Eurosport
Roma, chi arriva dopo Dzeko? Batshuayi, Deulofeu, Sturridge, Lucas Moura le alternative
Di
Pubblicato 23/01/2018 alle 14:16 GMT+1
I petali della margherita in mano a Monchi sono sostanzialmente 4: sulla contropartita belga offerta dal Chelsea, c'è qualche dubbio sulla rapidità di adattamento nel calcio italiano. Tuttavia, potrebbe essere un toccasana per far sbloccare Schick, così come l'ex Milan Deulofeu, snobbato dal Napoli e scaricato dall'Inter. Proprio i nerazzurri, sono forti sull'inglese del Liverpool.
Michy Batshuayi
Credit Foto Getty Images
Roma-Edin Dzeko, un affare di mercato, oppure no? Su questo un po' tutti, allo stato dell'arte, si sono pronunciati e, sostanzialmente, il leitmotiv recita pressappoco così: "Ottimo venderlo a 50-55 milioni con contropartita, ma l'operazione diventa una follia se fatta proprio adesso, a gennaio, con tutti gli obiettivi aperti".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/01/22/2251895-46936690-2560-1440.jpg)
Dzeko - Roma-Atalanta - Serie A 2017/2018 - LaPresse
Credit Foto LaPresse
Batshuayi: perché snobbarlo?
Il punto è proprio questo. Non tanto capire il valore dell'affare, quanto chi sarà il sostituto del bosniaco nell'attacco giallorosso. Ricapitolando: il Chelsea, per Dzeko e il terzno mancino Emerson Palmieri, offre 50 (che in giornata sarebbero diventati 55 milioni) più il belga classe '93 Michy Bathsuayi - l'uomo del titolo di campione d'Inghilterra per Antonio Conte (che impazzisce per Dzeko) per effetto di quel gol, alla fine della scorsa stagione al "The Hawthorns" contro il West Bromwich Albion - che nell'ultima sfida contro il Brighton, pur senza segnare, si è reso protagonista di una prova più che positiva, con un assist di tacco per il secondo gol firmato Willian. Un giocatore veloce, frizzante, buono sia al centro dell'area che a gioco largo, cercato anche da Siviglia e Borussia Dortmund. Quasi "snobbato", invece, dal nostro campionato, in cui non si capisce il motivo per cui non dovrebbe fare bene.Certo non è Dzeko, ma in coppia con Schick potrebbe davvero essere la molla per rivitalizzare l'attaccante ceco ex Sampdoria. Ma, forse, più che di snobbarlo, ci si preoccupa di quanto tempo ci vorrà per far sì che Batshuayi si adatti al calcio italiano, partendo da un periodo delicato come fine gennaio.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/01/17/2247884-46856470-2560-1440.jpg)
Kenedy, Michy Batshuayi , Chelsea-Norwich
Credit Foto Getty Images
Opzione Deulofeu, buono per "lanciare" Schick
Un giocatore certamente snobbato da Maurizio Sarri al Napoli, è certamente Gerard Deulofeu, classe '94, diventato ultima scelta di tutte le alternative a disposizione del tecnico azzurro: prima Verdi, poi Politano, poi Lucas Moura e adesso Younes. L'attaccante esterno è stato "scaricato" dall'Inter ma, invece, alla Roma potrebbe tornare più che prezioso: giocatore eccezionale, messo nelle condizioni di partire dagli esterni, come già dimostrato all'Everton e con la maglia del Milan la scorsa stagione. Anche in questo caso, ottima alternativa per permettere a Patrick Schick di destreggiarsi come punta centrale in pianta stabile.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/01/11/2243440-46767590-2560-1440.jpg)
Gerard Deulofeu
Credit Foto Getty Images
Idea Sturridge: ma c'è l'Inter...
I petali della margherita scorrono con Daniel Sturridge, classe 1989, giocatore fatto e finito: rapido, vorace ma bisognoso di entrare in un sistema di gioco che lo coinvolga in prima persona. In ogni caso, su di lui, in questo domino di calciomercato, c'è l'Inter, impegnata a vendere Eder al Crystal Palace per arrivare proprio all'attaccante del Liverpool.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2017/08/01/2137736-44712130-2560-1440.jpg)
Daniel Sturridge of Liverpool FC
Credit Foto Getty Images
Lucas Moura? E' già promesso al Malaga
Nemmeno Lucas Moura, classe 1992, pare essere un'opzione praticabile: il brasiliano, dopo le panchine al PSG, è alla ricerca di continuità, senza compromessi. Niente Napoli, per lui e, probabilmente, niente Roma: bensì Malaga, squadra impegnata nella lotta per non retrocedere dalla Liga spagnola, in cui Moura sarebbe titolare inamovibile.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2017/12/08/2225702-46412870-2560-1440.jpg)
Lucas Moura face à Angers le 4 novembre 2017
Credit Foto Getty Images
Pubblicità
Pubblicità