Eurosport
Il Napoli esulta anche con il maxi-turnover: 2-0 al Sassuolo con la staffetta Ounas-Insigne
Di
Pubblicato 07/10/2018 alle 17:36 GMT+2
Ancelotti cambia 8 titolari su 11 rispetto alla notte magica di Champions contro il Liverpool e regola i neroverdi con un gol per tempo. L'ex Bordeaux va a segno subito, al 3, alla prima da titolare in Serie A. Poi, classica realizzazione "a giro" di Insigne, subentratogli al 51'. Gli emiliani si svegliano nella ripresa ma vengono stoppati da un super Ospina. Partenopei sempre a -6 dalla Juventus.
Napoli-Sassuolo, Serie A 2018-2019: esultanza Napoli dopo l'1-0 firmato Adam Ounas (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Nonostante un netto turnover, il Napoli batte con sicurezza per 2 a 0 un Sassuolo comunque pericoloso nella prima metà del secondo tempo. Di una partita, quella del San Paolo, che ha visto l'avvicendamento di 8 titolari azzurri su 11 rispetto alla notte magica di Champions contro il Liverpool. La band di Ancelotti, con questo risultato, si mantiene a -6 dalla Juventus prima in classifica.
La cronaca della partita
Partenza incontenibile degli azzurri: al 2' Zielinski fa fuori Ferrari e, da posizione defilata e a tu per tu con Consigli, calcia addosso all'estremo difensore del Sassuolo. Al 3' arriva l'immediato vantaggio partenopeo: retropassaggio "assassino" di Locatelli e Ounas - alla sua prima da titolare in Serie A - che intercetta la sfera in area, si esibisce in un sombrero ai danni di Magnani prima di scaraventare di prepotenza (col mancino) la palla in fondo al sacco. E' 1-0. Nei primi 30' di gioco, il Napoli è un rullo compressore. Al 12' Zielinski mette il piatto a tu per tu con Consigli su tentativo di Malcuit e precedente tiro a giro respinto di Mertens: la palla finisce incredibilmente alta. Il polacco, quindi, 1' dopo, smarca alla perfezione Mertens davanti allo specchio, ma il belga opta per un mezzo esterno rasoterra con palla di poco a lato per l'incredulità di Ancelotti e dei tifosi azzurri. Al 25', poi, Verdi imbuca per Zielinski in un'azione fotocopia rispetto alla precedente, ma questa volta è Consigli a chiudere la saracinesca e a compiere il miracolo. Il Sassuolo guadagna metri nella fase finale del primo tempo e, da segnalare, c'è la conclusione al 34' di Djuricic, che dal limite impegna Ospina a una parata stilisticamente da rivedere ma comunque efficace. Nella ripresa De Zerbi manda subito in campo Bourabia e Berardi mentre il Napoli è ancora una volta pericoloso con Ounas, ben imbeccato da Malcuit sulla fascia destra: la conclusione dell'ex Bordeaux colpisce l'esterno della rete. Questo avviene pochi istanti prima dell'avvicendamento (al minuto 51) con Lorenzo Insigne. Al 58', l'eroe del match contro il Liverpool prova con un tocco morbido a liquidare Consigli, che però si allunga bene respingendo in calcio d'angolo. Dopodiché, il Sassuolo ha tre chance per riaprire il match: al 63', contropiede corale con Djuericic che, col mancino, impegna Ospina alla respinta coi piedi "alla Garella" di Ospina. Un minuto prova ci prova Bourabia col destro, dal limite, calciando di poco alto. Poi, al 67', Berardi libera il sinistro dalla distanza e l'ex portiere dell'Arsenal è ancora fenomenale a mandare in corner nonostante un rimbalzo beffardo del pallone. Così, nel miglior momento del team di De Zerbi, arriva il raddoppio del Napoli, che porta la firma di Insigne: gol a giro, sotto l'incrocio dei pali dalla sua solita mattonella. E tutto questo, dopo un'incontenibile incursione di Hysaj sulla mancina. E' 2-0. Il Sassuolo ci proverà ancora con un potente rasoterra di Berardi - con palla che si infrange nuovamente su Ospina - ma la sostanza non cambierà .
La statistica chiave
Primo match da titolare in Serie A subito condito da un gol per l'ex Bordeaux Adam Ounas.
Il tweet
Il migliore
Kévin MALCUIT (Napoli): lungo la destra detta legge sovrastando Rogério e suggerendo una miriade di imbucate per i vari Zielinski e Ounas. Corre tantissimo: il laterale franco-marocchino è già una garanzia per Ancelotti.
Il peggiore
Manuel LOCATELLI (Sassuolo): suo il retropassaggio che apre la strada al vantaggio immediato di Ounas. Da quel momento, commette un erroraccio dietro l'altro: non si contano i palloni persi e gli interventi fallosi inutili da parte dell'ex Milan, tolto dal mazzo da De Zerbi all'intervallo.
Il tabellino
NAPOLI-SASSUOLO 2-0
Napoli (4-3-3): Ospina; Hysaj, Koulibaly, Albiol, Malcuit; Rog, Diawara (56' Allan), Zielinski; Ounas (51' Insigne), Mertens, Verdi (69' Callejon). All.: Ancelotti.
Sassuolo (3-4-3): Consigli; Marlon, Magnani, Ferrari; Lirola, Magnanelli, Locatelli (46' Bourabia), Rogério; Djuricic, Boateng (69' Babacar), Boga (46' Berardi). All.: De Zerbi. All.: De Zerbi.
Arbitro: Marco Di Bello di Brindisi.
Gol: 3' Ounas (N), 72' Insigne (N).
Note - Recupero 0+3. Espulso: 87' Rogério (S) per gioco scorretto. Ammoniti: Locatelli, Diawara, Koulibaly, Consigli.
PubblicitÃ
PubblicitÃ