Serie A, riaprono gli stadi: in mille per Parma-Napoli e Sassuolo-Cagliari
Pubblicato 18/09/2020 alle 18:37 GMT+2
Lo prevede un'ordinanza della Regione Emilia Romagna. Sarà consentito l'accesso anche a circa 13mila persone in occasione del Gran Premio di Formula 1 in programma dal 31 ottobre all'1 novembre a Imola. Ma la Lega attacca: "Il caos regna sovrano".
Lo stadio Tardini di Parma
Credit Foto Getty Images
Gli stadi di Serie A tornano gradualmente ad aprirsi al pubblico. Domenica 20 settembre fino a mille tifosi potranno infatti assistere a Parma-Napoli e Sassuolo-Cagliari, match validi per la prima giornata di campionato in programma rispettivamente alle 12.30 allo stadio Tardini di Parma e alle 18 al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Lo prevede un'ordinanza della Regione Emilia Romagna che segue di poche ore la dichiarazione in merito del ministro dello Sport Vincenzo Spadafora.
Le regole da osservare
La (parziale) riapertura degli stadi di Serie A dovrà logicamente sottostare a una serie di regole molto rigorose. Gli organizzatori (in questo caso le società di Parma e Sassuolo) dovranno ad esempio garantire la vigilanza necessaria a evitare l'assembramento delle persone durante le operazioni di ingresso allo stadio e di deflusso a fine partita. In particolare, sarà vietato assistere alla partita in piedi e dovrà essere rispettato il posto assegnato e indicato sul biglietto. Le biglietterie saranno naturalmente chiuse e la vendita dei biglietti sarà esclusivamente online.
La Lega Serie A: "Il caos regna sovrano"
L'amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, esprime tutta la sua perplessità alla vigilia della prima giornata di campionato: "La situazione che stiamo vivendo è surreale. A luglio abbiamo presentato un protocollo dettagliato di oltre 300 pagine per la riapertura parziale in massima sicurezza degli stadi, dettagliando per ciascun impianto le modalità attuative di ingresso, permanenza e deflusso dei tifosi".
"Al netto delle sacrosante deroghe concesse dalla Regione Emilia Romagna, oggi, alla ripartenza del Campionato, il caos regna ancora sovrano. La Lega Serie A chiede, per il rispetto che merita la nostra industria e i nostri tifosi, che al più presto si faccia chiarezza sulla riapertura dei nostri stadi, seppur parziale e condizionata al rispetto delle condizioni di sicurezza per il pubblico".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2020/04/26/2811309-57991208-2560-1440.jpg)
San Siro deserto
Credit Foto Getty Images
Via libera al pubblico anche a Imola
Nella stessa ordinanza si consente anche l'accesso a circa 13mila spettatori in occasione del prossimo Gran Premio di Formula 1 in programma a Imola dal 31 ottobre all'1 novembre.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2020/09/15/2887324-59454488-2560-1440.jpg)
Serie A 2020/2021: le maglie della prossima stagione
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità