Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Genoa-Bologna: probabili formazioni, statistiche e dove vederla in TV e in streaming

Enrico Turcato

Aggiornato 24/05/2024 alle 18:20 GMT+2

SERIE A - Dopo l’1-1 della gara d’andata dello scorso 5 gennaio, Genoa e Bologna potrebbero pareggiare entrambe le sfide in una singola stagione di Serie A per la prima volta dal 1957/58.

Riccardo Orsolini esulta insieme a Riccardo Calafiori, Bologna-Genoa, Getty Images

Credit Foto Getty Images

Genoa-Bologna, match valido per la 38ª giornata di Serie A 2023/24, si giocherà allo stadio Ferraris di Genova venerdì 24 maggio, alle ore 20:45. Il Genoa ha vinto le ultime due partite al Ferraris in campionato (contro Cagliari e Sassuolo), l’ultima volta che ha ottenuto più successi casalinghi di fila in Serie A risale al periodo tra il gennaio e il febbraio 2021 (tre, il primo dei quali contro il Bologna).

Probabili formazioni

GENOA (3-5-2): Leali; Cittadini, Vogliacco, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Thorsby, Malinovskyi, Martin; Gudmundsson, Vitinha. All. Gilardino
Squalificati: nessuno
Indisponibili: de Winter
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumì, Calafiori, Kristiansen; Aebischer, Freuler; Orsolini, Urbanski, Odgaard; Castro. All. Gilardino
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Ferguson, Zirkzee

GENOA-BOLOGNA, DOVE VEDERLA IN TV E LIVE STREAMING: DIRETTA SU DAZN E SKY

Genoa-Bologna, venerdì 24 maggio, sarà trasmessa in diretta sia su SKY che su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.

Statistiche Opta

Dopo l’1-1 della gara d’andata dello scorso 5 gennaio, Genoa e Bologna potrebbero pareggiare entrambe le sfide in una singola stagione di Serie A per la prima volta dal 1957/58.
Il Genoa ha vinto le ultime due partite al Ferraris in campionato (contro Cagliari e Sassuolo), l’ultima volta che ha ottenuto più successi casalinghi di fila in Serie A risale al periodo tra il gennaio e il febbraio 2021 (tre, il primo dei quali contro il Bologna).
Il Genoa ha guadagnato 46 punti in questo campionato (11V, 13N, 13P), nelle precedenti 11 stagioni disputate in Serie A solo nel 2014/15 ha ottenuto più punti a fine campionato (59 e 6° posto in classifica).
Il Bologna ha guadagnato 68 punti in questo campionato in 37 partite, nella sua storia in Serie A solo tre volte ha fatto meglio in un’intera stagione contando tre punti a vittoria da sempre: 69 nel 1930/31, 71 nel 1931/32 e 76 nel 1963/64 (in tutti questi tre casi il campionato era a 18 squadre).
Il Bologna ha registrato 17 clean sheet in questo campionato, solo una volta nella sua storia ha mantenuto più volte la porta inviolata in una stagione di Serie A: 19 nel 1963/64.
Il Bologna è rimasto imbattuto nelle ultime otto trasferte di campionato (5V, 3N), l’ultima volta che ha registrato più match fuori casa consecutivi senza sconfitta in Serie A risale al periodo tra il febbraio e il novembre 1970 (10 con Edmondo Fabbri allenatore). In più, gli emiliani potrebbero mantenere la porta inviolata in tre trasferte di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra dicembre 2015 e gennaio 2016.
Da una parte il Bologna è la squadra che ha segnato più gol nei minuti di recupero finali nella Serie A 2023/24 (sette), dall’altra nessuna formazione ha subito più reti del Genoa nei minuti di recupero finali (sette, al pari di Salernitana, Sassuolo e Udinese); il Grifone è anche l’unico club a non aver ancora trovato il gol in questo periodo di gioco.
Albert Gudmundsson ha segnato 14 gol in questo campionato (tra cui l’unica rete del Grifone su punizione diretta in questa Serie A, nel match d’andata contro il Bologna), l’ultimo calciatore del Genoa a fare meglio in una singola stagione di Serie A è stato proprio il suo attuale allenatore Alberto Gilardino nel 2013/14 (15).
Riccardo Calafiori è stato coinvolto in sette gol in questo campionato (due gol e cinque assist), tutti nel 2024 – record tra i difensori in Serie A in questo anno solare. In più, da quando la Serie A è tornata a 20 squadre (dal 2004/05), solo un difensore del Bologna ha preso parte a più reti in una singola stagione nel torneo: Stefan Posch nel 2022/23 (otto, 6G + 2A).
picture

Fantacalcio: i consigli per la 38ª giornata di Serie A

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità