Monza-Atalanta: probabili formazioni, statistiche e dove vederla in TV e in streaming

SERIE A - Tra le avversarie contro cui l’Atalanta ha ottenuto il 100% di vittorie in Serie A, il Monza è quella che i bergamaschi hanno affrontato più volte (5/5); il punteggio complessivo tra Dea e brianzoli nel massimo campionato è di 14-3.

Fantacalcio, i consigli per la 35ª giornata di Serie A: chi schierare e chi evitare

Video credit: Eurosport

Monza-Atalanta, match valido per la 35ª giornata di Serie A 2024/25, si giocherà allo stadio U-Power Stadium di Monza domenica 4 maggio, alle ore 15:00. Il Monza ha guadagnato 15 punti in questo campionato; solo quattro squadre ne hanno raccolti meno dopo 34 partite stagionali nell’era dei tre punti a vittoria in Serie A (dal 1994/95): Pescara (14 nel 2016/17), Ancona (13 nel 2003/04), Napoli (14 nel 1997/98) e Brescia (12 nel 1994/95).

Probabili formazioni

MONZA (3-5-2): Turati; Pedro Pereira, Caldirola, Palacios; Birindelli, Castrovilli, Bianco, Akpa Akpro, Kyriakopoulos; Caprari, Mota. All. Nesta.
Squalificati: Carboni
Indisponibili: D’Ambrosio, Keita, Izzo, Pessina, Zeroli
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta; Pasalic, Lookman; Retegui. All. Gasperini.
Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Kolasinac, Palestra Posch, Scalvini, Scamacca

MONZA-ATALANTA, DOVE VEDERLA IN TV E LIVE STREAMING: DIRETTA ESCLUSIVA SU DAZN

Monza-Atalanta, domenica 4 maggio, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 14:30.

Statistiche Opta

Tra le avversarie contro cui l’Atalanta ha ottenuto il 100% di vittorie in Serie A, il Monza è quella che i bergamaschi hanno affrontato più volte (5/5); il punteggio complessivo tra Dea e brianzoli nel massimo campionato è di 14-3.
Il Monza ha guadagnato 15 punti in questo campionato; solo quattro squadre ne hanno raccolti meno dopo 34 partite stagionali nell’era dei tre punti a vittoria in Serie A (dal 1994/95): Pescara (14 nel 2016/17), Ancona (13 nel 2003/04), Napoli (14 nel 1997/98) e Brescia (12 nel 1994/95).
Il Monza ha perso le ultime cinque partite di campionato e nella sua storia in Serie A non ha mai registrato sei sconfitte consecutive.
Il Monza non ha segnato negli ultimi tre match di campionato; i brianzoli potrebbero rimanere a secco di gol in quattro gare di fila in una singola stagione per la prima volta in Serie A.
Con 65 punti guadagnati nel campionato in corso, questa è la terza miglior stagione dell’Atalanta in Serie A dopo 34 partite, dopo il 2019/20 (71) e il 2020/21 (69). Inoltre, la Dea ha subito 31 reti in questo torneo e solo una volta ne aveva concessi meno dopo 34 gare stagionali nella sua storia nel massimo campionato: nel 1964/65 (28).
L’Atalanta è la squadra che ha guadagnato più punti in trasferta in questa stagione di Serie A: 36 in 17 match fuori casa; considerando i maggiori cinque campionati europei 2024/25, solo Liverpool (38) e PSG (37) hanno fatto meglio lontano da casa (a quota 36 anche il Barcellona).
L’Atalanta ha vinto cinque delle ultime sei trasferte in Serie A (1P), segnando ben 17 gol (2.8 di media) e subendone solo due.
Da una parte, solo l’Inter ha segnato più reti di testa (14) dell’Atalanta (12) nella Serie A 2024/25; dall’altra, il Monza è la squadra che ha subito il maggior numero di gol (18) con questo fondamentale nella stagione in corso nei maggiori cinque campionati europei.
Dany Mota è il giocatore del Monza con più presenze (92), gol (14) e partecipazioni totali tra reti e assist (20, inclusi 6 passaggi vincenti) in Serie A. Il classe ’98, autore di cinque gol in questo campionato, potrebbe realizzare sei reti in una stagione di Serie A per la prima volta (cinque anche nel 2022/23).
Mateo Retegui, autore di 24 gol in questo campionato, ha eguagliato Filippo Inzaghi (24 reti nel 1996/97) come miglior marcatore dell’Atalanta in una singola stagione nella storia della Serie A. Il classe ’99 ha però disputato 269 minuti senza segnare contro il Monza in campionato: solo contro l’Inter è rimasto a secco di gol per più minuti (283).

picture

Fantacalcio, i consigli per la 35ª giornata di Serie A: chi schierare e chi evitare

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità