Eurosport
Serie A, Frosinone-Roma 0-3: vittoria importante per la squadra di De Rossi grazie ai gol di Huijsen, Azmoun e Paredes
Di
Pubblicato 18/02/2024 alle 17:46 GMT+1
SERIE A - Dopo la sconfitta contro l'Inter, la Roma torna a vincere in Serie A. E' il quarto successo in cinque partite per la gestione De Rossi, che nel match valido per la 25ma giornata batte in trasferta il Frosinone per 3-0. In un primo tempo di grande difficoltà i giallorossi vanno avanti con Huijsen, per poi dilagare nella ripresa con Azmoun e Paredes. Terzo KO di fila per i ciociari.
Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24
Video credit: Eurosport
Nel derby del Lazio tra Frosinone e Roma, è la squadra giallorossa a spuntarla per 3-0. Vittoria fondamentale per la squadra di De Rossi che, dopo il KO contro l'Inter, torna a macinare punti in Serie A e sale a quota 41, sempre sesta, ma ora con tre punti di vantaggio sulla Fiorentina che oggi ha pareggiato contro l'Empoli.
Primo tempo pessimo della squadra giallorossa, totalmente in balia del Frosinone. I ciociari giocano in maniera aggressiva e davanti costruiscono tante palle gol con Soulé e Kaio Jorge, ma agli attaccanti manca concretezza e quando trovano la porta sbattono contro il muro di Svilar. Fino al 39' il peggiore in campo è certamente Huijsen che semplicemente non ne azzecca una dietro, ma al 40' prende palla a centrocampo, salta due giocatore e dal limite si inventa la magia che si insacca sul palo lontano. Roma avanti 1-0 al 45' grazie alla perla del suo difensore praticamente nell'unico tiro in porta dei suoi. Nella ripresa De Rossi fa entrare Pellegrini per Lukaku ed è il cambio vincente, dato che la squadra in campo è molto più equilibrata e il Frosinone va in difficoltà. E così la partita cambia, con la Roma che prende campo, amministra e trova il 2-0 con Azmoun e il terzo gol da dischetto con Paredes che chiude l'incontro.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/02/18/3889742-79027768-2560-1440.jpg)
Huijsen esulta per il gol in Frosinone-Roma - Serie A 2023/2024
Credit Foto Imago
Risultato non completamente veritiero. La squadra di Di Francesco parte al meglio mettendo a ferro e fuoco la porta avversaria. Ma nel calcio, si sà, bisogna buttarla dentro e il Frosinone non riesce nello scopo, nonostante le numerosissime palle gol create nella prima frazione. Questa carenza di concretezza è pagata clamorosamente alla lunga e la Roma è stata brava a sfruttare il conseguente calo degli avversari, dilagando nella ripresa. Ora c'è da passare il playoff di Europa League.
Altro passo falso invece dei ciociari, che ora tiene solo tre punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Nessuna squadra ha raccolto meno punti del Frosinone in Serie A da inizio dicembre ad oggi: appena cinque, come Sassuolo e Salernitana. Urge un cambio di marcia, sicuramente bisogna essere maggiormente cinici sotto porta e costanti per tutto il match, non solo per 45'.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/02/18/3889772-79028368-2560-1440.jpg)
Reinier durante Frosinone-Roma - Serie A 2023/2024
Credit Foto Getty Images
Tabellino
FROSINONE (4-3-3): Turati; Lirola (dal 68' Caso), Okoli, Monterisi, Valeri; Gelli, Mazzitelli, Brescianini (dal 68' Harroui); Soulè (dall'87' Seck), Kaio Jorge (dal 68' Cheddira), Reinier (dal 74' Barrenechea).
ROMA (4-2-3-1): Svilar; Kristensen (dal 67' Celik), Mancini, Huijsen (dal 46' Llorente), Angeliño (dall'83' Smalling); Cristante, Paredes; Baldanzi (dall'83' Aouar), Azmoun, El Shaarawy; Lukaku (dal 46' Pellegrini).
GOL: Huijsen (R), Azmoun (R), Paredes (R),
ASSIST: Nessuno
AMMONITI: Huijsen (R), Mancini (R), Azmoun (R),
ESPULSI: Nessuno.
La cronaca in nove momenti
14' TURATI PARA SU LUKAKU: Primo tiro in porta dei giallorossi con Big Rom che sfrutta la scivolata di Monterisi per entrare in area e tirare un diagonale forte. Turati blocca la sfera sul suo palo.
22' SOULE' LA METTE A LATO: Grande azione dell'attaccante che dalla fascia si accentra e dal limite prova il tiro rasoterra. Di un soffio a lato.
24' CHE PARATA DI SVILAR: Parata clamorosa del portiere sul tiro a giro dal limite di sinistro ancora di Soulé.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/02/18/3889771-79028348-2560-1440.jpg)
Svilar in campo durante Frosinone-Roma - Serie A 2023/2024
Credit Foto Getty Images
32' TRIPLA OCCASIONE PER KAIO JORGE: Dalla bandierina palla corta per Gelli che avanza e mette in mezzo, Kaio Jorge dal dischetto stoppa e tira in porta per ben tre volte, due volte ribattuto da Svilar e alla terza occasione la mette fuori.
39' ROMA AVANTI CON HUIJSEN: Pazzesco il calcio! Il difensore dietro non ne ha azzeccata una, ma stavolta parte da centrocampo, salta due giocatori e dal limite la mette nell'angolo lontano.
62' EL SHAARAWY DA FUORI: Bell'azione dell'italiano avanza centralmente e da fuori tenta il tiro. Di un nulla alto.
70' LA ROMA TROVA IL RADDOPPIO: Tiro da fuori di Cristante, non benissimo il portiere in respinta. Sulla ribattuta Azmoun la mette dentro.
81' 3-0 DI PAREDES DAL DISCHETTO: Tiro di Baldanzi che prende la mano larga di Okoli. L'arbitro non vede, ma richiamato dal Var decreta il penalty. Dal dischetto Paredes non sbaglia.
88' CI PROVA HARROUI: Frosinone che cerca il gol della bandiera con il neo entrato che controlla e calcia ina rea, Svilar blocca in tuffo.
La statistica chiave
La Roma ha vinto tutte le sei partite contro il Frosinone in Serie A, con un punteggio aggregato di 17-3. Prima di oggi i giallorossi avevano trovato il successo in ciascuna delle prime sei sfide nella competizione contro una singola avversaria solo contro il Crotone, tra il 2016 e il 2021.
Il tweet da non perdere
Il migliore
Lorenzo PELLEGRINI - E' il suo ingresso che cambia la Roma. La squadra diventa molto più bilanciata e complice anche un calo generalizzato del Frosinone, grazie al suo posizionamento più basso e più mobile rispetto a Lukaku riesce a mettere in difficoltà tutto il centrocampo avversario.
Il peggiore
REINIER - Difficile valutare l'attacco ciociaro. Kaio Jorge e Soulé sbagliano l'incredibile, ma almeno creano e tanto nel primo tempo. Lui invece davanti si vede pochissimo, per poi scomparire nella ripresa.
Le pagelle
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/12/22/3849766-78228248-2560-1440.jpg)
I 10 big che dal 1° gennaio sono liberi di firmare con chi vogliono
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità