Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Fiorentina-Roma 2-2: Sottil è un fulmine, Lukaku annullato

Giulio Martina

Aggiornato 10/03/2024 alle 23:45 GMT+1

SERIE A - I voti ai protagonisti della sfida del Franchi. La viola paga a caro prezzo il rigore sbagliato da Biraghi. Ottima prova di Sottil, Belotti convince contro la sua ex. La Roma ringrazia Svilar e Llorente, mentre Lukaku non riesce a incidere. Mancini nervoso e sostituito alla mezz'ora.

Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24

Fiorentina-Roma, match valido per la 28esima giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 2-2 frutto delle reti di Ranieri, Aouar, Mandragora e Llorente. Con questo risultato la Roma si mantiene al quinto posto in classifica. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle della Fiorentina

TERRACCIANO 6: compie alcuni interventi di ordinaria amministrazione, sulle 2 reti non può opporsi.
KAYODE 6: ottima prova difensiva, tiene a bada El Shaarawy senza troppi problemi. Non si vede molto in avanti.
RANIERI 6,5: ancora protagonista in zona d’attacco, confermandosi un difensore con il vizio del gol. Nelle retrovie è quasi perfetto, sfortunato nella deviazione che porta al gol di Aouar.
MILENKOVIC 6,5: vince il duello fisico con Lukaku, annullando di fatto il centravanti belga. Prova solida.
BIRAGHI 5: batte il corner da cui nasce il secondo gol della viola, ma ha anche la pesante responsabilità del rigore fallito nel finale di gara che poteva blindare la vittoria.
MANDRAGORA 6,5: pericoloso già nel primo tempo con un mancino terminato fuori di poco, nella ripresa scarta il regalo della difesa giallorossa per riportare avanti i suoi. (dal 92’ BARAK s.v.)
LOPEZ 6: poco appariscente in mediana, pennella il corner che porta al gol di Ranieri nel primo tempo. (dal 92’ ARTHUR s.v.)
NICO GONZALEZ 6,5: sempre determinante in zona di rifinitura, una sua spizzata smarca Ranieri per l’1-0. Sostituito all’intervallo per un sospetto problema fisico. (dal 46’ IKONE 5,5: si perde in un paio di contropiedi in campo aperto, poco lucido)
BONAVENTURA 6: lavora molto bene tra le linee, nel suo consueto ruolo di jolly sulla trequarti. Non riesce però a lasciare il graffio sul match.
SOTTIL 7: primo tempo eccezionale, i suoi strappi mettono in crisi la Roma. Gli avversari lo fermano solo in maniera fallosa, raccogliendo numerosi cartellini gialli. (dal 78’ DUNCAN s.v.)
BELOTTI 6,5: serata positiva per il grande ex. Trova la sponda vincente per il 2-1 di Mandragora, si guadagna poi un rigore con un movimento da grande attaccante. (dal 92’NZOLA s.v.)
All. ITALIANO 6,5: nella prima frazione il gioco della sua squadra è nettamente superiore a quello degli avversari, ma non riesce ad andare all’intervallo con il doppio vantaggio. Nella ripresa, pur subendo il ritorno della Roma, la viola si riporta avanti ma ancora una volta la maledizione dei rigori frena i toscani.

Le pagelle della Roma

SVILAR 7: decisiva la parata sul rigore di Biraghi che tiene in partita i suoi per l’assalto finale.
LLORENTE 6,5: come tutto il reparto difensivo, va in difficoltà nel primo tempo. Cresce nella ripresa, firmando uno splendido gol allo scadere che vale un punto pesante per i giallorossi.
MANCINI 4,5: dopo pochi minuti si fa ammonire per un fallo su Sottil. Alla mezz'ora rischia la seconda sanzione con un fallo evitabile su Belotti. Al 33' De Rossi è costretto a sostituirlo per evitare guai. (dal 33’ HUIJSEN 5: subentra dopo la mezz’ora e anche lui si prende subito un giallo per fermare Sottil. Nella ripresa il cambio modulo lo porta a giocare largo sulla fascia, un ruolo che non si sposa con le sue caratteristiche)
NDICKA 6,5: ha un’incertezza sul gol di Ranieri, ma è determinate con due chiusure decisive in area di rigore. Si riscatta completamente nel finale con l’assist per il gol di Llorente.
ANGELINO 6: soffre anche lui Sottil nel primo tempo, viene spostato a sinistra nella seconda frazione riuscendo a trovare spazio e l’assist per il primo pareggio. (dal 80’ SPINAZZOLA s.v.)
CRISTANTE 5,5: meno preciso del solito in fase di copertura, alza il suo raggio d’azione nella ripresa portandosi anche in un paio di occasioni al tiro.
PAREDES 5,5: non gioca una partita negativa, ma compie un’ingenuità con il fallo da rigore su Belotti. (dal 80’ PELLEGRINI s.v.)
AOUAR 6,5: non ha la personalità di Pellegrini sulla trequarti, riesce comunque a trovare un gol importante con un inserimento nel cuore dell’area di rigore. Non riesce a chiudere la sponda di Belotti in occasione del secondo gol subito.
DYBALA 6: anche in una serata in cui appare poco brillante, una sua iniziativa personale porta al gol del pareggio. (dal 73’ BALDANZI 6: tra i protagonisti dell’assalto finale giallorosso, molto dinamico)
LUKAKU 5,5: prestazione sottotono, si rende pericoloso solo in avvio con un rasoterra parato da Terracciano. I centrali viola lo controllano, non concedendogli la profondità.
EL SHAARAWY 5,5: costretto a un match molto difensivo nella prima frazione, il cambio di modulo lo porta più vicino all’area di rigore. Non incide. (dal 73’ ZALEWSKI 6: la sua corsa è utile per tenere viva la Roma nel finale di gara)
All. DE ROSSI 6: schiera la squadra con la difesa a 3, ma i suoi vanno in grande difficoltà contro la velocità degli esterni viola. Al rientro dall’intervallo torna allo schieramento a 4, ritrovando la Roma delle ultime uscite. Senza incantare, strappa un pareggio pesante.
picture

De Rossi: "Gestisco la Roma come quando ero capitano o un senatore"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità