Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Cagliari-Bologna 2-1, pagelle: Petagna il migliore in campo, disastroso Calafiori

Fabio Psoroulas

Aggiornato 14/01/2024 alle 18:07 GMT+1

SERIE A - E' tempo di dare i voti ai protagonisti di Cagliari-Bologna, match di scena in Sardegna valido per la 20ma giornata di Serie A e terminato sul punteggio di 2-1 per i padroni di casa, che trovano quindi tre punti d'oro in ottica salvezza. Grande partita di Andrea Petagna per la squadra di Ranieri, bene anche Azzi e Nandez. Peggiore in campo Calafiori, che semplicemente non ne azzecca una.

Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24

Finisce 2-1 il match di scena alla Unipol Domus tra Cagliari e Bologna, valido per la 20ma giornata di Serie A. Sono gli ospiti a passare in vantaggio nel primo tempo con Orsolini, ma i padroni di casa pareggiano poco dopo con Petagna. Nella ripresa i sardi ci credono e vincono grazie all'autorete di Calafiori su cross rasoterra di Wieteska. Tre punti d'oro per i padroni di casa in ottica salvezza, felsinei ancora sconfitti che rischiano di perdere il treno Europa. Ma andiamo a vedere i voti dell'incontro.

Le pagelle del Cagliari

Simone SCUFFET 5,5 - Non precisissimo su alcuni cross dalla destra nella ripresa, mette i brividi ai tanti tifosi presenti alla Unipol Domus.
Gabriele ZAPPA 6,5 - Sulla destra il Cagliari fa la partita, lui spinge ininterrottamente dal primo minuto.
Mateusz WIETESKA 6,5 - Solido in difesa, grandissima giocata in occasione del 2-1. Alla fine è decisivo per i tre punti finali.
Alberto DOSSENA 6 - Sufficiente. Van Hooijdonk non crea più di tanto e nel mezzo riesce a districarsi senza grossi problemi.
Tommaso AUGELLO 4,5 - Distratto nel primo tempo e sempre in difficoltà contro Orsolini, la sua goffaggine è decisiva nel gol dell'1-0 avversario. (Dal 46' Paulo AZZI 7 - Ranieri indovina il cambio. Nella ripresa grazie al suo ingresso Orsolini non vede più una palla e il Bologna si spegne del tutto. Così il Cagliari prende campo e arriva il successo).
Antoine MAKOUMBOU 6 - Qualche palla persa banale, ma anche più disciplina rispetto al solito. Nella ripresa la sua corsa è utilissima, soprattutto nei minuti finali di assedio avversario. (Dal 93' Alessandro DEIOLA S.V).
picture

I giocatori del Bologna esultano durante Cagliari-Bologna - Serie A 2023-24

Credit Foto Getty Images

Matteo PRATI 5,5 - Uno dei pochi non sufficienti della giornata di oggi per i padroni di casa. Semplicemente nel mezzo sembra preferire nascondersi che farsi vedere e chiedere palla.
Ibrahim SULEMANA 6,5: Con Zappa, soprattutto nel primo tempo, mette in costante difficoltà un Kristiansen non in giornata.
Nahitan NANDEZ 6,5 - Morde le caviglie a chiunque passi dalle sue parti, cerca anche di rendersi utile in zona offensiva con diversi inserimenti interessanti. (Dall'82' Alessandro DI PARDO S.V).
Nicolas VIOLA 6,5 - Uno dei migliori nella prima frazione dei sardi, sempre propositivo in aiuto di Petagna. Cala però nella ripresa. (Dall'86' Jakub JANKTO S.V).
Andrea PETAGNA 7,5 - Grinta, cuore, ma anche tecnica e gol in questa squadra. Fa tutto da solo in avanti, va in gol nel primo tempo e ci mette tutto quello che ha nella ripresa per tenere alta la squadra, aiutando anche in difesa. (Dal 93' Leonardo PAVOLETTI S.V).
All. Claudio RANIERI 6,5: Non una prestazione da ricordare negli annali, ma comunque basta per portare a casa tre punti d'oro per la salvezza. Mettere Azzi nella ripresa cambia totalmente il match, scelta vincente.
picture

Kacper Urbanski e Gabriele Zappa durante Cagliari-Bologna - Serie A 2023-24

Credit Foto Getty Images

Le pagelle del Bologna

Łukasz SKORUPSKI 6 - Sui gol subìti non ha colpe. Per il resto ordinaria amministrazione.
Stefan POSCH 6,5 - Si fa ammonire dopo pochi secondi ma il cartellino non pesa. Insieme ad Orsolini fanno il diavolo a quattro sulla destra. Nella ripresa comunque dietro rimane molto solido.
Jhon LUCUMÍ 5,5 - Non certo perfetto, almeno non naufraga come il compagno di reparto.
Riccardo CALAFIORI 4 - Partita nata male e finita peggio. Dopo l'errore nel gol di Petagna va totalmente nel pallone e semplicemente non ne azzecca una.
Viktor KRISTIANSEN 5 - Molto male. Zappa e Sulemana dalla sua parte fanno quello che vogliono. Inoltre sbaglia una quantità enorme di passaggi. (Dal 65' Charis LYKOGIANNIS 5,5 - Entra ma gli emiliani continuano a faticare dalla sua parte).
Remo FREULER 6,5 - Bravo in impostazione, utile anche in zona offensiva con diverse conclusioni dalla distanza.
Michel AEBISCHER 6 - Meno bene rispetto a Freuler, comunque nella sua ora di gioco fa il suo nel mezzo e si merita la sufficienza. (Dal 65' Giovanni FABBIAN 6 - Prova a rendersi pericoloso con alcuni colpi di testa su cross dalla tre quarti).
Lewis FERGUSON 5.5 - Torna in campo dalla squalifica ma non riesce a dare al meglio il suo contributo.
Kacper URBANSKI 5,5 - Qualche lampo ad inizio match, poi scompare dai radar.
Riccardo ORSOLINI 6,5 - Partita di difficile valutazione. Nel primo tempo è infermabile. Segna e sulla destra fa quello che vuole contro un Augello totalmente frastornato. Nella ripresa contro Azzi però perde totalmente la sfida e lì il Bologna viene sconfitto. Nel complesso però è certamente uno dei migliori in campo degli uomini di Thiago Motta.
Sydney VAN HOOIJDONK 4,5 - Partita storta. Prevedibile e scolastico nelle soluzioni, in alcune fasi sembra il dodicesimo giocatore in campo del Cagliari, dato che crea più problemi che cose positive per i suoi. (Dal 78' Nikola MORO S.V).
All. Thiago MOTTA 5,5 - Nel complesso non è una prestazione da buttare, ma è la terza di fila comunque abbastanza negativa e questo è sintomo di una piccola crisi. Buon primo tempo dei suoi, poi Orsolini viene fermato nella ripresa e il Bologna esce dal campo. Per i felsinei arriva la seconda sconfitta nelle ultime tre giornate e un sogno chiamato Europa che sembra essersi interrotto. La classifica continua a sorridere agli emiliani, ma per combattere con le big bisogna fare punti con le piccole, ma al momento al Bologna nel 2024 questo non riesce.
picture

La storia tutta italiana di Musah: dal Giorgione al Milan passando per l'Europa

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità