Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Napoli esagerato: il Bologna se la gioca per un'ora, poi finisce 0-3

Stefano Silvestri

Aggiornato 10/09/2017 alle 23:22 GMT+2

Gli azzurri espugnano anche il Dall'Ara, dilagando nel finale dopo aver sofferto per più di un tempo: Reina decisivo, poi ci pensano Callejon, Mertens e Zielinski. La squadra di Sarri raggiunge Juventus e Inter in vetta a punteggio pieno e si prepara al meglio all'esordio in Champions League.

José María Callejón Bologna Napoli 2017

Credit Foto LaPresse

Di 3 gol in 3 gol, il Napoli non sbaglia mai. E prosegue nel proprio immacolato percorso di inizio stagione, fatto unicamente di vittorie tra campionato e preliminari di Champions League. L'ultima, il 3-0 con cui la squadra di Sarri espugna il Dall'Ara, è un risultato probabilmente troppo pesante per un Bologna che, per un'ora buona, se la gioca alla pari con le armi del pressing e del ritmo. Sfiorando più concretamente il gol del vantaggio rispetto al più quotato avversario, sia nel primo che nel secondo tempo. Ma la qualità dei singoli, pur in una serata non entusiasmante, proprio come contro l'Atalanta fa la differenza: la qualità del fondamentale Reina, di Insigne, di Callejon, di Mertens e di tutti gli altri altissimi rappresentanti del sarrismo. Dello spagnolo la rete dello 0-1, una sorta di spartiacque per un Bologna che, sotto nel punteggio, si sgonfia: nei minuti finali arrivano pure il raddoppio di Mertens e il tris del neo entrato Zielinski. Autostima pura per una squadra che si prepara a iniziare un altro percorso: quello dei gironi di Champions. Mercoledì il Napoli volerà in Ucraina per affrontare lo Shakhtar con una consapevolezza: ora sa portarsi a casa i 3 punti anche nelle situazioni più sporche.

La cronaca della partita

Dopo un destro a giro di Insigne, la prima vera occasione capita al Bologna: Verdi penetra in area e col sinistro incrocia a un passo dal secondo palo. Pochi minuti più tardi, ancora l'ex milanista sfiora l'1-0: la sua punizione è perfettamente pennellata, ma la mano di Reina e poi la traversa impediscono al pallone di entrare. Soffre il Napoli, che al 19' vede la sfera superare la linea bianca di Reina: la bandierina è però alta nel momento in cui Masina, in giusto fuorigioco, appoggia in rete con la porta sguarnita. Solo dopo la mezz'ora la squadra di Sarri si fa vedere dalle parti di Mirante: Hamsik confeziona però un tentativo troppo debole e centrale. Il tempo si chiude con l'uscita per infortunio di Chiriches, caduto male sulla spalla sinistra: dentro Albiol.
picture

Mertens tra Poli ed Helander

Credit Foto Eurosport

Napoli maggiormente propositivo nei primi minuti della ripresa, ma ci vuole Reina per tenere il risultato sullo 0-0: prima parata sull'ex giallorosso in fuorigioco, seconda in posizione assolutamente regolare. Con Koulibaly che salva quasi sulla linea un tentativo di autorete di Albiol. Un brivido che scuote gli azzurri, finalmente a segno al 66': solito taglio di Insigne per Callejon, Masina disattento e lo spagnolo imbuca di testa alle spalle di Mirante. Da lì è tutto facile per il Napoli: il Bologna si affloscia clamorosamente e Mertens, a 7 minuti dal termine, approfitta di una dormita di Pulgar per involarsi verso Mirante e batterlo per la seconda volta. Finale di gloria: Ghoulam in area per Callejon, tocco a porta vuota per Zielinski che non può sbagliare. Finisce 0-3: risultato esagerato per i rossoblù, roboante per gli azzurri.

La statistica chiave

Gli ultimi 6 gol del Napoli sono arrivati nella ripresa dopo un primo tempo negativo: segno che gli azzurri hanno imparato a resistere per poi piazzare le zampate vincenti dopo l'intervallo.

Il tweet

Il migliore in campo

Callejon. Un gol, un assist. Ovvero tutto quello che dovrebbe fare uno come lui. Si scuote nel secondo tempo dopo una prima frazione di particolare impalpabilità.

Il peggiore in campo

Pulgar. Aggressivo come non mai in mezzo al campo, tanto da farsi ammonire per un intervento scomposto con le mani. Regge per un po', poi crolla tra errori e sciocchezze: Mertens non perdona e lo umilia.

La dichiarazione

Roberto Donadoni: "Abbiamo tenuto testa per 70 minuti al Napoli, e non è cosa da poco. La mia squadra mi è piaciuta".

Il tabellino

Bologna (4-2-3-1): Mirante; Krafth, Helander, Maietta (57' De Maio), Masina; Pulgar, Poli; Verdi, Palacio (77' Petkovic), Di Francesco; Destro (73' Krejci). All. Donadoni
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Chiriches (43' Albiol), Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho (77' Diawara), Hamsik (62' Zielinski); Callejon, Mertens, Insigne. All. Sarri
Arbitro: Piero Giacomelli di Trieste
Gol: 66' Callejon, 83' Mertens, 88' Zielinski
Note: ammoniti Helander, Pulgar, Chiriches, Destro, Palacio, Verdi
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità