Eurosport
Serie A - Le pagelle di Torino-Cremonese 2-2: Afena-Gyan e Tsadjout cambiano il match. Radonjic delude tra i granata
Di
Pubblicato 20/02/2023 alle 23:44 GMT+1
SERIE A - Diamo i voti al match dell'Olimpico-Grande Torino. L'ex Roma cambia radicalmente la partita della Cremonese subentrando all'intervallo. Scambia bene con Tsadjout - gol fantastico, il suo primo in Serie A - in occasione dell'1-1 e costruisce, di fatto, anche il raddoppio firmato Valeri. Radonjic avrebbe dovuto inserire una marcia in più tra i granata. E invece...
Tutte le maglie della nuova stagione della Serie A
Video credit: Eurosport
Torino-Cremonese, match valido per la 23a giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 2-2, frutto delle reti di Sanabria (su rigore), Tsadjout, Valeri e Singo. La gara è stata arbitrata da Giacomo Camplone di Pescara. Con questo risultato, il Toro, a una settimana dal derby, si assesta a 31 punti e a -1 dalla Juventus, senza riscavalcarla. La Cremonese manca di un soffio, come detto, il primo hurrà in campionato nonostante un secondo tempo da Libro Cuore salendo solamente a quota 9 e restando all'ultimo posto, dietro alla Sampdoria.
Le pagelle del Torino
Vanja MILINKOVIC-SAVIC 5,5: guantoni piegati sulla cannonata di Valeri, incolpevole sull'imbucata di Tsadjout. Un po' incerto sulle traiettorie alte-
Koffi DJIDJI 5,5: inizia bene, ma va in confusione dopo l'ingresso in campo di Afena-Gyan.
Perr SCHUURS 6: meno bene in difesa, rispetto ad altre circostanze, ma ha il merito di servire bene Ilic in occasione del calcio di rigore granata.
Dal 67' Alessandro Buongiorno 5,5: entra nel miglior momento della Cremonese e incontra grandi difficoltà ad arginare la situazione.
Ricardo RODRIGUEZ 6,5: ha grandi meriti sul gol del 2-2, sfondando lungo l'out di sinistra con grandegrinta.
Ola AINA 5,5: macina chilometri a risulta un po' inconcludente lungo la corsia di destra.
Dal 67' Wilfried Singo 7: veloce, grintoso e concreto sulla fascia destra. Grande freddezza in occasione del gol del 2-2. Cuore Toro.
Karol LINETTY 6,5: gran traiettoria dalla bandierina, in occasione del rigore conquistato da Ilic.
Ivan ILIC 6,5: ha il merito di conquistarsi il penalty e di essere utile in entrambe le fasi.
Dal 90'+2 Gvidas Gineitis: sv.
Mërgim VOJVODA 5,5: nel primo tempo ci prova dalla distanza. Nel corso della ripresa, però, si rivela particolarmente nervoso.
Dal 90'+2 Demba Seck: sv.
Aleksey MIRANCHUK 7: distribuisce palloni a profusione per gli avanti del Toro. L'ultimo, per il gol dell'esterno Singo. Indispensabile.
Yann KARAMOH 6: si smarca bene, sa saltare l'uomo, ma va sistematicamente a sbattere contro Carnesecchi.
Dal 67' Nemanja Radonjic 4,5: entra per trascinare il Toro, finisce per fornire una prova indolente, ricca di palle perse che fanno arrabbiare - e non poco - Ivan Juric.
Antonio SANABRIA 6,5: torna a sbloccarsi nel proprio stadio dopo oltre un anno di astinenza. Lo fa dal dischetto, dopo vari tentativi su palla in movimento.
Mister Ivan JURIC 5,5: l'impressione è che il suo Toro si sia affidato in maniera improvvida al pilota automatico dopo l'1-0 di Sanabria dal dischetto, iniziando a pensare con troppo anticipo al derby.
Le pagelle della Cremonese
Marco CARNESECCHI 6,5: incolpevole sui due gol subiti, compie tanti interventi risolutivi su Sanabria e Karamoh.
Emanuel AIWU 6: là dietro fa il suo, mantenendo bene le distanze sui dirimpettai.
Alex FERRARI 6,5: lotta su ogni pallone e s'immola. Sino ad uscire per crampi all'86'.
Dall'86' Luka Lokoshvili: sv.
Matteo BIANCHETTI 5,5: qualche responsbilità sull'incursione vincente di Singo al 79'. Avrebbe dovuto riempire meglio l'area.
Leonardo SERNICOLA 5,5: tanto impegno e profondità lungo la destra, ma in occasione del rigore per il Torino, si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Dall'80' Paolo Ghiglione: sv.
Charles PICKEL 6,5: buona lena e tanta aggressività in mediana.
Soualiho MEITE 5: confusione e poco nerbo per l'ex di turno (insieme a Benassi). Sostituito all'intervallo.
Dal 46' Felix Afena-Gyan 7,5: cambia radicalmente la partita della Cremonese subentrando all'intervallo. Scambia bene con Tsadjout in occasione dell'1-1 e costruisce, di fatto, anche il raddoppio firmato Valeri.
Marco BENASSI 5,5: inizia bene con una bella conclusione da fuori spentasi di poco alta sopra la traversa. Poi però si eclissa in tempi brevi.
Emanuele VALERI 7: mancino devastante, in occasione del secondo gol grigiorosso. Mezzo voto in meno per essersi lasciato trascinare via da Singo al 79'.
David Chidozie OKEREKE 6,5: tante sponde e un lavoro meno nobile là davanti, che però risulta di grande utilità.
Frank TSADJOUT 7,5: gol bellissimo, peraltro il primo in Serie A per l'attaccante italiano classe 1999 nato a Perugia da genitori camerunensi, cresciuto nel Milan ed ex Charleroi, Cittadella, Pordenone ed Ascoli. Un fendente di piatto con la palla che colpisce il palo interno prima di insaccarsi. Chapeau.
Dal 68' Daniel Ciofani 6: buon lavoro di totem offensivo grigiorosso.
Mister Davide BALLARDINI 6,5: azzecca il cambio di Afena-Gyan all'intervallo, che cambia volto alla Cremonese. Ancora tuttavia troppo debole, anzitutto mentalmente, nella fase difensiva.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/11/29/3263018-66777628-2560-1440.png)
FIFA, Collina spiega il Fuorigioco Semiautomatico
Video credit: SNTV
Pubblicità
Pubblicità