Napoli-Bologna 3-0, le pagelle: Kvaratskhelia e Politano super, la difesa di Italiano è da incubo

SERIE A - E' tempo di dare i voti ai protagonisti di Napoli-Bologna, match valido per la seconda giornata di Serie A. La squadra di Conte disputa un'ottima partita praticamente in toto, facendo dimenticare la figuraccia di Verona. Kvaratskhelia MVP, bene Politano e Mazzocchi. Ottimo debutto di Buongiorno, Di Lorenzo rinato. Bologna che fa tanto possesso, ma dietro traballa e davanti fatica.

Conte: "Chi non salta è juventino? Ci vuole sempre rispetto"

Video credit: Eurosport

Prima vittoria del Napoli dell'era Conte. La squadra partenopea ha la meglio del Bologna di Italiano per 3-0 nel debutto stagionale al Maradona. Di Lorenzo apre le marcature nel primo tempo, Kvaratskhelia e Simeone chiudono l'incontro. Con questo risultato il Napoli sale a tre punti in classifica, mentre i felsinei rimangono fermi a quota 1. Prestazione da rivedere per gli ospiti, che fanno tanto possesso palla ma ballano troppo dietro e sono poco cattivi sotto porta. Andiamo a vedere i voti dei protagonisti della partita.

Le pagelle del Napoli

Alex MERET 6 - Una buona uscita su Castro nel primo tempo, poi totalmente inoperoso.
Giovanni DI LORENZO 7 - La partita che ci voleva, per lui e per tutto l'ambiente partenopeo. Dopo un'estate turbolenta a dir poco, tra Europeo negativo e possibile cessione, fa pace con il mondo intero con una prestazione da capitano vero, che ricorda quello dello scudetto. Gol, grinta, cuore, chiusure perfette. Verona sembra dimenticata.
Amir RRAHMANI 5,5 - Uno dei pochi insufficienti del Napoli di oggi. Si fa sfuggire alle volte Castro e sbaglia in chiusura su Aebischer quando penetra centralmente.
Alessandro BUONGIORNO 6,5 - Non fa tantissimo, ma lo mette in mostra in maniera assolutamente perfetta. Dà sicurezza a tutto il reparto con la sua presenza. Bel debutto con la nuova maglia.
picture

Alessandro Buongiorno, Napoli, Getty Images

Credit Foto Getty Images

Pasquale MAZZOCCHI 6,5 - La catena con Politano funziona alla grande. Sulla sua corsia il Napoli vince il match. (Dal 76' Leonardo SPINAZZOLA S.V).
André-Frank ZAMBO ANGUISSA 6 - Settimana scorsa si vedeva che era chiaramente in ritardo di condizione. Oggi sicuramente più in forma. Fa valere la sua grinta nel mezzo.
Stanislav LOBOTKA 7 - L'esultanza di Conte sul suo doppio recupero in scivolata dice tutto. Oggi un mastino nel centrocampo. Tanta corsa ma anche tecnica.
Mathias OLIVERA 5,5 - Nota stonata nella bella festa Napoli al Maradona. Davanti tutto gira a meraviglia, tranne lui. Qualche guizzo, alcuni passaggi per i compagni interessanti, ma troppo poco per la sufficienza.
Matteo POLITANO 7,5 - Se Kvara ruba la scena con gol e assist, Politano è il grande aiuto. Dalla fascia semina il partendo sempre in maniera perfetta in velocità. (Dall'88' David NERES 6,5 - Ci mette quattro minuti a mettere a segno il primo assist in Serie A con una bella giocata in area di rigore. Ne sentiremo parlare quest'anno).
picture

Esultanza Kvaratskhelia, Di Lorenzo, Napoli-Bologna, Getty Images

Credit Foto Getty Images

Khvicha KVARATSKHELIA 8 - Dopo il figlio nato in settimana, si presenta al Maradona con una prestazione da urlo. C'è il suo zampino su ogni occasione creata dai suoi. Gol, assist e molto, molto altro.
Giacomo RASPADORI 6,5 - Parte alla grande, davanti fa esattamente quello che gli chiede Conte. Nonostante il suo fisico non certo da gigante si fa valere senza problemi in area di rigore avversaria. (Dall'83' Giovanni SIMEONE 6,5 - Entra e segna. Non male).
All. Antonio CONTE 7 - Prestazione scacciacrisi. Prepara la partita al meglio, facendo giocare il Bologna e puntando a ripartire in velocità. I suoi eseguono al meglio il programma e il risultato è la naturale conseguenza. Con Buongiorno dietro la squadra è più solida, Di Lorenzo sembra già ritrovato, mentre davanti Kvara e Politano fanno il diavolo a quattro. La figuraccia di Verona sembra lontana 4 mesi.

Le pagelle del Bologna

Lukasz SKORUPSKI 6 - Sui gol non può nulla. Bene negli anticipi e nelle uscite su palla inattiva.
Stefan POSCH 5 - Fortunato che Olivera non spinge tanto, ma quando c'è Kvara dalla sua parte sono dolori.
Sam BEUKEMA 6 - L'unico sufficiente della retroguardia. Tiene per quanto può contro l'armata avversaria che fa sempre male quando riparte in velocità.
Martin ERLIC 5 - Gioca un quarto d'ora ma riesce a sbagliare e tanto. Al primo minuto regala a Mazzocchi e Raspadori la prateria per andare al tiro. Poco dopo perde un pallone che poteva rivelarsi sciagurato. Il problema al flessore lo mette fuori causa. (Dal 18' Jhon LUCUMI 5 - Entra ma fatica a dismisura su Raspadori, Simeone e Neres nel finale).
Charalampos LYKOGIANNIS 4,5 - Mazzocchi e Politano lo saltano costantemente. Serata veramente complicata, da dimenticare. (Dal 62' Juan MIRANDA 6 - Ingresso con personalità. A differenza del greco prova anche a spingersi in avanti con qualche guizzo dalla distanza).
Nikola MORO 5,5 - Prova ad aiutare Orsolini, soprattutto nel primo tempo, ma con scarsi risultati.
Remo FREULER 6,5 - In cabina di regia fa il suo. Il migliore degli ospiti.
Michel AEBISCHER 6,5 - Ci prova con due conclusioni dalla distanza dirette nello specchio, ma il portiere avversario risponde presente. Mette in difficoltà Anguissa a più riprese. (Dall'80' Giovanni FABBIAN S.V).
picture

Alessandro Buongiorno, Riccardo Orsolini, Napoli-Bologna, Getty Images

Credit Foto Getty Images

Riccardo ORSOLINI 5,5 - In difficoltà contro un Buongiorno subito a suo agio con la nuova casacca. (Dal 62' Jens ODGAARD 5 - Entra ma non riesce per nulla a dare la scossa ai suoi).
Dan NDOYE 6 - Si muove e si propone tantissimo, ma quando arriva il momento di provarci appare sempre intimorito. Però si rende utile in ripiegamento e in copertura.. (Dal 62' Jesper KARLSSON 5 - Ingresso troppo timido. Il Napoli così dilaga).
Santiago CASTRO 6 - Insieme a Ndoye prova a farsi vedere sulla tre quarti e in avanti. Ha una buona occasione nel primo tempo ma Meret gli dice di no.
All. Vincenzo ITALIANO 5 - Il possesso palla c'è, come il gioco, manca però la concretezza e la cattiveria sotto porta. Inoltre oggi è venuta meno anche la solidità offensiva. C'è tanto da lavorare su questo Bologna, anche se le basi rimangono molto solide.
picture

Abbiamo il gol dell'anno? La rovesciata di Walter Bou è da impazzire

Video credit: SNTV

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità