Juventus-Inter 1-0, le pagelle: Gatti super, Dumfries c'è, Lautaro flop
Aggiornato 16/02/2025 alle 23:15 GMT+1
SERIE A - Tra i bianconeri il migliore è Conceicao, ma ottima prova di Gatti, Veiga, Nico Gonzalez e Khephren Thuram. Nell'Inter Dumfries pericoloso, male Lautaro, Taremi assente, si salva Pavard. Motta trova le chiavi nel secondo tempo, Inzaghi con dei cambi incomprensibili.
Thiago promuove Renato Veiga: "Con lui partiamo dal basso e non dobbiamo arretrare i centrocampisti"
Video credit: Eurosport
Juventus-Inter, match valido per la 25a giornata di Serie A 2024/25, si è concluso 1-0 all'Allianz Stadium di Torino. Decisiva la rete di Conceicao. Vediamo insieme i migliori e i peggiori del match, con tutte le pagelle e i voti ai protagonisti.
Serie A 2024/25, la classifica aggiornata I Serie A 2024/25: calendario e risultati I Serie A 2024/25: la classifica marcatori
===Le pagelle della JUVENTUS===
Michele DI GREGORIO 6 – Attento sulla rovesciata di Taremi. Poi Dumfries centra il palo. Compie un miracolo su Dumfries, ma a gioco fermo. Per il resto in controllo.
Timothy WEAH 6,5 – A destra, si allarga su Dimarco. Con un gran cambio gioco manda al tiro Gonzalez. Pimpante e concreto. Un prodigioso recupero su Taremi nella ripresa.
Federico GATTI 7 – Gran bella partita la sua. Deve sudare parecchio per tenere a bada Lautaro. Ci mette fisico e passione. Nella ripresa un paio di chiusure notevoli su Thuram. Nel finale un’uscita in bello stile carica lo Stadium.
Renato VEIGA 6,5 – Si conferma ad alti livelli. Prende in consegna Taremi e si occupa di impostare. Non male nel primo tempo. Nella ripresa va al tiro col mancino in mischia, ma calcia troppo centrale.
Nicolò SAVONA 4,5 – Non ci siamo proprio. In costante difficoltà a sinistra con Dumfries. Dal 1’, in sofferenza, superato almeno quattro volte nettamente. Non ha passo, non ha senso della posizione, non ha letture, è molle. Asfaltato. (Dal 59’ CAMBIASO 6 – Rientro importante, ci mette impegno e attenzione. Non sbaglia nulla, rallenta Dumfries).
Teun KOOPMEINERS 6,5 – In mezzo, mobile, ha possibilità di inserirsi e impostare. Gioca con semplicità, ma è sempre ben posizionato. Ci prova di testa al 71’, ma non trova la porta. Con una gran giocata va al tiro nel finale, ma Dumfries salva sulla linea.
Khephren THURAM 6,5 – Perno davanti alla difesa. Fisicamente regge bene e ogni tanto prova anche ad accelerare. Vince contrasti, si fa notare e sentire. Bella prova. (Dal 77’ LOCATELLI 6 – Dentro nel finale, per gestire e difendere)
Francisco CONCEIÇAO 7,5 – Mina vagante. Recupera e va al tiro, impegnando Sommer. Crea sempre qualcosa da quel lato, un trottolino veloce e fastidioso per la difesa nerazzura. Poi ha il grande merito al 74’ di sbloccare il match con un sinistro preciso. (Dal 81’ YILDIZ SV)
Weston MCKENNIE 6,5 – Molto alto, trequartista, ma anche primo uomo di pressing bianconero. Manda subito al tiro Nico Gonzalez. Si muove, salta di testa, sempre pronto.
Nicolas GONZALEZ 6,5 – Ha subito una chance e spreca col mancino, calciando alto. Poi altro inserimento e sinistro a impegnare Sommer. Si fa apprezzare anche in fase di ripiegamento, aiuta, crossa.
Randal KOLO MUANI 6,5 – Spesso spalle alla porta, con Acerbi alle calcagna. Ci prova di testa da corner, ma non dà potenza. Al 32’ chance sul destro, ma Pavard gli alza il tiro in corner. Sbaglia tanto in appoggio, perdendo anche palloni delicati. Lotta, non demorde, poi con una grande giocata manda in gol Conceicao.
ALL.: Thiago MOTTA 7 – Schiera Savona a sinistra su Dumfries: scelta sbagliatissima. Sistema nella ripresa inserendo Cambiaso. Gran secondo tempo della Juventus, dopo un primo opaco. Terzo successo di fila: continuità.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/16/image-3e716e92-0b49-402e-959b-d8131a87a1ac-85-2560-1440.jpeg)
Marcus Thuram e Khéphren Thuram a duello in Juventus-Inter - Serie A 2024/2025
Credit Foto Getty Images
===Le pagelle dell’INTER===
Yann SOMMER 6,5 – Sveglio su Nico Gonzalez, reattivo su Conceicao. Insomma, presente. Non ha colpe sul gol subito.
Benjamin PAVARD 6,5 – Gran salvataggio su Kolo Muani nel primo tempo. Il migliore dei difensori nerazzurri, non perde mai attenzione. Bel duello con Gonzalez.
Francesco ACERBI 5,5 – Impreciso in impostazione in avvio, concede un’occasione alla Juventus. Tiene bene Kolo Muani, ma è mal posizionato sulla rete di Conceicao.
Alessandro BASTONI 6 – Nel primo tempo si alza e prova anche a inserirsi. Fa un po’ di fatica a contenere la verve di Conceicao, ma nel complesso se la cava bene. (Dal 62’ CARLOS AUGUSTO 5 – Non bene nel match. Distratto in occasione della rete di Conceicao. Troppo molle)
Denzel DUMFRIES 7 – Il migliore dell’Inter. A destra tormenta Savona. Una chance con un colpo di testa su cross di Lautaro, ma alza la mira. Manda al tiro Lautaro con un grande invito al 34’, ma l’argentino spreca. Colpisce un palo dopo un grande spunto sul finale di primo tempo. Salva un gol fatto di Koopmeiners, immolandosi sulla linea. Con l'ingresso di Cambiaso la sua azione piano piano si spegne.
Nicolò BARELLA 6 – Da subito tonico e in partita. Si inserisce, ci prova, crea. Sbaglia un disimpegno regalando una chance a Conceicao. Nella ripresa cala molto e l’Inter ne risente. Nervoso nel finale.
Hakan CALHANOGLU 5,5 – McKennie lo tiene d’occhio e spesso gli toglie spazio, ma il turco chiede sempre e comunque palla. Non perde troppi palloni, ma nel secondo tempo risulta troppo passivo. (Dal 80’ ZIELINSKI SV)
Henrikh MKHITARYAN 5,5 – Mezz’ala di inserimento, presente nelle due fasi nel primo tempo. Nella ripresa cala e soffre. Rincorre, senza riuscire a brillare. (Dal 80’ CORREA SV)
Federico DIMARCO 6 – A sinistra, duello fisico e anche tecnico con Weah. Non riesce a farsi notare davanti, dietro regge bene. (Dal 62’ ZALEWSKI 6 – Entra bene nel match e si propone subito due volte. Manda al tiro Thuram, che spreca)
Lautaro MARTINEZ 5 – Si muove molto e viene incontro, ma senza incidere. Manda al tiro Dumfries. Poi ha una chance sul destro, ma calcia male. Al 34’ si divora il vantaggio, calciando alto su servizio di Dumfries da ottima posizione. Ripresa da mezzo fantasma. Serata no.
Mehdi TAREMI 5,5 – Ci prova in rovesciata al 19’, ma Di Gregorio è attento. Un guizzo, poi tanta fatica. Nella ripresa spreca una succulenta ripartenza, facendosi rimontare da Weah. (Dal 62’ THURAM 5 – Non sta benissimo e si vede. Gatti lo anticipa. Ha una chance di testa, ma alza troppo la mira nel finale. Un tiro alto nel recupero)
ALL.: Simone INZAGHI 5 – Inter sempre feroce e pericolosa, anche se dietro concede fin troppo nel primo tempo. Ripresa veramente negativa. Squadra compassata, cambi incomprensibili, scelte discutibili. Brutto ko.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/13/4097300-83083648-2560-1440.png)
Vinicius si vendica, Gatti modello: la top11 dell'andata dei playoff
Video credit: Eurosport