Como-Parma: probabili formazioni, statistiche e dove vederla in TV e in streaming
Aggiornato 19/10/2024 alle 09:42 GMT+2
SERIE A - Considerando Serie A e Serie B, il Parma è rimasto imbattuto in 12 delle ultime 13 sfide contro il Como (5V, 7N), l’unico successo dei lariani nel periodo è arrivato il 18 marzo 2023 (2-0 in casa).
Fantacalcio: i consigli per l'8ª giornata di Serie A
Video credit: Eurosport
Como-Parma, match valido per l’8ª giornata di Serie A 2024/25, si giocherà allo stadio Sinigaglia di Como sabato 19 ottobre, alle ore 15:00. Il Parma è imbattuto nei due precedenti contro il Como in Serie A, nella stagione 2002/03: vittoria nella gara d’andata al Tardini per 2-0 e pareggio al ritorno al Sinigaglia 2-2.
Probabili formazioni
COMO (4-2-3-1): Audero; Van der Brempt, Kempf, Dossena, Alberto Moreno; Sergi Roberto, Perrone; Strefezza, Paz, Fadera; Cutrone. All. Fabregas.
Squalificati: -
Infortunati: Barba, Cerri
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Balogh, Valenti, Valeri; Bernabè, Keita; Man, Sohm, Cancellieri; Bonny. All. Pecchia.
Squalificati: Coulibaly
Infortunati: Circati, Estevez, Benedyczak, Kowalski, Osorio
COMO-PARMA, DOVE VEDERLA IN TV E LIVE STREAMING: DIRETTA ESCLUSIVA SU DAZN
Como-Parma, sabato 19 ottobre, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 14:30.
Statistiche Opta
Il Parma è imbattuto nei due precedenti contro il Como in Serie A, nella stagione 2002/03: vittoria nella gara d’andata al Tardini per 2-0 e pareggio al ritorno al Sinigaglia 2-2.
Considerando Serie A e Serie B, il Parma è rimasto imbattuto in 12 delle ultime 13 sfide contro il Como (5V, 7N), l’unico successo dei lariani nel periodo è arrivato il 18 marzo 2023 (2-0 in casa).
Nelle ultime sei sfide tra due squadre neopromosse in Serie A, la formazione casalinga ha vinto cinque volte (1N), dopo che non aveva registrato alcun successo nelle precedenti sette (4N, 3P).
Il Como non ha vinto alcuna delle ultime sei partite contro squadre neopromosse in Serie A (4N, 2P), il suo ultimo successo nel torneo contro queste formazioni risale al 14 maggio 1989 (1-0 contro l’Atalanta).
Dopo la vittoria per 3-2 contro l’Hellas Verona nell’ultimo match al Sinigaglia, il Como potrebbe ottenere due successi casalinghi di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra ottobre e novembre 1988.
Il Parma non ha registrato alcun successo nelle ultime sei gare contro formazioni neopromosse in Serie A (4N, 2P), la sua ultima vittoria nel torneo contro queste squadre risale al 2 agosto 2020 (4-3 contro il Lecce).
Dopo lo 0-0 contro il Bologna nel match più recente, il Parma potrebbe registrare due clean sheet di fila in Serie A per la prima volta dall’aprile 2019 – quella è stata anche l’ultima volta che i ducali hanno pareggiato due partite consecutive a reti inviolate nel torneo.
Nessuna squadra ha ricevuto più cartellini rossi del Parma in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei: quattro, al pari del Siviglia.
Nico Paz è l’unico centrocampista con almeno 10 tiri totali (19), 10 occasioni create (12) e 10 dribbling riusciti (12) in questa stagione di Serie A.
Le ultime cinque reti di Dennis Man tra Serie A e Serie B sono tutte arrivate in gare casalinghe, il suo ultimo gol in trasferta in campionato risale al 19 gennaio 2024 contro la Sampdoria nel torneo cadetto. Il classe ’98 è il giocatore che ha creato più occasioni per i compagni su azione (15) nella Serie A 2024/25.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/10/05/4048620-82110048-2560-1440.jpg)
Fantacalcio: i consigli per l'8ª giornata di Serie A
Video credit: Eurosport
Match collegati
Como
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/100128.png)
1
1
Parma
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/4095.png)
Pubblicità
Pubblicità