Le pagelle di Lazio-Torino 1-1: V. Milinkovic-Savic saracinesca, deludono Dia e Ché Adams. Bene Marusic e Gineitis

SERIE A - I voti ai protagonisti di Lazio-Torino 1-1 con le pagelle della partita: il migliore è Vanja Milinkovic-Savic, che si conferma in stato di grazia calcistica. Anche Marusic e il subentrato Gineitis giocano un'ottima partita così come Isaksen e Pedro. Chi delude sono invece gli attaccanti: sia Dia che Ché Adams steccano malamente. Biraghi non brilla ma si salva con l'assist.

Gasperini: "Un premio alla città di Bergamo. E voglio salutare Thiago Motta...."

Video credit: Eurosport

Lazio-Torino, match valido per la 30ª giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 1-1 frutto delle reti di Marusic e Gineitis. Con questo risultato i biancocelesti si fanno raggiungere dalla Roma e restano dietro a Juventus e Bologna, mentre il Torino rimane nelle zone tranquille di metà classifica. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle della Lazio

Ivan PROVEDEL 6 - Non viene chiamato in causa per alcun intervento impegnativo. In fase di prima impostazione e nelle uscite non trasmette sempre grande sicurezza. Nella ripresa compie un'ottima parata su Maripán ma capitola in occasione del gol di Gineitis.
Elseid HYSAJ 6 - Svolge discretamente il lavoro che gli compete sulla fascia: l'asse con Isaksen funziona bene.
dal 72' Luca PELLEGRINI 5,5 - Gioca uno spezzone di partita nel quale si rivela più distratto rispetto al compagno rilevato.
Samuel GIGOT 6 - Amministra la fase difensiva senza problemi particolari. Controlla bene Vlasic, Ché Adams invece spesso si ferma da solo.
Alessio ROMAGNOLI 5,5 - A volte rischia un po' troppo nelle avventure palla al piede ma il compagno di reparto mette delle grosse pezze. Si innervosisce nel finale.
Adam MARUSIC 7 - Inizialmente fornisce alla causa laziale poca corsa e pochi cross accontentandosi di svolgere il compitino in fase difensiva. Cresce nella ripresa e segna un eurogol che sblocca la partita, ma non basta alla Lazio per strappare i tre punti.
Mattéo GUENDOUZI 6 - Innesca un appassionante duello con Samuele Ricci a centrocampo: a volte vince, a volte perde ma comunque riesce a mettere in mostra sia la qualità che il furore agonistico.
Nicolò ROVELLA 6 - Gioca una partita di grande ordine tattico con il solito motorino incorporato. Si conferma preziosissimo per i biancocelesti.
Gustav ISAKSEN 6,5 - Fa impazzire Lazaro e Biraghi sulla fascia destra: i principali pericoli creati dalla Lazio derivano dalle sue iniziative, specialmente nel primo tempo.
dall'89' Loum TCHAOUNA s.v.
PEDRO 7 - Vanja Milinkovic-Savic gli nega il gol, poi dispensa qualche perla di talento tra cui l'assist al bacio per il gol di Marusic.
dal 72' Fisayo DELE-BASHIRU 5 - Si perde totalmente Gineitis, che lo punisce siglando il gol del pareggio. Il suo ingresso in campo è stato pessimo.
Mattia ZACCAGNI 6 - Anche lui si vede negare il gol dal portiere avversario, poi si spegne un po' effettuando giocate molto prevedibili. Cresce un po' nella ripresa.
Boulaye DIA 5 - Un tiro murato e poco altro. Disputa una partita di sacrificio ma non basta.
dal 66' Tijjani NOSLIN 5,5 - Impegna Vanja Milinkovic-Savic con un tiro di testa discretamente pericoloso, per il resto la sua prova è abbastanza deludente.
Allenatore: Marco BARONI 6 - La Lazio è stanca ed incostante all'interno della partita. I biancocelesti si sconnettono di testa prima che di gambe e in queste condizioni la lotta per il piazzamento in Champions League si fa complicato.

Le pagelle del Torino

Vanja MILINKOVIC-SAVIC 6,5 - Nel primo tempo effettua una gran parata su Zaccagni e poi rimedia a un suo stesso errore negando il gol a Pedro con un super intervento. Il serbo è una certezza di questa squadra. Incolpevole sul gollissimo di Marusic. Anche nella ripresa tiene in piedi il Torino in diverse occasioni.
picture

Pedro fermato da Milinkovic Savic in Lazio-Torino - Serie A 2024/2025

Credit Foto Getty Images

Sebastian WALUKIEWICZ 5 - Spesso si perde Zaccagni: pare sempre indeciso se prendere campo o aspettare e nella maggior parte dei casi compie la scelta sbagliata. Sbaglia il posizionamento in occasione della rete di Marusic.
71' Yann KARAMOH 6,5 - Avvia l'azione del gol con un'ottima giocata sulla sinistra.
Guillermo MARIPÁN 6,5 - Controlla senza troppi problemi la propria zona di competenza ma qualche volta è un po' rinunciatario in fase di prima impostazione. Va vicino al gol nella ripresa ma Provedel lo ferma.
Saúl COCO 6,5 - In certe circostanze sembra cominciare a difendere con un pizzico di ritardo ma si rivela comunque concentrato mettendo qua e là pezze sui propri errori.
Cristiano BIRAGHI 6 - Fa tanta fatica nella marcatura su Isaksen, a cui non riesce a prendere le misure. Spesso viene perdonato dallo scarso cinismo degli attaccanti bianconcelesti. Nella ripresa serve l'assist per il gol di Gineitis.
Samuele RICCI 6 - A centrocampo gestisce i ritmi della manovra del Torino, senza rinunciare a dare tonicità alla manovra difensiva granata.
Cesare CASADEI 5 - Opaco: non riesce a creare occasioni anche perché viene fermato bene dalla difesa laziale. Non si rende pericoloso con le proprie classiche incursioni.
dal 71' Gvidas GINEITIS 7 - Entra con la giusta grinta e segna il gol del pareggio con un'ottima incursione.
Valentino LAZARO 5,5 - Prende un cartellino giallo nei primi minuti di gioco per un fallo commesso ai danni di Isaksen. La connessione con Biraghi non è ottima. Anche in fase di proposta offensiva latita, fatta eccezione per un calcio d'angolo battuto molto bene.
dall'85' Marcus PEDERSEN s.v.
Nikola VLASIC 6 - Rinuncia un po' alla qualità per disputare una partita di ferocia agonistica. Senza il suo estro il Torino è in difficoltà nella creazione di opportunità.
dal 71' Antonio SANABRIA 5,5 - Gioca uno spezzone di partita senza incidere.
Eljif ELMAS 5,5 - La sua partita è sporcata da tanti errori anche gravi per un giocatore con il suo talento. Non riesce a eludere le marcature avversarie.
Ché ADAMS 4,5 - Si muove tanto ma nella maggior parte dei casi corre a vuoto. Non impensierisce la difesa laziale.
dall'85' Ivan ILIC s.v.
Allenatore: Paolo VANOLI 6,5 - Il Torino continua a vivere con grinta un ottimo 2025 dove non perde. I granata, se avessero un centravanti prolifico, potrebbero essere molto più avanti in classifica.
picture

"Palladino: Gasperini un maestro, ha rivoluzionato il calcio italiano"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità