Napoli-Inter 1-1, le pagelle: Billing uomo della provvidenza contiana, Thuram fantasma, Dimarco trova un grande gol
SERIE A - Il big match della 27a giornata finisce 1-1. Apre Dimarco, pareggia Billing quasi allo scadere. Prestazione sontuosa di Buongiorno e Lobotka per il Napoli, mentre Spinazzola è troppo timido. L'Inter di Inzaghi si aggrappa a Bastoni e Dimarco, ma viene tradita da Thuram e Lautaro.
Thuram chiuso da Lukaku e McTominay in Napoli-Inter - Serie A 2024/2025
Credit Foto Getty Images
Napoli-Inter, big match valido per la 27a giornata di Serie A 2024/25, si è concluso 1-1 al Diego Armando Maradona di Napoli. Decisive la reti di Federico Dimarco su punizione e Philip Billing.
Vediamo insieme i migliori e i peggiori del match con tutte le pagelle dei protagonisti.
Le pagelle del Napoli
Alex MERET 6 - Cosa puoi dirgli di negativo? Nulla. Osserva il capolavoro di Federico Dimarco infilarsi sotto l'incrocio dei pali.
Giovanni DI LORENZO 6 - Quando Fabri Fibra cantava "sono una sicurezza come il codice pin", probabilmente, stava pensando a Giovanni Di Lorenzo.
Amir RRAHMANI 6.5 - Impeccabile, completo, totale, ottimo. Insomma: tutti sinonimi per dire che ha giocato alla grande. Thuram annientato su ogni pallone.
Alessandro BUONGIORNO 6.5 - È questo il difensore dominante che abbiamo apprezzato nel girone d'andata. Fantastico negli anticipi su Lautaro, attento su ogni pallone. Salva un gol a fine primo tempo chiudendo su Dimarco.
Matteo POLITANO 6 - Il jolly tuttofare di Conte, che questa volta lo schiera largo a destra. Sempre guizzante, sempre intenso. Mette in mezzo alcuni cross veramente invitanti. (Dall'82' OLIVEIRA SV)
Billy GILMOUR 6 - Un grande primo tempo non trova seguito nella ripresa. Si spegne con l'andare dei minuti. (Dal 79' BILLING 7 - L'uomo della provvidenza contiana, l'uomo che non ti aspetti. Inserimento con il timing giusto e tap-in vincente all'ultimo respiro. Gol dal peso specifico enorme)
Stanislav LOBOTKA 6.5 - Un piacere vederlo giocare, che bellezza. Fa girare la squadra come un orologio svizzero, non sbaglia un passaggio. Fantastico anche nelle chiusure, soprattutto quelle preventive. Cervello superiore.
Scott McTOMINAY 6 - Che motore, che potenza. Corse palla al piede, inserimenti. Un giocatore fisicamente devastante in questa Serie A. Rischia qualcosina quando sbilancia Dumfries in area di rigore: l'arbitro lo grazia.
Leonardo SPINAZZOLA 5.5 - Sembrava in rampa di lancio, ma questa prestazione lo riporta in fondo alle gerarchie. Troppo timido, troppo remissivo. Non all'altezza di un match del genere. (Dall'82' NGONGE 6 - Sporca il foglio con alcune giocate intriganti)
Giacomo RASPADORI 6 - Vaga senza meta per 30 minuti abbondanti, poi si sveglia e crea il panico nella difesa nerazzurra. Smarcamenti, tocchi veloci, assist geniali. Gli manca solo il guizzo finale. (Dal 77' OKAFOR 6 - Si tuffa nel big match con una bella energia)
Romelu LUKAKU 6 - Non puoi bocciarlo, l'impegno c'è tutto. Si muove tanto, lotta corpo-a-corpo con Acerbi, è centrale in tutte le azioni offensive. Però non segna mai. Ma mai, mai, mai: un malus pesantissimo.
All. Antonio CONTE 6.5 - Non è solo un pareggio d'oro, che tiene il Napoli in linea di galleggiamento per lo scudetto, ma c'è anche una prestazione convincente. Questa squadra sta bene, è in crescita dopo il momento buio. Lotterà per lo scudetto fino all'ultima giornata.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/01/image-1defb3dc-9667-4cd5-9a1a-f31c0119ad3d-85-2560-1440.jpeg)
Piotr Zieliński (z prawej) w meczu Serie A Napoli - Inter
Credit Foto Getty Images
Le pagelle dell'Inter
Josep MARTINEZ 6 - Nel primo si concede un'uscita davvero troppo coraggiosa. Nella ripresa trova un grande riflesso sul destro fiondato di McTominay.
Yann BISSECK 6.5 - Con lui non si passa, punto e fine. Chiude tutto, su tutti. Concentrazione totale. Il suo miglioramento è costante, titolare inamovibile nella difesa nerazzurra.
Francesco ACERBI 6 - La regola dice che il tempo passa per tutti, ma lui se ne frega altamente e confeziona l'ennesima prestazione di alto livello. Ancora fondamentale, sempre fondamentale.
Alessandro BASTONI 7 - Le discese di Politano lo infastidiscono, così come i movimenti di Raspadori. Il mancino cremonese però non perde la concentrazione, rispedendo al mittente ogni possibile pericolo. Maturità . (Dall'80' DE VRIJ 6 - Preso in contropiede sul pareggio di Billing. Nel finale ci mette il corpo per salvare la causa)
Denzel DUMFRIES 5 - Ordinato sul destro e anche sul lato sinistro, giocando con personalità nonostante lo stravolgimento tattico dell'ultima mezz'ora. Male sul gol del Napoli: si perde l'inserimento di Billing.
Nicolò BARELLA 6 - Lo sviluppo della partita e la condizione attuale dell'Inter lo obbligano a novanta minuti di fatica, di sacrificio. Tanta quantità , un po' meno qualità . Ma la sufficienza c'è eccome.
Hakan CALHANOGLU 5.5 - Meno brillante del solito. Un colpo all'anca subito da McTominay lo indebolisce. Esce all'inizio del secondo tempo (Dal 50' ZIELINSKI 6 - Il compitino, mantiene la posizione sotto l'assedio del Napoli)
Henrikh MKHITARYAN 6 - In gara secca fa ancora paura, nonostante la carta d'identità dica 36 primavere. I tocchi giusti, la posizione perfetta. Inzaghi non può fare a meno dell'armeno. (Dall'80' FRATTESI SV - Impatto nullo. Nullo).
Federico DIMARCO 7 - Nelle ultime partite sembrava in difficoltà , senza fiato. A Napoli invece torna super-dimash, siglando il vantaggio nerazzurro con una punizione semplicemente straordinaria. Mancino-che-canta. (Dal 50' PAVARD 6 - Poco da segnalare)
Marcus THURAM 4.5 - Irriconoscibile, Rrahmani se lo divora in tutte le salse. Deve recuperare fisicamente, l'Inter ha troppo bisogno di lui. (Dal 65' CORREA 5.5 - Non riesce ad aiutare la manovra dei meneghini)
Lautaro MARTINEZ 5 - Insufficiente anche il capitano. Ok l'impegno, ok lo sforzo, ma così proprio non va. Lauti deve fare di più, con e senza palla. Un altro ragazzo che va recuperato fisicamente per il finale di stagione.
All. Simone INZAGHI 5.5 - Passa in vantaggio con una giocata estemporenea, fuori dal coro. Da lì in avanti però è apnea totale, con la squadra in grande difficoltà tecnica e fisica. L'Inter deve ritrovarsi al più presto, in questa fase finale ogni partita sarà importantissima.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/28/4103064-83198928-2560-1440.jpg)
Conte: "Raspadori è seconda punta, trequartista o mezzala. Non un esterno"
Video credit: Eurosport
Match collegati
Napoli
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/4239.png)
1
1
Inter
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/4215.png)
Commentary
PubblicitÃ
PubblicitÃ
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/16/image-5945feef-658f-4554-bae5-a317762c2eac-68-310-310.jpeg)