Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Fiorentina-Udinese 2-0: Castrovilli mvp, Bijol addormentato, flop Samardzic e Nestorovski

Luca Montanari

Pubblicato 14/05/2023 alle 18:32 GMT+2

SERIE A - I voti ai protagonisti di Fiorentina-Udinese con le pagelle della partita: il migliore è Gaetano Castrovilli, autore del gol del vantaggio e mettendoci lo zampino anche sul raddoppio finale. Note di merito anche per il secondo portiere Cerofolini e Nico Gonzalez. Bijol ha gravi colpe sulle reti subite, giornata deludente per Samardzic.

Barone: "Il futuro di Italiano è alla Fiorentina: siamo super contenti di lui"

Fiorentina-Udinese, match valido per la 35ª giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 2-0, frutto delle reti di Castrovilli e Bonaventura. Con questo risultato i viola restano all'ottavo posto in classifica a pari punti con Torino e Monza, staccando proprio i friulani, ma soprattutto la squadra di Italiano ottiene una grande iniezione di fiducia in vista di un match molto più importante, il ritorno della semfinale di Conference League contro il Basilea. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle della Fiorentina

Michele CEROFOLINI 6,5 - Sostituisce tra i pali un Terracciano non al top per qualche linea di febbre. Mantiene la porta inviolata e infonde sicurezza ai compagni.
Lorenzo VENUTI 5,5 - Non brilla particolarmente sulla fascia destra, ma almeno contiene Zeegelaar.
Dal 75' DODO 6 - Recupera il pallone che fa partire l'azione del 2-0 finale.
Nikola MILENKOVIC 6,5 - Annulla Nestorovski. Perde l'appoggio sugli sviluppi dell'occasione più pericolosa degli avversari, e questo è forse l'unico neo in tutta la partita.
IGOR Julio 6 - Lascia qualche zona scoperta in più rispetto al compagno di reparto, ma la sufficienza è meritata.
Cristiano BIRAGHI 6 - Spaventa i friulani sui calci piazzati, quando Italiano capisce che il match è indirizzato lo sostituisce per risparmiarlo in vista dell'importante match di Conference League tra quattro giorni.
Dal 46' Aleksa TERZIC 6 - Concede maggiore spazio rispetto a colui che ha sostituito, ma non commette danni.
Alfred DUNCAN 6 - Sveglia il match con un clamoroso palo da casa propria, ma per il resto troppe incertezze e titubanze.
Dal 60' Rolando MANDRAGORA 6 - Mezz'ora di controllo a metà campo.
Gaetano CASTROVILLI 7 - Uomo copertina dell'avvio sontuoso dei viola, certo per il gol che spiana la strada ai viola ma non solo. C'è il suo zampino anche nel raddoppio. Dopo una serie di guai fisici, finalmente torniamo ad apprezzare il numero 10 che un paio d'anni fa si era guadagnato la maglia della nazionale agli Europei.
picture

Fiorentina-Udinese, Gaetano Castrovilli in gol

Credit Foto Getty Images

Jonathan IKONÉ 6,5 - Che visione di gioco quando lancia Brekalo nell'azione che poteva chiudere in anticipo la partita. Convince, e lo dimostra la sostituzione all’intervallo: che Italiano voglia farlo riposare in vista del ritorno col Basilea?
Dal 46' Nicolas GONZALEZ 6,5 - È il migliore dei viola nel secondo tempo, sfiorando più volte il gol.
Antonin BARAK 6 - Gli viene annullato il gol del possibile raddoppio a meno di dieci minuti dal fischio d'inizio. Poi è meno impattante.
Dal 71' Giacomo BONAVENTURA 6,5 - Un gol di qualità sopraffina quello che chiude i giochi: manda al bar Bijol e la piazza nell'angolino scoperto. Peccato per essersi fatto prendere dal nervoso a fine partita, provocando la rissa dopo il triplice fischio e venendo espulso.
Josip BREKALO 6 - Sfortunato a colpire il palo nell’occasione più ghiotta sui suoi piedi. Bravo con la palla al piede ma è troppo leggero sui contrasti.
Christian KOUAMÉ 5,5 - Si muove bene, ma sottoporta non è determinante.
All. Vincenzo ITALIANO 7 - Va tutto secondo il copione preparato nei pochi giorni tra Conference League e campionato. Non poteva chiedere di meglio.
picture

Italiano: "Mi infastidisce andare a Basilea sotto di un gol"

Le pagelle dell'Udinese

Marco SILVESTRI 6 - Poche colpe sui due gol subiti, evita un passivo più pesante nel recupero con l'unica vera parata della partita.
Rodrigo BECAO 6 - Contribuisce alla spinta dei friulani nel secondo tempo per andare alla ricerca del pareggio. È il motivo per cui si salva da un'insufficienza nonostante l'espulsione dopo il triplice fischio.
Jaka BIJOL 4,5 - Fornisce un comodo assist per Castrovilli e abbocca alla finta di Bonaventura: i due gol della Fiorentina provengono da suoi errori da matita rossa.
Nehuen PEREZ 5,5 - Discreto nonostante l'inizio shock, ma per tutto il secondo tempo lascia troppa libertà di fare a Nico Gonzalez. Per sua fortuna l'argentino non incide.
Festy EBOSELE 6 - Diverse distrazioni e altrettante buone incursioni offensive, nel complesso è il più concreto tra i friulani nel primo tempo.
Dal 62' Destiny UDOGIE 6 - Si rende protagonista di un incredibile recupero sul taglio di Nico Gonzalez. Purtroppo per lui conterà fino ad un certo punto sull'economia del match.
Lazar SAMARDZIC 5 - Doveva essere la chiave dei friulani per strappare punti dal Franchi, invece è una delle più grosse delusioni del match. Si sveglia soltanto a metà secondo tempo, provando a pungere dal limite appena Sottil lo sposta in un ruolo più consono alle sue caratteristiche.
Dall'84' Simone PAFUNDI s.v. - Troppi pochi minuti per dargli un giudizio.
WALACE 5,5 - Male in fase di impostazione, un suo errore fa partire un contropiede che rischia di rendere il passivo ancora più pesante.
Sandi LOVRIC 5,5 - A centrocampo non vince neanche un pallone, si fa notare per qualche incursione in area.
Dal 78' VIVALDO 6,5 - Entra e colpisce subito il palo, la più limpida occasione dell’Udinese in tutta la partita. Che classe per questo talento del 2005!
Marvin ZEEGELAR 5,5 - Occupa il lato debole dei friulani, fa sentire la mancanza di Udogue per la prima ora di match.
Dal 62' Tolgay ARSLAN 6 - Punta l'area e l'Udinese è più minaccioso dal suo ingresso in campo.
Roberto PEREYRA 5,5 - Qualche iniziativa interessante come il cross per il palo di Vivaldo, ma nel complesso fatica tanto.
Ilija NESTOROVSKI 5 - Sottil gli dà ancora fiducia vista l'emergenza in attacco, ma lui non si fa quasi mai vedere. L'unica volta si lascia cadere per terra sperando che l'arbitro gli regali il rigore.
All. Andrea SOTTIL 5,5 - La squadra patisce il roboante avvio degli avversari e non riesce più a risollevare il match. Ci va vicino con i cambi. Considerato che gli avversari avevano la testa rivolta più all'Europa che al campionato, è un'opportunità sciupata per fare il record di punti delle ultime dieci stagioni.
picture

FIFA, Collina spiega il Fuorigioco Semiautomatico

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità