Le pagelle di Genoa-Empoli 1-1: super Malinovskyi e Messias. Male Vogliacco e Bereszynski

SERIE A - In casa rossoblù, l'ex Milan è l'uomo ovunque. Colpisce una traversa e propizia quasi tutte le sortite offensive rossoblù. Non ancora al 100% della forma fisica, l'ex Milan disputa un'ora abbondante di gioco ad altissimi livelli. Malinovskyi: secondo gol di fila e sinistro sempre velenoso. Vogliacco perde la marcatura di Cancellieri, mentre Bereszynski non spinge.

Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24

Video credit: Eurosport

Genoa-Empoli, match valido per la 14esima giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 1-1 frutto delle reti di Malinovskyi e Cancellieri. Con questo risultato, piccolo passo avanti per entrambe in classifica: il Genoa sale a 15 punti, agganciando - almeno momentaneamente - Lecce e Sassuolo. L'Empoli, in attesa dei risultati delle dirette rivali, si toglie dalla zona retrocessione a quota 11. Qui di seguito, i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle del Genoa

Josef MARTINEZ 5,5: incolpevole sul gol subito, ma un po' "farfallone" nelle uscite.
Koni DE WINTER 6: prestazione difensiva attenta e sostanzialmente senza macchie.
Radu DRAGUSIN 6,5: abile sia in marcatura che nelle sortite offensive con qualche cross lungo rimarchevole.
Alessandro VOGLIACCO 5: perde totalmente Cancellieri in occasione della rete empolese.
Stefano SABELLI 6: sulla destra percorre parecchi chilometri, dando tutto ciò che ha. A risentirne, tuttavia, è la qualità.
Morten FRENDRUP 6,5: martello della mediana rossoblù. Attacca tutto ciò che gli si para di fronte.
Milan BADELJ 6: prestazione d'esperienza e di qualità. Fornisce a Malinovskyi l'appoggio vincente per la rete dell'ucraino ex Atalanta.
Ruslan MALINOVSKYI 7: sinistro micidiale da fuori per il suo secondo gol consceutivo. Rimedia tuttavia un'ammonizione sotto diffida che gli farà saltare la trasferta di Monza.
Dal 73' Seydou Fini 6,5: entra col piglio giusto, andando alla conclusione due volte e con pericolosità. L'attaccante proveniente dalla Primavera rossoblù, classe 1006, può crescere tantissimo.
Johan VASQUEZ 6,5: nel primo tempo cerca e trova il fondo in continuazione calibrando numerosi cross interessanti. Cala d'intensità nella ripresa.
Dal 72' Ridgeciano Haps 6,5: il laterale surinamese ex Venezia appare subito ficcante lungo la corsia di competenz.
Junior MESSIAS 7: uomo ovunque del Genoa. Colpisce una traversa e propizia quasi tutte le sortite offensive rossoblù. Non ancora al 100% della forma fisica, l'ex Milan disputa un'ora abbondante di gioco ad altissimi livelli.
Dal 66' Berkan Kutlu 5,5: fatica a spezzare il fiato, restando spesso e volentieri isolato dalla manovra genoana.
Mateo RETEGUI 6: rientra dall'infortunio dal 1' tra corsa e sportellate. Tornerà anche il gol.
Mister Alberto GILARDINO 6: in assenza di Gudmundsson, Messias trova tante giocate interessanti. Il suo Genoa, tuttavia, deve migliorare nella manovra, apparsa eccessivamente spezzettata.

Le pagelle dell'Empoli

Etrit BERISHA 6: al di là del sinistro velenoso di Malinovskyi, disputa una partita senza mai andare in difficoltà tra i pali.
Bartosz BERESZYNSKI 5,5: l'ex doriano spinge pochissimo lungo l'out di destra.
Ardian ISMAJLI 6,5: buona prova al centro della difesa empolese. Roccioso e senza sbavature.
Sebastiano LUPERTO 6,5: contrasta Retegui col fisico e con grande efficacia.
Liberato CACACE 6: l'italo-neozelandese contrasta Sabelli senza esclusione di colpi.
Jacopo FAZZINI 6: bene negli scambi sullo stretto, ma non va oltre il compitino.
Dal 46' Viktor Kovalenko 7: gran cross per l'inzuccata di Cancellieri. Decisivo il suo ingresso in campo all'intervallo.
Filippo RANOCCHIA 6: ci prova dalla distanza, anche se deve registrare la mira.
Dal 66' Alberto Grassi 6,5: appena entrato, imbastisce l'azione (allargando per Kovalenko) l'azione che porterà alla rete di Cancellieri.
Youssef MALEH 6,5: scambi veloci, di prima e di grande visioni di gioco. Prestazione molto positiva.
Dal 76' Razvan Marin 6: fa valere la propria presenza a metà campo sia tatticamente che fisicamente.
Nicolò CAMBIAGHI 5,5: là davanti fatica a trovare il varco giusto.
Francesco CAPUTO 6: grinta e pressing tra le maglie della difesa genoana.
Dal 90'+2 Steven Shpendi: sv.
Daniel MALDINI 5,5: un paio di iniziative personali là davanti, salvo poi perdersi in manovra.
Dal 66' Matteo Cancellieri: 7 Primo pallone toccato e subita frustata di testa a trafiggere Martinez e siglare il primo gol stagionale. Una rete che rompe il tabù col gol e che può anche rilanciarlo nelle gerarchie di Andreazzoli.
Mister Aurelio ANDREAZZOLI 6,5: azzecca proprio tutti i cambi. Sono quelli, in pratica, che gli permettono di uscire imbattuto dal "Luigi Ferraris".
picture

Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità