Eurosport
Le pagelle di Torino-Atalanta 2-0: Nkoulou, Izzo e Iago Falque da applausi
Di
Pubblicato 23/02/2019 alle 18:06 GMT+1
Diamo i voti alla sfida dello stadio "Olimpico-Grande Torino": il difensore camerunense è il migliore, un muro invalicabile. Nerazzurri, senza il Papu Gomez, distratti dal pensiero della Coppa Italia.
Torino-Atalanta, Serie A 2018-2019: Iago Falque, abbracciato da Nicolas Nkoulou, dopo il gol del 2-0 (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
=== Torino ===
Salvatore SIRIGU 6,5: grandissimo intervento su Mancini, al minuto 24'. Uno di quelli che salvano il risultato e cambiano il corso del match.
Armando IZZO 7,5: rete - con dedica al papà che non c'è più - che apre il match come una scatoletta. In difesa, chiude ogni boccaporto. Prestazione super.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2019/02/23/2529680-52492310-2560-1440.jpg)
Torino-Atalanta, Serie A 2018-2019: Iago Falque, abbracciato da Nicolas Nkoulou, dopo il gol del 2-0 (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Nicolas NKOULOU 8: muro insuperabile. Protagonista di diagonali dalla precisione millimetrica e di tantissimi palloni disarcionati dai piedi dei diretti avversari.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2019/02/23/2529619-52491090-2560-1440.jpg)
Torino-Atalanta, Serie A 2018-2019: Armando Izzo (Torino) esulta dopo il gol del momentaneo 1-0 (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Emiliano MORETTI 7: dalle sue parti non si passa. Mai.
Lorenzo DE SILVESTRI 6: tanta corsa sulla fascia destra anche se, nel corso del primo tempo, commette qualche errore di troppo in fase di controllo della sfera.
Sasa LUKIC 5: l'ex Levante, schierato per la prima volta da titolare, appare lento e fuori fase per un match disputato a ritmi vertiginosi.
Soualiho MEITE 6,5: tantissime geometrie, come sempre, a centrocampo. L'ex Monaco assiste la fase offensiva con le sue solite caratteristiche: rapidità di giocata e dinamismo.
Dal 66' Cristian Ansaldi 6,5: dalla sua, il salvataggio sul tiro di controbalzo di Musa Barrow, nell'ultima fetta del match.
Daniele BASELLI 6,5: ci prova dalla distanza, si tuffa con grande grinta su ogni pallone. Il suo "spirito Toro" non si sopisce mai.
Dal 93' Vincenzo Millico: sv.
Ola AINA 5,5: tanta quantità. Tuttavia, sul punteggio di 0-0, perde almeno un paio di palloni "sanguinosi".
Iago FALQUE 7,5: standing ovation per lo spagnolo, che torna alla rete in una partita giocata splendidamente. Tantissimi numeri, palla al piede e tanta efficacia in attacco: là davanti, ci prova sempre. Viene premiato dopo 28 secondi dall'inizio della ripresa in cui, con un rasoterra mancino chirurgico beffa a fil di palo Berisha.
Dall'81' Alex Berenguer: sv.
Andrea BELOTTI 6,5: il gol continua a mancare ma, là davanti, è un punto di riferimento in modo diverso. Fa sportellate con Djimsiti e compagnia, aprendo la strada alle incursioni di Iago Falque.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2019/02/23/2529579-52490290-2560-1440.jpg)
Torino-Atalanta, Serie A 2018-2019: l'attaccante granata Andrea Belotti attaccato da Remo Freuler (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Mister Walter MAZZARRI 7,5: periodo eccezionale del suo Toro. Sesto posto agganciato, Europa a portata di mano e record di partite senza subire gol (5) eguagliato: erano i temi di Gigi Radice. Mica male.
=== Atalanta ===
Etrit BERISHA 6: incolpevole su entrambi i gol subiti.
Andrea MASIELLO 5: vede sfrecciare Iago Falque da tutte le direzioni. Il difensore nerazzurro, solitamente un trascinatore, appare in netta difficoltà.
Berat DJIMSITI 5,5: controlla Belotti impedendogli di fare gol ma non di assistere al meglio la fase offensiva granata.
Gianluca MANCINI 6,5: la sua costanza di rendimento non cambia. Nemmeno dopo na sconfitta. Come al solito, non mancano le proiezioni offensivi.
Hans HATEBOER 5,5: meno brillante del solito lungo gli esterni.
Mario PASALIC 5,5: prova sottotono. In occasione della realizzazione di Izzo, rischia pure l'autogol.
Remo FREULER 5,5: poca spinta. Certamente molto al di sotto dei suoi standard.
Robin GOSENS 5,5: parte male, impreciso nelle sue involate e, non è da lui. E' oltretutto sfortunato a dover dare forfait dopo appena 18' per un infortunio muscolare alla coscia destra.
Dal 18' Dejan Kulusevski 5: poco considerato dai compagni, lo svedese della Primavera appare troppo timido, palla al piede e viene sormontato da un pilastro come Izzo.
Dal 71' Musa Barrow 6: subito molto attivo. Sfiora la rete nel finale, bloccato dalla deviazione decisiva di Ansaldi.
Jospip ILICIC 6: la sua partita non può certo essere giudicata insufficiente, per quanto è volitivo e propositivo là davanti.
Duvan ZAPATA 5,5: gara senza acuti. Gli manca tremendamente l'assistenza del Papu Gomez.
Timoty CASTAGNE 5: annullato da un sontuoso Nkoulou e piuttosto a disagno nel ruolo di attaccante esterno in cui, in pretica, non crea alcun tipo di pericolo al cospetto di Sirigu.
Dal 79' Arkadiusz Reca: sv.
Mister Gian Piero GASPERINI 5,5: punito da due ex genoani, che proprio lui aveva valorizzato. Scherzi di uno sport talvolta beffardo. Ora, il pensiero, va alla Coppa Italia.
Pubblicità
Pubblicità