Milan-Hellas Verona 3-1, pagelle: Leao fa il fenomeno, Giroud granzia. Non benissimo Theo, disastroso Djuric

Promossi e bocciati del match del Meazza. Il Milan domina l'Hellas Verona, fatta eccezione per un moto di orgoglio scaligero a inizio secondo tempo. Leao fa il fenomeno, siglando una doppietta da urlo. Giroud segna e si dimostra una garnzia, Faraoni è l'ultimo a mollare lato Verona. Male Ngonge e Djuric.

Giroud esulta per il gol in Milan-Hellas Verona - Serie A 2022/2023

Credit Foto Getty Images

Il Milan saluta Zlatan Ibrahimovic e chiude la Serie A con un successo per 3-1 sul Verona. La squadra di Pioli domina la partita, salvo uno spezzone di inizio secondo tempo, dove gli scaligeri hanno un accenno di reazione e trovano il pareggio. Leao la decide nel finale con due giocate da campione e Pioli chiude con il sorriso, per la banda di Zaffaroni ci sarà lo spareggio con lo Spezia per evitare la retrocessione.

Le pagelle del Milan

Mike MAIGNAN 5,5 - Spettatore non pagante nella prima parte della serata del Meazza, ma bravissimo nell'anticipare Ngonge in uscita nel secondo tempo. Sul gol si fa sorprendere, come il resto della difesa.
dall'87' Antonio MIRANTE sv.
Davide CALABRIA 6 - Molto propositivo sulla fascia destra, è di fatto un regista aggiunto e cerca di scalfire la difesa rocciosa del Verona.
dall'85' Alessandro FLORENZI sv.
Malick THIAW 6 - Attento dietro, anche se il Verona non attacca in maniera irresistibile. Prova a dire la sua anche in fase di impostazione e per l'ex Schalke 04 ci sono stati grandi miglioramenti anche nella gestione del possesso.
Fikayo TOMORI 5,5 - In un paio di circostanze sospeso dalla velocità di Ngonge, meno attento di Thiaw.
Theo HERNANDEZ 5,5 - Meno pericoloso di Calabria e sembra giocare con il freno a man o tirato, non il miglior Theo della stagione, sbadato anche in occasione del gol di Faraoni.
Sandro TONALI 6 - Ha le chiavi del centrocampo rossonero, disputa un match silenzioso ma impeccabile nei passaggi e spesso non teme nel rischiare la giocata.
Rade KRUNIC 6 - Partita ordinata dell'ex Empoli, che stronca sul nascere le poche iniziative del Verona.
dal 71' Tommaso POBEGA 6 - Partita in ufficio per lui, ordinaria amministrazione.
Junior MESSIAS 6,5 - Corre come un treno e tutte le volte che tocca palla mette in seria difficoltà gli avversari.
dall'85' Alexis SAELEMAEKERS sv.
Brahim DIAZ 6 - Gli manca lo spunto finale per segnare, ma è frizzante e propositivo. Conferma una seconda parte di stagione in grande crescita. Si procura il calcio di rigore trasformato da Giroud, anche se più per ingenuità di Ngonge.
dal 71' Charles DE KETELAERE 6 - Il belga mostra sprazzi di talento e qualche buona accelerazione, dà un barlume di speranza ai tifosi dopo una stagione in cui ha floppato.
Rafael LEAO 8 - Partita tranquilla sino all'85', poi trova due gol in rapida successione: uno più bello dell'altro, è lui il faro di questo Milan e di quello del futuro.
Olivier GIROUD 7 - Non sbaglia una sponda e soprattutto trasforma in maniera impeccabile il rigore che sblocca il match.
Allenatore: Stefano PIOLI 6,5 - Il Milan domina la partita, nonostante le distrazioni a inizio secondo tempo, il risultato è più che meritato.
picture

Leao esulta con Ibrahimovic per il gol in Milan-Hellas Verona - Serie A 2022/2023

Credit Foto Getty Images

Le pagelle dell'Hellas Verona

Lorenzo MONTIPO 6 - Il Milan preme, ma non sporca mai i suoi guanti. Spiazzato da Giroud sul rigore, ma non ha colpe.
Giangiacomo MAGNANI 5,5 - Inizialmente tiene bene, ma nel secondo tempo Leao gli va via quando vuole e come vuole.
Isak HIEN 6,5 - Copre molto bene sia Leao che Giroud, ennesima gran partita per lui: attento, forte fisicamente e bravo tecnicamente.
Juan CABAL 5 - Dei tre è ancora il meno attento, come contro l'Empoli sbaglia parecchio sia in copertura che in impostazione.
dall'85' Pawel DAWIDOWICZ sv.
Davide FARAONI 6,5 - Non bellissimo da vedere da un punto di vista stilistico, ma concreto nel primo tempo nel fermare le iniziative di Theo e Leao. TRova anche il gol che dà un po' di speranza all'Hellas, poi viene spazzato via dal ciclone Leao.
Ibrahim SULEMANA 6 - Rincorre i giocatori del Milan senza mai riuscire a prenderli, gira per il campo come una trottola senza meta per tutto il primo tempo. Nel secondo migliora e trova buoni recuperi, pur latitando in impostazione.
dall'85' Oliver ABILDGAARD sv.
Adrien TAMEZE 5 - Troppo poco per uno come lui, pochi inserimenti e poche iniziative.
Miguel VELOSO 5,5 - Cattivo nei contrasti e nei recuperi, ma al tempo stesso molto distratto e con tanti errori in fase d'impostazione.
dal 59' Darko LAZOVIC 6 - Sigla un bell'assist per il apreggio di faraoni, poi si spegne.
Fabio DEPAOLI 6,5 - Comincia molto bene, poi va calando anche perché cresce la qualità offensiva dei rossoneri.
Cyril NGONGE 5 - Protagonista dei due spunti che portano l'Hellas nei pressi della porta di Maignan, ma poi commette il fallo su Brahim Diaz, che regala il rigore per il Milan.
dal 78' Adolfo GAICH sv.
Milan DJURIC 5 - Fa pochissimo movimento là davanti e sembra fuori dal gioco di Zaffaroni. Già il Verona fatica terribilmente in fase offensiva, ma lui no fa nulla per aiutare i compagni.
dal 59' Simone VERDI 5,5 - Forse un po' acciaccato, ma sicuramente non incisivo.
Allenatore Marco ZAFFARONI 5 - Altra partita estremamente remissiva, salvo sprazzi di qualità e grinta a inizio secondo tempo. Ora lo spareggio contro lo Spezia è l'ultima occasione per evitare la Serie B.
picture

Fantacalcio: i consigli per la 38a giornata di Serie A

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità