Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Atalanta-Torino: probabili formazioni, statistiche e dove vederla in TV e in streaming

Enrico Turcato

Aggiornato 26/05/2024 alle 10:12 GMT+2

SERIE A - L’Atalanta è rimasta imbattuta in sette delle ultime otto sfide contro il Torino in Serie A (5V, 2N), perdendo tuttavia quella più recente lo scorso 4 dicembre (0-3).

Gianluca Scamacca e Ademola Lookman durante Atalanta-Sporting - Europa League 2023-24

Credit Foto Getty Images

Atalanta-Torino, match valido per la 38ª giornata di Serie A 2023/24, si giocherà allo stadio Gewiss Stadium di Bergamo domenica 26 maggio, alle ore 18:00. Dopo il 3-0 nel match d’andata, il Torino potrebbe vincere entrambe le gare contro l’Atalanta in una singola stagione di Serie A per la prima volta dal 2015/16, con Giampiero Ventura allenatore.

Probabili formazioni

ATALANTA (3-4-2-1) - Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Zappacosta, Koopmeiners, Pasalic, Ruggeri; Miranchuk; Lookman; Scamacca. All.: Gasperini.
Squalificati: Hateboer
Indisponibili: De Roon, Palomino, Kolasinac
TORINO (3-4-2-1) - Milinkovic-Savic; Tameze, Buongiorno, Masina; Bellanova, Linetty, Ilic, Rodriguez; Ricci; Pellegri, Zapata. All.: Juric.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Gineitis, Schuurs, Vlasic

ATALANTA-TORINO, DOVE VEDERLA IN TV E LIVE STREAMING: DIRETTA SU DAZN E SKY

Atalanta-Torino, sabato 25 maggio, sarà trasmessa in diretta sia su SKY che su DAZN con collegamento a partire dalle ore 17:30.

Statistiche Opta

L’Atalanta è rimasta imbattuta in sette delle ultime otto sfide contro il Torino in Serie A (5V, 2N), perdendo tuttavia quella più recente lo scorso 4 dicembre (0-3).
Dopo il 3-0 nel match d’andata, il Torino potrebbe vincere entrambe le gare contro l’Atalanta in una singola stagione di Serie A per la prima volta dal 2015/16, con Giampiero Ventura allenatore.
Il Torino ha vinto solo una delle ultime sette trasferte contro l’Atalanta in Serie A (3N, 3P): 3-2 l’1 settembre 2019; nel periodo sono stati realizzati ben 29 gol tra le due formazioni (4.1 di media a match).
L’Atalanta ha vinto gli ultimi cinque match di campionato, l’ultima volta che ha ottenuto più successi di fila in Serie A risale al periodo tra novembre e dicembre 2021 (sei).
L’Atalanta ha guadagnato 38 punti in match al Gewiss Stadium in questo campionato e in caso di successo contro il Torino salirebbe a quota 41 – in tal caso, solo nel 1947/48 (48) avrebbe fatto meglio in gare casalinghe in una stagione di Serie A, considerando tre punti a vittoria da sempre.
Il Torino ha mantenuto la porta inviolata in 18 partite in questo campionato, solo nel 1976/77 (19 con Luigi Radice allenatore) ha registrato più clean sheet in una singola stagione nella sua storia in Serie A.
Il Torino ha vinto gli ultimi due match di campionato (contro Hellas Verona e Milan), l’ultima volta che ha registrato tre successi di fila in Serie A risale al periodo tra il maggio e il settembre 2019, con Walter Mazzarri alla guida.
Da inizio febbraio 2024, solo Victor Osimhen (otto) ha segnato più gol in Serie A di Charles De Ketelaere, Teun Koopmeiners e Duván Zapata (tutti a quota sette, assieme a Paulo Dybala).
Gianluca Scamacca è stato coinvolto in 17 gol in questo campionato (11 reti e sei assist); nessun italiano ha fatto meglio in una stagione di Serie A con la maglia dell’Atalanta nel corso degli ultimi 20 anni (dal 2004/05): 17 anche per Cristiano Doni nel 2007/08 e Sergio Floccari nel 2008/09.
Duván Zapata ha trovato sette gol in 10 sfide contro l’Atalanta in Serie A, solo contro il Sassuolo (10, ma in 18 incroci) ha fatto meglio. Il colombiano ha realizzato 69 reti con la maglia dell’Atalanta in Serie A (in 153 presenze), classificandosi al 1° posto, condiviso con Cristiano Doni (69), dei migliori marcatori della Dea nel massimo campionato.
picture

Fantacalcio: i consigli per la 38ª giornata di Serie A

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità