Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Fiorentina-Napoli 2-2: Biraghi e Kvaratskhelia cecchini

Giulio Martina

Pubblicato 17/05/2024 alle 23:02 GMT+2

SERIE A - I voti ai protagonisti della sfida del Franchi. Nella Fiorentina buona prestazione di Dodo, Martinez Quarta si fa sorprendere da Rrahmani. Bellissime le punizioni di Biraghi e Kvaratskhelia (MVP della partita). Anguissa torna su buoni livelli, errori pesanti di Politano e Lobotka.

Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24

Fiorentina-Napoli match valido per la 37esima giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 2-2 frutto delle reti di Rrahmani, Biraghi, Nzola e Kvaratskhelia. Con questo risultato la Fiorentina conferma l'ottavo posto in classifica. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle della Fiorentina

TERRACCIANO 6: incolpevole sulla schiacciata di Rrahmani e sulla prodezza di Kvaratskhelia.
DODO 6,5: cresce con il passare dei minuti, le sue incursioni sono un’arma importante per la viola. Costringe Kvaratskhelia a numerosi ripiegamenti difensivi.
MILENKOVIC 6: commette qualche errore in uscita, ma è lui a emergere vincitore nel duello con Simeone.
QUARTA 5,5: leggero in marcatura a inizio gara, si fa sovrastare (anche con una leggera spinta) da Rrahmani in occasione del gol napoletano.
BIRAGHI 7: la sua punizione capolavoro ristabilisce la parità e sblocca la partita della Fiorentina. Dal suo piede mancino partono anche numerosi cross velenosi. (dal 78’ PARISI s.v.)
BONAVENTURA 6: non riesce a lasciare particolari segni sul match, ma è una presenza costante in area avversaria.
ARTHUR 6: quando la squadra riesce a guadagnare metri la sua regia diventa più pulita e fluida. (dal 87’ LOPEZ s.v.)
GONZALEZ 6: mette in difficoltà Olivera con alcune sgroppate in velocità, si fa pericoloso in chiusura di tempo con un colpo di testa alto e con un paio di conclusioni dalla distanza.
BELTRAN 6,5: è lui a guidare la reazione dei suoi dopo lo svantaggio. Da una sua azione personale arriva la prima occasione dei toscani. La sua posizione da trequartista crea apprensione alla squadra di Calzona. (dal 78’ MANDRAGORA s.v.)
KOUAME 5,5: gli manca un po’ di lucidità negli ultimi 20 metri. Si fa vedere per un paio di conclusioni fuori dallo specchio. (dal 67’ IKONÉ 5: non riesce a entrare in partita, nessuna giocata da segnalare nella mezz’ora in campo)
NZOLA 6,5: nella prima mezz’ora non si vede mai, alla prima occasione utile segna però un gran gol che vale il sorpasso. (dal 67’ BELOTTI 6: entra subito con l’approccio giusto e aumenta la pericolosità dell’attacco in area di rigore)
All.ITALIANO 6: buona reazione allo svantaggio iniziale. Era fondamentale non perdere questa partita per tenere a distanza il Napoli, qualche rammarico per non aver difeso il vantaggio resta. La testa è però inevitabilmente alla finale di Conference League.

Le pagelle del Napoli

MERET 6: risponde presente su un tentativo rasoterra di Beltran, viene poi battuto dalle precise conclusioni di Biraghi e Nzola. Nella ripresa è attento sui tentativi di Nico Gonzalez.
MAZZOCCHI 5,5: prende il posto di capitan Di Lorenzo, lo scarso minutaggio dell’ultimo periodo si fa sentire. Impreciso a livello tecnico, non si intende con Politano nello scambio che manda in gol Nzola. L’impegno comunque non manca.
RRAHMANI 6,5: porta in vantaggio il Napoli sovrastando Martinez Quarta in mischia. Sfiora il raddoppio con un altro stacco imperioso nella ripresa.
OSTIGARD 6: cerca di farsi valere nel gioco aereo, liberando i cross provenienti dalle corsie esterne. Va in sofferenza sul forcing dei viola in chiusura di primo tempo.
OLIVERA 6: è tra i più intraprendenti in avvio con alcuni recuperi alti preziosi. Il confronto con Nico Gonzalez lo costringe ad agire spesso in zona bassa.
ANGUISSA 6,5: più partecipe rispetto alle ultime partite, è tra i migliori dell’undici di Calzona. Nel secondo tempo alza il suo raggio d’azione e rifinisce un paio di azioni importanti in zona offensiva.
LOBOTKA 5: commette il goffo fallo di mano davanti alla sua area che costa la punizione trasformata in rete da Biraghi. Rischia sull’intervento ai danni di Belotti che aveva inizialmente fatto indicare il dischetto a Marchetti.
CAJUSTE 5,5: la sua fisicità è un aiuto per la mediana partenopea. Spreca due buone occasioni in area toscana.
POLITANO 5,5: pennella il corner che porta al vantaggio di Rrahmani. Sulla sua partita pesa però il pallone regalato a Nzola nell’azione del 2-1. Sfortunato sul mancino fermato dal palo nella ripresa. (dal 76’ NGONGE s.v.)
SIMEONE 5,5: partita di sacrificio. La squadra dopo un buon avvio si abbassa notevolmente e lui deve coprire troppo campo in maniera solitaria. Riceve più palloni giocabili nella ripresa e si dimostra quasi sempre reattivo. (dal 76’ RASPADORI 6: vicinissimo al gol con una girata che poteva regalare 3 punti al Napoli)
KVARATSKHELIA 7: primi 20 minuti di alto livello, va anche vicino al gol con una delle sue giocate ad accentrarsi dalla sinistra. Si fa innervosire nel confronto con Dodo, soprattutto dopo un fallo non fischiato (in maniera errata) dall’arbitro. La punizione del 2-2 è un’autentica prodezza a certificare una serata sicuramente positiva. (dal 86’ LINDSTROM s.v.)
All.CALZONA 6: un ottimo inizio in cui il Napoli sembra a tratti ricordare la versione Spallettiana. Poi la squadra accusa i consueti cali visti in questa stagione e si fa ribaltare con grande facilità. La reazione di orgoglio della ripresa evita l’ennesima sconfitta.
picture

Italiano: "Finale dedicata a Joe Barone: pensare a lui ci stimola molto"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità