Le pagelle di Atalanta-Roma 3-3: Zaniolo e Dzeko super. Zapata croce e delizia, incubo Olsen

Zaniolo gioca un primo tempo da campione, il bosniaco è implacabile. In ombra Cristante e Pellegrini, male anche Karsdorp. Tra i nerazzurri male Mancini, Hateboer e Gomez scatenati. Ilicic sempre nel vivo della manovra ma troppo impreciso. Zapata calcia un rigore in stile rugby, ma si fa subito perdonare.

Duvan Zapata calcia il rigore alle stelle. Atalanta-Roma Serie A 2018-19

Credit Foto Getty Images

ATALANTA

Etrit BERISHA 6 - Incolpevole sui gol della Roma, per il resto non deve praticamente mai intervenire. Ripresa da spettatore.
Rafael TOLOI 6,5 - Si fa bruciare da Dzeko in occasione dello 0-2 ma le colpe non sono tutte sue. Ripresa da condottiero: firma il gol che riapre la partita con un'incornata da vero attaccante. Primo gol stagionale in campionato.
Berat DJIMSITI 5,5 - Nel primo tempo ci capisce poco come i suoi colleghi di reparto. Il buco in occasione del primo gol di Dzeko è notevole. Il suo voto si alza perché nella ripresa non sbaglia niente.
Gianluca MANCINI 5 - Protagonista in positivo una settimana fa a Frosinone, in negativo oggi. Sbaglia i tempi di uscita ed è spesso fuori posizione. Gasperini lo toglie per scelta tecnica in avvio di secondo tempo.
dal 53' José PALOMINO 6 - Entra nella fase di partita difensivamente più semplice, ma si fa comunque trovare pronto e non sbaglia un intervento. Concentrato.
Hans HATEBOER 7 - Uno dei migliori in campo. Nel primo tempo mette a centro area diversi palloni interessanti, nella ripresa è devastante e semina il panico sulla corsia di destra creando sempre superiorità numerica. Prestazione maiuscola.
Marten DE ROON 6 - Prova diligente in mezzo al campo, la sua presenza dà equilibrio alla squadra.
Mario PASALIC 6 - Il croato ex Milan sembra avere trovato il suo ruolo in questa squadra. Dopo la buona prova contro il Frosinone, ecco un'altra prestazione tutto sommato convincente da interno di centrocampo. Un altro giocatore rispetto a quello di pochi mesi fa.
dal 91' Matteo PESSINA s.v. - In campo solo nei minuti di recupero, non giudicabile.
Timothy CASTAGNE 6,5 - Non si vede molto in fase offensiva, ma ha l'enorme merito di segnare il gol dell'1-3 proprio allo scadere della prima frazione. Un gol pesantissimo nell'economia della partita.
Alejandro GOMEZ 7 - Partita a tutto campo dell'argentino, che sforna giocate a raffica e confeziona due assist al bacio per i gol di Castagne e Toloi. Da applausi un recupero difensivo nel finale ad arpionare il pallone togliendolo dai piedi di Cristante pronto alla conclusione dai 20 metri.
Josip ILICIC 6,5 - Sempre nel vivo della manovra offensiva atalantina. Si procura il rigore sbagliato da Zapata e firma l'assist per il definitivo 3-3 del colombiano. Gli manca solo il gol: nel primo tempo spara a lato tutto solo davanti a Olsen, nella ripresa si dimentica del pallone al limite dell'area piccola.
dall'84' Musa BARROW s.v. - Entra a pochi minuti dalla fine e trova il tempo di mettere un traversone velenoso a centro area non sfruttato da Zapata e Castagne. Troppo poco, comunque, per giudicarlo.
Duvan ZAPATA 6 - Lotta come un leone su ogni pallone ma sul giudizio pesa tantissimo il rigore sparato malamente alle stelle con un destro incomprensibile. Si riscatta dopo meno di un minuto segnando il gol del 3-3, ma ad aiutarlo c'è un Olsen in versione Babbo Natale.
All.: Gian Piero GASPERINI 6,5 - La sua Atalanta si conferma la squadra col migliore attacco del campionato e gioca un calcio da applausi. Alla luce di quanto visto in campo, l'1-3 del primo tempo è incomprensibile. Nella ripresa aggiusta la difesa e la Roma non tira più in porta.
picture

Alejandro Gomez e Ivan Marcano - Atalanta-Roma Serie A 2018-19

Credit Foto Getty Images

ROMA

Patrick Robin OLSEN 4,5 - Due gol dell'Atalanta sono suoi. Sul colpo di testa di Castagne ci mette un secolo ad abbassarsi, sul definitivo 3-3 di Zapata non si capisce perché non intervenga. Forse è ingannato da una minima deviazione di Manolas, ma il suo errore è comunque evidente.
Rick KARSDORP 5 - Nel primo tempo è l'anello debole della retroguardia giallorossa. Perde un paio di palloni sanguinosi e spesso sbaglia i tempi dei movimenti e delle uscite. Sovrastato da Castagne in occasione dell'1-3. Leggermente meglio nella ripresa, ma la sua prova è largamente insufficiente.
dal 78' Federico FAZIO s.v. - Entra quando la spinta offensiva dell'Atalanta si sta esaurendo. Troppo poco per giudicarlo.
Kostas MANOLAS 6 - Nella prima ora di gioco è letteralmente perfetto. Poi si perde Toloi che segna il 2-3 e anche sul 3-3 di Zapata arriva in leggero ritardo. Prova comunque sufficiente la sua.
Ivan MARCANO 6 - Schierato al posto del febbricitante Fazio, regge molto bene nel primo tempo dove ingaccia un bel duello fisico con Zapata e Ilicic. Ripresa in sofferenza come il resto della squadra.
Aleksandar KOLAROV 5,5 - In tutta la gara fa una sola cosa apprezzabile, ovvero il lancio al limite dell'area per Zaniolo che propizia il primo gol di Dzeko. Nel secondo tempo viene asfaltato sulla sua corsia di competenza da Hateboer e Ilicic.
Bryan CRISTANTE 5,5 - Presenza impalpabile al centro del campo. Forse sente l'emozione di tornare a Bergamo da ex, in ogni caso non è questo il vero Cristante.
Steven NZONZI 6 - Primo tempo di quantità e qualità (vedi l'assist per lo 0-2 di Dzeko). Cala vistosamente nella seconda frazione e rimedia un cartellino giallo ingenuo (per proteste) che gli farà saltare la prossima sfida contro il Milan.
Nicolò ZANIOLO 7 - L'assist per Dzeko è geniale, quello per El Shaarawy è delizioso. Primi 45 minuti da fuoriclasse assoluto, sulla destra è imprendibile e va anche vicino al gol personale. Sarebbe da 8, un voto in meno perché nella ripresa fatica a ripartire.
Lorenzo PELLEGRINI 5,5 - Prestazione incolore quella del centrocampista, schierato alle spalle di Dzeko. Forse non era in perfette condizioni fisiche.
dal 65' Alessandro FLORENZI 5,5 - Si limita a svolgere il compitino sulla corsia di destra, lotta ma si vede che non è al top.
Stephan EL SHAARAWY 6 - Si fa trovare pronto in occasione del gol (non difficile), per il resto non combina molto.
dal 62' Justin KLUIVERT 5 - Un fantasma. Il clima da battaglia dell'ultima mezz'ora non gli si addice.
Edin DZEKO 7,5 - Cecchino implacabile. Gli arrivano due palloni e li trasforma in altrettanti gol. Non segnava una doppietta in campionato dallo scorso 28 aprile nel 4-1 casalingo contro il Chievo. Un ritorno importante per Di Francesco.
All.: Eusebio DI FRANCESCO 5,5 - Nel primo tempo la sua Roma si mostra cinica e concreta al punto giusto. Ma rimane da capire la metamorfosi della ripresa. Non felice la scelta di inserire Kluivert proprio quando la gara si trasforma in una battaglia.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ