Eurosport
Serie A, Bologna-Roma 1-5, pagelle: Mkhitaryan e Pellegrini super. Dzeko un po' sciupone
Di
Pubblicato 13/12/2020 alle 18:04 GMT+1
SERIE A - Diamo i voti al match del "Dall'Ara". Mkhitaryan e Pellegrini i migliori in campo. Dzeko un po' sciupone. Mihajlovic: pomeriggio da dimenticare subito.
Bologna-Roma, Serie A 2020-2021: Edin Dzeko (Roma) esulta dopo il gol del momentaneo 0-2 (Getty Images)
Credit Foto Getty Images
La Roma di Paulo Fonseca (squalificato e sosttuito in panchina da Nuno Campos) travolge allo stadio "Renato Dall'Ara" il Bologna, al suo secondo ko di fila dopo quello contro l'Inter a San Siro. Bologna-Roma, match della 11a giornata della Serie A 2020-2021 si è concluso col punteggio di 1-5. I marcatori: autogol di Poli, Dzeko, Lorenzo Pellegrini, autorete di Cristante, Veretout e Mkhitaryan. Vediamo insieme migliori e peggiori del match.
=== Le pagelle del Bologna ===
Federico RAVAGLIA 5: come i gol subiti. Esordio a sorpresa in Serie A per sostituire l'infortunato Skorupski (in teoria avrebbe dovuto toccare al "secondo" da Costa): una giornata, in realtà, da incubo.
Lorenzo DE SILVESTRI 6: dovrebbe metterci esperienza, ma finisce per affondare insieme all'intero reparto difensivo.
DANILO 4: il peggiore per distacco. Non tiene una marcatura che sia una e Dzeko lo rivolta come un calzino.
Takehiro TOMIYASU 4,5: troppe sbavature del giapponese col compagno di reparto. Danilo, che al posto di mettere una pezza, ne combina a sua volta di tutti i colori.
Ibrahima MBAYE 4,5: pomeriggio da incubo anche per lui: Karsdorp gli sfugge ovunque e, nell'ultima occasione, sul gol di Mkhitaryan, si infortuna stirandosi.
Dal 46' Nahuel Paz 5: il suo ingresso in campo non apporta benefici. Davvero troppi gli errori di posizionamento.
Andrea POLI 5: apre il match con un'autorete figlia, essenzialmente, di un tentativo disperato di salvare capra e cavoli sulla palla in area piccola di Spinazziola. Tuttavia, la sua gara, non può essere considerata sufficiente.
Dal 46' Gary Medel 5: inserire un mastino sul punteggio di 1-5 è quanto di più inutile si possa concepire parlando di sostituzioni.
Mattias SVANBERG 4,5: tutti i movimenti di centrocampo sono sbagliati. Viene travolto da Mkhitaryan e non solo.
Dal 46' Nicolas Dominguez 5: segna il gol del 2-5, annullato per un fuorigioco davvero millimetrico di Palacio. Poi, sempre la VAR, gli trasforma da rosso a giallo un cartellino sventolato da Calvarese per una sua entrata sconsiderata su Villar a fine gara. E' solo fortuna perché l'argentino, prima di travolgere lo spagnolo, gli passa sotto le gambe: l'intenzione del fallo, però, era da espulsione sacrosanta.
Emanuel VIGNATO 5: la sua stella non riesce a brillare in un match fortemente caratterizzato dal gli errori, anzi orrori difensivi della sua squadra.
Dal 78' Mattia Pagliuca 6: esordio in Serie A a punteggio acquisito per il figlio del grande Gianluca. Un 6 d'incoraggiamento è d'uopo.
Roberto SORIANO 5: pochissimo spunti offensivi per un giocatore che, solitamente, viene annoverato tra i migliori.
Musa BARROW 6: è l'unico a provarci sempre, in casa rossoblù. All'inizio, sul punteggio di 0-0, viene fermato da un grande Pau Lopez. Poi propizia l'autorete di Cristante e, a inizio ripresa, sul suo destro all'angolino, il gol gli viene negato dalla bandierina dell'offside.
Rodrigo PALACIO 5,5: bene nella costruzione del gol (poi annullato) di Domingez, ma davanti allo specchio continua a palesare forti e preoccupanti difficoltà realizzative.
Mister Sinisa MIHAJLOVIC 4: sbaglia tutto. Inoltre, l'atteggiamento "al burro" dei suoi ragazzi a inizio partita è da strigliata memorabile.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2020/12/13/2955063-60657188-2560-1440.jpg)
Mihajlovic: "Primo tempo scandaloso, in ritiro fino a Natale"
Video credit: Eurosport
=== Le pagelle del Roma ===
Pau LOPEZ 6,5: fa la sua parte, anch'egli, nella larga vittoria giallorossa, sbarrando la strada a Barrow dopo appena 2'. Un buon modo per festeggiare il suo 26esimo compleanno.
Roger IBAÑEZ 6,5: a tratti sontuoso nel neutralizzare l'attacco avversario e, soprattutto, in fase di impostazione. Deve mirare, tuttavia, alcuni interventi precipitosi, come quello che lo porta al cartellino giallo.
Bryan CRISTANTE 5,5: autorete "gratuita", dal momento che non c'era nessuno nei suoi paraggi, sulla palla di Barrow dalla fascia.
Marash KUMBULLA 6: pomeriggio tranquillo, senza particolari sussulti. Esce, tuttavia, per qualche guaio fisico tutto da valutare.
Dal 67' Chris Smalling 6: è sembrato subito pimpante e pronto, fisicamente, a ricominciare dal 1'.
Rick KARSDORP 7: imprendibile sulla destra. Propizia la rete di Mkhitaryan e il palo a porta sguarnita di Borja Mayoral.
Dal 91' Riccardo Calafiori: sv.
Jordan VERETOUT 7,5: moto perpetuo a centrocampo e gol dell'1-4 al termine di una delle tanti azioni corale. Tra i migliori in campo.
Dall'82' Carles Pérez 6: subito frizzante tra le linee offensive.
Gonzalo VILLAR 7: un imprendibile folletto di metà campo. L'ex Elche conferma la sua crescita costante: una grandissima scoperta.
Dal 91' Amadou Diawara: sv.
Leonardo SPINAZZOLA 7,5: sgusciante, immarcabile, rapidissimo. L'autorete di Poli è, di fatto, il frutto della sua palla "bollente" in area piccola.
Lorenzo PELLEGRINI 8: verticalizzazioni, filtranti, dialoghi perfetti con Dzeko e compagni. E menomale che un dolore alla caviglia avrebbe dovuto tenerlo fuori dalla partita...
Henrikh MKHITARYAN 8,5: è il geometra di un meccanismo perfetto. Lo spettacolo offerto dalla Roma al "Dall'Ara" passa quasi tutto dai suoi piedi. Ed è proprio lui a chiudere i conti con l'acuto personale che vale il definitivo 1-5.
Edin DZEKO 6,5: segna la rete del momentaneo 0-2, ma se ne mangia altre tre.
Dall'82' Borja Mayoral 6,5: dal suo ingresso in campo, un palo a porta sguarnita (ma da posizione defilata) e un cucchiaio respinto da Ravaglia. Nessun bisogno di "spezzare il fiato".
Mister Paulo FONSECA 8,5 (squalificato, in panchina Nuno CAMPOS): un autentico spettacolo, la sua Roma. Che deve solo acquisire continuità per poter mettere nel mirino la vetta della classifica.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2020/12/12/2954047-60636868-2560-1440.png)
Fonseca: "Vogliamo entrare tra le prime quattro"
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità