Eurosport
Le pagelle di Bologna-Roma 2-0: Nagy mediano inesauribile, Dzeko e Kluivert non pervenuti là davanti
Di
Pubblicato 23/09/2018 alle 17:51 GMT+2
Diamo i voti al match andato in scena allo stadio "Dall'Ara": il magiaro, a centrocampo, corre senza sosta. Tanti applausi anche per Svanberg. Il migliore è il goleador paraguaiano Santander. Nell'attacco giallorosso, il bosniaco e l'olandese combinano poco o nulla.
Bologna-Roma, Serie A 2018-2019: Adam Nagy (Bologna, maglia rossoblu) porta palla su Edin Dzeko (Roma) (Getty Images)
Credit Foto Getty Images
=== Bologna ===
Lukasz SKORUPSKI 7,5: qualche intervento poco ortodosso sulle uscite alte ma, di fatto, blinda letteralmente la porta rossoblu. Un ex che si è preso una bella rivincita.
Sebastien DE MAIO 7: suo il cross che dà il la all'acuto di Mattiello. In difesa francobolla alla perfezione Edin Dzeko.
DANILO 6,5: sbanda ancora un po', tuttavia porta a termine tutti i compiti affibbiatigli da Filippo Inzaghi.
Arturo CALABRESI 7: alla prima in Serie A, l'ex Foggia nazionale Under 21 (e peraltro prodotto del vivaio romanista) è preciso negli interventi anche al cospetto di un cliente scomodo come Florenzi.
Federico MATTIELLO 7,5: trottola impazzita sulla destra, Marcano lo soffre tremendamente. Gioca bene di sponda per il tandem d'attacco e realizza meritatamente il suo primo gol nella massima serie, sboccando peraltro a livello stagionale il Bologna.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/09/23/2425044-50399650-2560-1440.jpg)
Bologna-Roma, Serie A 2018-2019: Federico Mattiello (maglia rossoblu) porta in vantaggio il Bologna realizzando il suo primo gol in Serie A (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Mattias SVANBERG 7: primo tempo "monstre" per palle recuperate e rimesse in gioco. Tanto che, dopo un'ora di gioco, esce dal campo esausto.
Dal 61' Ibrahima Mbaye 6,5: subito martellante con tanti contrasti vinti al suo attivo.
Adam NAGY 7,5: insegue a perdifiato ogni avversario costringenolo all'errore. Prestazione sontuosa del mediano magiaro.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/09/23/2425033-50399430-2560-1440.jpg)
Bologna-Roma, Serie A 2018-2019: Adam Nagy (Bologna, maglia rossoblu) porta palla su Edin Dzeko (Roma) (Getty Images)
Credit Foto Getty Images
Blerim DZEMAILI 7,5: quante straordinarie geometrie a metà campo: è uno dei protagonisti del contropiede che porta il risultato sul 2-0.
Ladislav KREJCI 5,5: impreciso e sempre in ritardo nei ripiegamenti. Forse l'unica nota stonata dello splendido pomeriggio rossoblu.
Federico SANTANDER 8: un armadio immarcabile. Il paraguaiano mette in subbuglio l'intero reparto giallorosso e segna il gol (il suo primo in Serie A) del raddoppio in contropiede, non proprio il suo pezzo forte. La sua grinta, tuttavia, è l'arma in più di una prova eccezionale.
Dall'82' Mattia Destro: sv.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/09/23/2425124-50401250-2560-1440.jpg)
Bologna-Roma, Serie A 2018-2019: l'esultanza di Federico Santander (Bologna) al gol del 2-0 (Getty Images)
Credit Foto Getty Images
Diego FALCINELLI 6,5: a disposizione dell'attacco rossoblu con inserimenti e passaggi intelligenti. Uno su tutti: quello a beneficio di Santander in occasione del contropiede del 2-0.
Dal 68' Orji Okwonkwo 6: è insidioso là davanti, in qualità di contropiedista. Ma deve aggiustare la mira.
Mister Filippo INZAGHI 8: la sua squadra si sblocca in zona gol seguendolo con grande attenzione. Lo spogliatoio è unito e compatto e si vede dagli atteggiamenti dei singoli. Infonde la carica giusta ai suoi ragazzi.
=== Roma ===
Robin OLSEN 6: incolpevole su entrambi i gol subiti.
Alessandro FLORENZI 6: uno dei pochi a non abbassare mai la guardia e a tentare dal cross disperato alla conclusione di prima intenzione.
Konstantinos MANOLAS 6: cerca di salvare il salvabile in più di una circostanza. L'orgoglio ce lo mette.
Federico FAZIO 5,5: molto bene in proiezione offensiva in cui, di testa, le prende praticamente tutte, fermato solo da un grande Skorupski. Là dietro, tuttavia, sembra a tratti irriconoscibile.
Dal 64' Aleksandar Kolarov 5: fatica tantissimo da subentrato. Non riesce a trovare il ritmo giusto.
Ivan MARCANO 4,5: pasticcione sulla sinistra, passa una partita in totale apnea.
Bryan CRISTANTE 5: inconcludente e coi nervi a fior di pelle. Di Francesco lo toglie dal mazzo non appena rischia il secondo cartellino giallo.
Dal 54' Javier Pastore 5: non erano certo i suoi ritmi compassati a poter rianimare una Roma al piccolo trotto.
Daniele DE ROSSI 6: prova - vanamente - a infondere grinta ai propri compagni.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/09/23/2425148-50401730-2560-1440.jpg)
De Rossi - Bologna-Roma - Serie A 2018/2019 - Getty Images
Credit Foto Getty Images
Lorenzo PELLEGRINI 5,5: un'occasione d'oro gettata al vento a fine primo tempo e un paio di cross utili a beneficio di Fazio. Nel secondo tempo resta evidentemente negli spogliatori.
Justin KLUIVERT 4,5: perde la sfida con Skorupski che gli chiude sempre in faccia la saracinesca. Ma, in generale, in lui c'è troppa poca cattiveria per fare la differenza in Serie A.
Dal 59' Cengiz Ünder 5,5: qualche guizzo potenzialmente interessante, poca concretezza in fase di forcing.
Edin DZEKO 4,5: non pervenuto là davanti. Gioca una partita decisamente sottotono.
Diego PEROTTI 4,5: sbaglia talmente tanto che, a un certo punto della partita, consegna direttamente ad Okwonkwo la palla del contropiede.
Mister Eusebio DI FRANCESCO 4,5: troppa confusione in una rosa piena di doppione e palesemente disunita. Quanto lavoro lo aspetta...
Pubblicità
Pubblicità