momento di forma. Quindi, a questo punto, tutto può accadere.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità