Le pagelle di Bologna-Torino 2-2

Santander non molla mai, Palacio incanta con la sua classe. Giornata speciale per Calabresi, male Nagy. Iago Falque migliore in campo per distacco, Belotti si divora un gol già fatto. Ottima prova di Nkoulou, mentre Djidji paga a caro prezzo l'unico errore commesso.

Iago Falque - Bologna-Torino - Serie A 2018-2019

Credit Foto Getty Images

Bologna

Lukasz SKORUPSKI 6,5 - Forse leggermente troppo fuori dai pali in occasione del gol di Iago Falque, si fa riscattare con un paio di uscite basse niente male su Baselli e lo stesso Iago Falque. E nel finale devia con la punta delle dita un destro di Rincon destinato nell'angolino. Arturo CALABRESI 7 - Mezzo voto in più perché è il suo primo gol in carriera in Serie A. Nel primo tempo è tra i pochi a salvarsi, poi la percussione che vale il 2-2 è un capolavoro di intuizione e caparbietà. Larangeira DANILO 5,5 - Molto indeciso, forse condizionato da una condizione fisica non eccellente. Inzaghi lo sostituisce dopo l'intervallo.
dal 46' Mattias SVANBERG 5,5 - Entra molto bene in partita andando subito vicino al gol, poi non lascia più traccia di sé. Ha bisogno di tempo per capire il nostro campionato.
Filip HELANDER 5 - Si lascia sfuggire Iago Falque in occasione dello 0-1 e rischia di regalare un paio di palloni velenosi al Torino con disimpegni troppo superficiali. Tra i peggiori.
Ibrahima MBAYE 6 - Cambia 3 ruoli finendo da esterno sinistro. Si salva perché ci mette la grinta e non molla mai. Adam NAGY 4,5 - Si fa soffiare palla da Iago Falque nell'azione che porta al raddoppio del Torino. Nel finale rischia di commettere un ingenuo fallo da rigore su Izzo. Pomeriggio da dimenticare in fretta il suo.
Andrea POLI 5,5 - Prima frazione in grande sofferenza, poi cresce col passare dei minuti e finisce con i crampi rimanendo in campo stoicamente perché Inzaghi aveva esaurito i cambi.
Mitchell DIJKS 5 - Non si vede praticamente mai e dalla sua parte il Torino sfonda a ripetizione.
dal 63' Giancarlo GONZALEZ 6 - Entra quando il Bologna ha già iniziato la rimonta e ha un buon impatto. Provvidenziale un salvataggio su Zaza che tiene in vita i rossoblù.
Riccardo ORSOLINI 6 - Raggiunge la sufficienza perché mette lo zampino in entrambi i gol del Bologna: calcia il corner da cui nasce l'1-2 e manda in porta Calabresi con un tocco molto intelligente. Per il resto è molto confusionario e fa fatica a trovare la giusta posizione in campo. Federico SANTANDER 6 - Di fatto tocca 2 palloni: uno lo manda a lato e l'altro lo insacca alle spalle di Sirigu. Però lotta come un leone dando una mano fino all'ultimo anche in fase difensiva.
Rodrigo PALACIO 6,5 - Suona la carica con la sua esperienza e con un paio di giocate che accendono l'entusiasmo dei tifosi rossoblù. Suo il colpo di testa che finisce sul palo e che dà il la al gol di Santander.
dal 79' Diego FALCINELLI s.v. - Entra solo per dare un mano in fase di contenimento. Troppo poco per giudicarlo.
All.: Filippo INZAGHI 5,5 - Da 4 fino all'intervallo: nei primi 45 minuti si vede un Bologna pauroso, messo male in campo e rinunciatario. Cambia volto alla squadra nell'intervallo passando alla difesa a 4 e il risultato alla fine gli dà ragione. Ma il gioco ancora non c'è.

Torino

Salvatore SIRIGU 5,5 - Pomeriggio di assoluto relax, prende il gol di Santander quando ancora non ha compiuto una parata. Da rivedere quell'alleggerimento con i piedi da cui nasce il 2-2 di Calabresi: avrebbe fatto meglio a rinviare lungo.
Armando IZZO 6 - Prova diligente e senza sbavature. Nel finale si spinge anche in avanti alla ricerca del gol. Positivo. Nicolas NKOULOU 7 - Dopo Iago Falque è certamente il più brillante dei suoi. Sicuro, sempre ben posizionato e concentrato fino all'ultimo. Gara di spessore.
Koffi DJIDJI 5,5 - Difficilissimo giudicare questo giocatore che fino al gol di Calabresi era stato impeccabile: poi però si lascia superare con troppa facilità dal giovane difensore del Bologna e il suo è un errore che pesa tantissimo.
Lorenzo DE SILVESTRI 6 - Gioca altissimo sulla destra, come se fosse un attaccante aggiunto. Mette qualche pallone interessante a centro area, ma Mazzarri da lui può pretendere qualcosa di più.
dall'81' Vittorio PARIGINI s.v - Entra in campo nel finale e si fa notare solo per un paio di discussioni non troppo amichevoli con Mbaye. Daniele BASELLI 6,5 - Finisce la partita stremato e con i crampi. Gioca benissimo tra le linee, è un maestro negli inserimenti e il secondo gol ne è la più lampante testimonianza. Una pedina davvero preziosa.
dal 73' Sasa LUKIC 5,5 - Entra nel momento più difficile del Torino e dopo 4 minuti il Bologna pareggia. Praticamente non si vede mai. Tomas RINCON 6 - La grinta non gli manca, in mezzo al campo il piede non lo tira indietro mai. Va anche vicino al gol nel finale con un gran destro che meritava miglior fortuna.
Soualiho MEITE' 6,5 - Primi 45 minuti da applausi perché gioca con personalità senza strafare. Cala nella ripresa, ma questo è un giocatore che va seguito con attenzione.
Alejandro BERENGUER 6 - Parte benissimo e nel primo tempo mette in mezzo un paio di palloni col contagiri. Nella ripresa sembra nascondersi, poi però trova ancora le energie per servire un bel pallone a Zaza, non sfruttato.
Iago FALQUE 7,5 - Sblocca la partita con una magia, confeziona l'assist per il raddoppio di Baselli, sfiora la doppietta personale e all'ultimo secondo mette Zaza solo davanti a Skorupski. Prestazione da incorniciare.
Andrea BELOTTI 5 - Sulla voglia e sulla grinta niente da dire. Però da lui ci si aspettano i gol. E la palla che spreca nel primo tempo a tu per tu con Skorupski è davvero clamorosa.
dal 68' Simone ZAZA 5,5 - Entra in campo con il piglio giusto e questo gli va riconosciuto nonostante l'esclusione dall'undici titolare pur con un Belotti non al top. Ha due palloni buoni: il primo lo spara addosso a Gonzalez, il secondo lo liscia a tu per tu con Skorupski
All.: Walter MAZZARRI 6,5 - Per un'ora il suo Torino gioca una partita tatticamente perfetta e merita il doppio vantaggio. Subito il pareggio il tecnico di San Vincenzo prova comunque a vincerla inserendo Parigini nel finale. Non c'è molto da rimproverargli oggi, il 2-2 sembra più frutto di una casualità che di sue scelte sbagliate.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ