Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Tripletta Zapata a Udine: 3-1 Atalanta! La Gumina lancia l'Empoli, 1-1 Parma-Chievo

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 09/12/2018 alle 18:26 GMT+1

Dopo il ko contro il Napoli, l'Atalanta torna a vincere con il 3-1 sull'Udinese grazie alla tripletta di Duvan Zapata. Punti pesanti per l'Empoli che supera 2-1 il Bologna di un Inzaghi sempre più a rischio, mentre finisce 1-1 la sfida tra Parma e Chievo, nonostante l'inferiorità numerica per il rosso a Depaoli.

Zapata - Udinese-Atalanta - Serie A 2018/2019 - LaPresse

Credit Foto LaPresse

Udinese-Atalanta 1-3 (2', 62' e 80' D.Zapata; 12' Lasagna)

Il ciclone Zapata si abbatte sull'Udinese. La tripletta del colombiano fa volare l'Atalanta alla Dacia Arena, con un 3-1 meritato e che restituisce alcune certezze perdute alla squadra di Gasperini. La Dea non gioca una gara perfetta ma è efficace e punisce un'Udinese rinunciataria e senza idee dalla trequarti in avanti. Ai bianconeri non bastano il gol di Lasagna, troppo isolato, e il palo improvviso di Fofana in una ripresa dominata dall'Atalanta. La squadra di Nicola resta al quartultimo posto, la Dea torna a respirare aria d'Europa agguantando la sesta piazza.

Empoli-Bologna 2-1 (10' Caputo; 41' Poli; 80' La Gumina)

Lo scontro salvezza del Castellani va all'Empoli, che con un gol per tempo si impone sul Bologna scavando un solco di 5 punti sugli avversari e, contemporaneamente, sul terzultimo posto. Gli azzurri si impongono per 2-1 con una rete per tempo, firmate dalla coppia Caputo-La Gumina; inutile il punto del momentaneo pareggio di Poli. La panchina di Inzaghi, nonostante una buona prestazione, è sempre più a rischio, mentre Iachini conquista l'ennesimo successo: è il terzo in 4 partite dal suo arrivo a Empoli.

Parma-Chievo 1-1 (46' Stepinski, 53' Bruno Alves)

Quarto pareggio consecutivo del Chievo, che contro il Parma gioca un'ottima partita ma non riesce ancora a vincere. Il Parma invece si riscatta, in parte, dalla sconfitta contro il Milan. La squadra di D'Aversa non parte bene e subisce il gol degli ospiti. Poi grazie al gioiello su punizione di Bruno Alves trova il pareggio. Nella seconda parte della ripresa gli ospiti rimangono in 10 e i crociati attaccano a testa bassa: Gagliolo ci prova, Di Gaudio sfiora il gol, Inglese colpisce il palo. Finisce quinidi 1-1, col Parma che sale a quota 21 sempre dalla parte sinistra della classifica, clivensi a quota 3.

La classifica dopo 15 giornate

Juventus 43 punti, Napoli 35, Inter 29, Milan e Lazio 25, Atalanta, Roma, Torino, Sassuolo e Parma 21, Sampdoria 20, Fiorentina 19, Cagliari 17, Empoli 16, Genoa 15, SPAL 14, Udinese 13, Bologna 11, Frosinone 8, Chievo 3*.
*-3 di penalizzazione
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità