Eurosport
Un Cagliari grintoso non basta a fermare la Roma, che espugna 1-0 la Sardegna Arena con Ünder
Di
Pubblicato 06/05/2018 alle 20:19 GMT+2
Ai giallorossi, stanchi dagli impegni di Champions League, basta un fantastico gol del turco al 15' per strappare tre punti e rimanere ancorati al terzo posto. Ne basta ancora uno per essere certi di restare nell'Europa che conta. Rossoblu inguaiati al terzultimo posto di graduatoria a quota 33.
Cagliari-Roma, Serie A 2017-2018: l'esultanza dei giocatori della Roma, dopo il gol del vantaggio di Cengiz Ünder (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Vittoria sofferta ma fondamentale in ottica Champions, per la Roma di Di Francesco, alla Sardegna Arena di Cagliari: un 1-0 firmato Ünder, che permette ai giallorossi di ancorarsi al terzo posto, a +4 sul quinto occupato dall'Inter a 69 punti. Tutto questo nonostante l'evidente stanchezza lasciata in dote dalla doppia sfida col Liverpool nella semifinale della Coppa delle grandi orecchie, competizione che la Roma è vicinissima a rigiocare anche l'anno prossimo: basterà ottenere un solo punto negli ultimi due incontri contro Juventus e Sassuolo per la certezza aritmetica. Di contro, un Cagliari grintoso e ben messo in campo, esce a mani vuote e al terzultimo posto a quota 33 punti. E gli ultimi due impegni per evitare la retrocessione, contro Fiorentina e Atalanta, sono a dir poco da brividi.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/05/06/2329358-48485930-2560-1440.jpg)
Cagliari-Roma, Serie A 2017-2018: un contrasto tra Federico Fazio (Roma, in maglia bianca) e l'attaccante del Cagliari Leonardo Pavoletti (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
La cronaca della partita
Partenza aggressiva dei padroni di casa: dopo trenta secondi, Deiola conquista palla sulla trequarti d'attacco e, dal limite dell'area, lascia partire un mancino di prima intenzione che sfiora il primo palo. La Roma sembra non ingranare: in difesa si distingue - per un paio di buoni interventi - l'esordiente ex Bari ed ex capitano della Primavera giallorossa Elio Capradossi, schierato da Di Francesco per via dell'infortunio di Manolas in fase di riscaldamento, ma la Roma soffre e, all'8', ci prova Farias in percussione e con un destro a giro che spaventa tutti. Tuttavia, nel momento migliore del Cagliari, arriva il vantaggio giallorosso: dopo un salvataggio a porta sguarnita di Lykogiannis su Cengiz Ünder, è proprio la stella turca ad estrarre dal cilindro un tocco da biliardo, su appoggio di Dzeko (e una combinazione tra Gonalons e Nainggolan): un sinistro basso, in area rossoblu, con palla che dà un bacino al palo e si insacca alle spalle di Cragno. Sul vantaggio, la Roma è più sicura di sé, ma il Cagliari riprende a macinare gioco dopo la mezzora e va vicinissimo al pareggio in tre circostanze: al 33', su cross basso di Deiola dalla destra e velo di Ionita, Pavoletti ci prova da due passi trovando la pronta risposta di Alisson; al 36' il portiere brasiliano, toglie dai piedi di Pavoletti il gol certo del pari dopo un tiro-cross basso di Ionita con traiettoria ad uscire. Infine, al 39', arriva la bordata dal limite di Deiola, con palla che va nuovamente a sfiorare il legno. Nella ripresa, il Cagliari riparte aggressivo: passano venti secondi e Pavoletti imbecca in profondità Farias, abile a scavalcare Alisson in uscita fuori dall'area e a tentare la conclusione a porta sguarnita, sventata dal provvidenziale intervento di Capradossi. Al 56', lo stesso Farias, lanciato a tu per tu con Alisson, ha l'opportunità più ghiotta del pari, ma - sul più bello - s'impappina allungandosi il pallone. La Roma perde Bruno Peres per guai muscolari (al suo posto, al 59' Florenzi) e Capradossi per crampi (al 70', gli subentra Jonathan Silva) e cerca in tutti i modi di rallentare il ritmo. Il Cagliari, dal canto suo, si riversa all'attacco ma in maniera disordinata. C'è ancora tempo per assistere al miracolo di Alisson in uscita sul neoentrato Sau (all'84'), ma il risultato non cambierà più: 1-0 per la Roma.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/05/06/2329328-48485330-2560-1440.jpg)
Cagliari-Roma, Serie A 2017-2018: l'esultanza dei giocatori della Roma, dopo il gol del vantaggio di Cengiz Ünder (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
La statistica chiave
Il tweet
I genitori di Davide Astori, questa sera, hanno assistito alla partita dalla tribuna della Sardegna Arena.
Il migliore
Elio CAPRADOSSI (Roma): gioca, senza preavviso, al posto di Manolas, che s'infortuna durante il riscaldamento. Al suo esordio in Serie A, l'ex Bari e capitano della Primavera giallorossa, si fa notare per la disinvoltura e un salvataggio provvidenziale su Farias a inizio ripresa. Merita, quindi di essere premiato anche se, come spesso accadeva tra le fila del Bari, in Serie B, a metà ripresa si fa cogliere dai crampi per l'intensità nervosa con cui vive ogni match.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/05/06/2329367-48486110-2560-1440.jpg)
Cagliari-Roma, Serie A 2017-2018: il giovane difensore della Roma Elio Capradossi (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Il peggiore
Charalampos LYKOGIANNIS (Cagliari): salva un gol già fatto, al 13, su Ünder, che però - poi - non riesce più a tenere per il resto della partita.
Il tabellino
CAGLIARI-ROMA 0-1
Cagliari (4-4-2): Cragno; Faragò, Ceppitelli, Andreolli, Lykogiannis; Deiola, Barella, Padoin (89' Han), Ionita (83' Cossu); Farias (77' Sau), Pavoletti. All. Lopez.
Roma (4-2-3-1): Alisson; Bruno Peres (59' Florenzi), Capradossi (70' Silva), Fazio, Kolarov; Gonalons, De Rossi; Ünder (85' Schik), Nainggolan, Gerson; Dzeko. All. Di Francesco.
Arbitro: Marco Di Bello di Brindisi.
Gol: 15' Ünder (R).
Note - Recupero: 1+6. Ammoniti: Lykogiannis, Barella, Ionita, Gerson, Ceppitelli.
Pubblicità
Pubblicità