Le pagelle di Torino-Frosinone 3-2: Rincon moto perpetuo a metà campo, Hallfredsson compassato

Diamo i voti al primo anticipo dell'8a giornata di Serie A. Il migliore è Berenguer, che segna il gol decisivo e, sulla sinistra, è un distributore automatico di palloni. Il venezuelano, tuttavia, specie nel primo tempo, è imprendibile a metà campo dove, invece, dall'altra parte, l'islandese è in netta sofferenza atletica al cospetto di Meïté. Là davanti, per i granata, meglio Zaza di Belotti.

Torino-Frosinone, Serie A 2018-2019: l'esultanza di Tomas Rincon dopo il gol dell'1-0 (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

=== Torino ===

Salvatore SIRIGU 5,5: avrebbe potuto imporsi meglio sul primo gol frusinate, anche se va detto che subisce una sospetta istruzione - non valutata come tale, nemmeno dalla VAR - da parte di Chibsah.
Armando IZZO 6,5: si prende un giallo oltremodo beffardo per essersi tolto l maglia dopo un gol non convalidato. Ma, a parte questo, è prezioso in manovra: inizia dai suoi piede l'azione dell'1-0 finalizzata da Rincon.
Nicolas NKOULOU 6,5: massiccio in difesa, sempre propositivo in fase d'attacco, in cui colpisce una traversa a botta sicura sul risultato di 3-2.
Emiliano MORETTI 5,5: distratto su Campbell e Ciano in un inizio di secondo tempo non proprio da ricordare.
Alex BERENGUER 7,5: continua a scalare posti nella gerarchie di Mazzarri. Lungo la fascia sinistra, in cui passa dopo essersi scambiato con Ola Aina, è un distributore automatico di palloni e, al 71', segna il gol che decide l'incontro con un destro al fulmicotone sotto l'incrocio dei pali.
picture

Torino-Frosinone, Serie A 2018-2019: Alex Berenguer esulta dopo aver realizzato il gol decisivo del 3-2 (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

Daniele BASELLI 7: (non) esulta in maniera un po' polemica dopo il gol realizzato, in cui si fa trovare al posto giusto, al momento giusto. Ottima prova a metà campo: tanta assistenza offerta a Rincon e alla coppia Zaza-Immobile.
Dall'80' Sasa Lukic: sv.
Tomas RINCON 7: il migliore in campo in assoluto nei primi 45'. Fisiologico un lieve calo nella ripresa. Si butta su ogni pallone e ha il merito sbloccare il match con un gol da cineteca.
picture

Torino-Frosinone, Serie A 2018-2019: l'esultanza di Tomas Rincon dopo il gol dell'1-0 (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

Soualiho MEÏTE 6,5: costringe al giallo e "manda al bar" in numerose circostanze il malcapitato Hallfredsson, a cui ruba la palla che darà poi vita al momentaneo 2-0. E' l'arma in più della metà campo granata.
Ola AINA 6: a singhiozzo lungo l'out di sinistra e poi di destra. Tuttavia, ha il merito di aver cominciato l'azione che porterà all'acuto di Baselli.
Dal 65' Vittorio Parigini 7: l'ex Perugia dà la spinta giusta al Toro, alla caccia del 3-2, in un momento difficile del match.
Dall'86' Roberto Soriano: sv.
Simone ZAZA 7: sua la sponda a favore di Rincon. In generale, porta freschezza e vivacità all'intero reparto d'attacco. Ora c'è da rivederlo in Nazionale.
Andrea BELOTTI 6: dopo il palo colpito al 6', un po' si demoralizza e finisce per non combinare tantissimo là davanti.
Mister Walter MAZZARRI 6,5: la squadra si sblocca anche nel primo tempo ma il blackout registrato tra il 58' e il 64' è un campanello d'allarme su cui lavorare in queste due settimane di stop del campionato.

=== Frosinone ===

Marco SPORTIELLO 7: fa in modo che il suo Frosinone non debba confrontarsi con una goleada granata con ottimi interventi, anche nel finale.
Edoardo GOLDANIGA 6,5: molto meglio nella fase offensiva, in cui spinge con caparbietà sino a trovare il gol che riapre l'incontro al minuto 58.
Bartosz SALAMON 6: non sfigura in marcatura, specie nel primo tempo, in cui gli attacchi granata provenivano su tutti i fronti.
Luka KRAJNC 5: impreciso e falloso, dimostra di dover ancora lavorare molto per poter "sopravvivere" in Serie A.
Dall'85' Danilo Soddimo: sv.
Francesco ZAMPANO 5: eccessivamente timido lungo la fascia destra, in cui non sfonda mai.
Raman CHIBSAH 6: per l'impegno che ci mette in fase di recupero della sfera.
Emil HALLFREDSSON 4: perde sotto ogni aspetto la sfida col giovane dirimpettaio Meïté, che atleticamente gli fa mangiare chili di polvere.
picture

Torino-Frosinone, Serie A 2018-2019: il centrocampista granata Soualiho Meïté porta palla, braccato da Emil Hallfredsson del Frosinone (In maglia bianca) (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

Cristian MOLINARO 5: grande ex di turno, sulla sinistra non riesce mai ad alzare la squadra.
Camillo CIANO 7: uomo assist dei ciociari, realizza un gol davvero pregevole, di testa (non proprio il suo piatto forte), su palla messa al centro da Campbell.
Joel CAMPBELL 6: ancora lontano dalla forma ideale. Ma il piede c'è: splendido il suo cross per Ciano in occasione del 2-2.
Dal 78' Rai Vloet: sv.
Daniel CIOFANI 5,5: mette sulla linea di porta un pallone che Goldaniga deve solamente spingere in fondo al sacco. Ma è l'unico cosa buona che combina: troppo macchinoso là dvanti.
Dal 78' Stipe Perica: sv.
Mister Moeno LONGO 5: non bastano, per salvarsi, dieci minuti "fatti bene". La squadra - al netto delle innegabili differenze tecniche rispetto agli avversari - deve prendere fiducia, creare maggiormente, far capire all'avversario di essere "presente". Ora, con le due settimane di stop, il suo esonero può davvero essere realtà.
picture

Torino-Frosinone, Serie A 2018-2019: l'allenatore del Frosinone Moreno Longo (LaPresse)

Credit Foto LaPresse

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità