Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

La carica di Boban: "Milan-Inter è un derby unico al mondo, il 6-0 fu pazzesco"

DaLaPresse

Pubblicato 18/09/2019 alle 14:41 GMT+2

Il dirigente croato descrive le emozioni della stracittadina milanese: "Quando si spiega il calcio si dice spesso che non ci sono parole per descrivere certi momenti e il derby è sicuramente uno di queste occasioni. Se non lo hai giocato non lo capisci veramente e, anche se lo hai giocato, non riesci a descrivere la forza, la passione e anche la pressione che accompagna questa partita".

Zvonimir Boban

Credit Foto Getty Images

"Cosa significa giocare e vivere un derby? Quando si spiega il calcio si dice spesso che non ci sono parole per descrivere certi momenti e il derby è sicuramente uno di queste occasioni". Nella settimana che porta alla sfida con l'Inter Zvominir Boban, Chief Football Officer del Milan, ricorda le stracittadine vissute da giocatore e racconta le emozioni provate oggi che lo vivrà per la prima volta da dirigente dei rossoneri. "Se non lo hai giocato non lo capisci veramente e, anche se lo hai giocato, non riesci a descrivere la forza, la passione e anche la pressione che accompagna questa partita", ha spiegato al sito del club. "Poi se hai coraggio, se hai personalità, appena tocchi il primo pallone sparisce tutto, come avviene sempre nel calcio. Ma la vigilia del derby è diversa rispetto a tutte le altre partite, in cui tante volte devi cercare le motivazioni extra, giustamente; in questa è quasi l’opposto, devi rilassarti perché sennò rischi di essere travolto dalle emozioni. È un derby unico al mondo tra due società che in fondo si rispettano ma che hanno una rivalità incredibile, storica e bellissima".

"Il derby del 6-0 è stato pazzesco"

Il derby del 6-0 è stato pazzesco. C'è stato anche un 5-0 in Coppa Italia ma è diverso. Abbiamo avuto anche delle sconfitte, ma le vittorie ti danno grande emozione, sono quelle che vuoi sempre ricordare. Ricordo un gol abbastanza strano che ho fatto, ma divertente, rubando il tempo a Frey che era il portiere dell'Inter. Sono legato a quel gol perché è stato uno di quelli in cui ho dovuto pensare molto velocemente a come rubare il tempo agli avversari, di esterno

"Le coreografie dei tifosi mi divertivano tanto"

Sinceramente non ho mai pensato al mio rapporto con i tifosi durante i derby. Ho sempre pensato sempre al mio rapporto con la maglia rossonera, che poi ovviamente i tifosi valutano e a quello che potevo dare: e i tifosi valutano anche questo. Sta a loro valutare com'ero come persona, come giocatore. Però vedere quelle scritte, quelle creatività, quelle coreografie, soprattutto da parte dei nostri tifosi che sono più creativi, mi divertivano tanto

Sulla scaramanzia pre-derby

Avevo i miei rituali, come ogni giocatore e ogni allenatore. Non è questione di scaramanzia, è questione di ritmi: quando legavo le scarpe, come le legavo, per quanto tempo ascoltavo la musica con il walkman. Ascoltavo sempre le stesse canzoni, le parole che mi ripetevo prima della partita. C'erano delle cose molto personali che mi davano maggior serenità e forza prima della partita

Sul primo derby da dirigente

Sarà un'emozione diversa ma comunque è sempre diversa in ogni derby. Milano è una città che vive il derby in maniera pazzesca, incredibile, anche chi non è interessato al calcio lo vive come se fosse innamorato del calcio sempre e completamente. Da dirigente è diverso, ma cerco di essere calmo e di vedere le cose con logica calcistica per migliorare tutti insieme
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità