Roma-Lazio: derby, probabili formazioni, statistiche e dove vederla in TV e in streaming
Aggiornato 04/01/2025 alle 16:24 GMT+1
SERIE A - La Lazio non ha mai segnato più di una rete (quattro in totale) nelle ultime sette sfide contro la Roma in Serie A disputate da squadra ospite; l’ultima volta che ci è riuscita risale al 30 aprile 2017: un successo per 3-1 sotto la guida di Simone Inzaghi.
Ranieri: "La Lazio gioca con il pilota automatico, ma il derby è un’altra storia"
Video credit: Eurosport
Roma-Lazio, derby valido per la 19ª giornata di Serie A 2024/25, si giocherà allo stadio Olimpico di Roma domenica 5 gennaio, alle ore 20:45. La Roma ha vinto l’ultimo Derby della Capitale contro la Lazio in Serie A, dopo che non aveva trovato il successo né il gol nei tre precedenti (1N, 2P); inoltre, i giallorossi hanno mantenuto la porta inviolata negli ultimi due incroci con i bianconcelesti nella competizione e potrebbero registrare tre clean sheet consecutivi contro questa avversaria per la prima volta dal 1967.
Probabili formazioni
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angeliño; Dybala, Pisilli; El Shaarawy. All. Claudio Ranieri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Cristante
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dele-Bashiru, Zaccagni; Castellanos. All. Marco Baroni
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Noslin, Pedro, Vecino
ROMA-LAZIO, DOVE VEDERLA IN TV E LIVE STREAMING: DIRETTA ESCLUSIVA SU DAZN
Roma-Lazio, domenica 5 gennaio, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30.
Statistiche Opta
La Roma ha vinto l’ultimo Derby della Capitale contro la Lazio in Serie A, dopo che non aveva trovato il successo né il gol nei tre precedenti (1N, 2P); inoltre, i giallorossi hanno mantenuto la porta inviolata negli ultimi due incroci con i bianconcelesti nella competizione e potrebbero registrare tre clean sheet consecutivi contro questa avversaria per la prima volta dal 1967.
La Lazio non ha mai segnato più di una rete (quattro in totale) nelle ultime sette sfide contro la Roma in Serie A disputate da squadra ospite; l’ultima volta che ci è riuscita risale al 30 aprile 2017: un successo per 3-1 sotto la guida di Simone Inzaghi.
Per la prima volta nella storia della Serie A, Roma (20) e Lazio (35) si sfideranno con una differenza punti a favore dei biancocelesti di +15 ad inizio giornata; il massimo divario di questo tipo era stato +14, registrato nell’aprile 1999 e nel novembre 2008.
Roma e Lazio si affronteranno nella reciproca prima gara di Serie A disputata in un anno solare per la terza volta nella competizione, dopo il 1940 (successo giallorosso per 1-0) e il 2005 (successo biancoceleste per 3-1).
La Roma è rimasta imbattuta in tre delle ultime quattro sfide in Serie A, grazie a due vittorie e un pareggio; entrambi questi successi sono arrivati in casa segnando almeno quattro gol (4-1 contro il Lecce e 5-0 contro il Parma).
La Lazio ha registrato 11 successi in questo campionato (2N, 5P) e solo quattro volte in tutta la sua storia ha registrato più successi nelle prime 19 gare in una stagione di Serie A: nel 1973/74 (12), nel 2012/13 (12), nel 2017/18 (12) e nel 2019/20 (14).
Nonostante la Lazio abbiamo effettuato 307 cross su azione in questa Serie A (oltre 25 in più di ogni altra squadra e 80 in più rispetto alla Roma, 227), i biancocelesti hanno segnato solo due reti da queste situazioni di gioco (esattamente tante quante i giallorossi).
Claudio Ranieri potrebbe diventare il primo allenatore della storia della Serie A a vincere i suoi primi quattro Derby della Capitale alla guida della Roma – anche Alfredo Foni arrivò a tre successi nelle prime tre sfide contro la Lazio tra il 1959 e il 1960, perdendo la quarta.
Tra i calciatori attualmente presenti in Serie A Paulo Dybala è quello che ha segnato più gol nel mese di gennaio (17); l’attaccante della Roma ha partecipato a 10 reti contro la Lazio nel massimo campionato, ma nelle ultime cinque sfide con i biancocelesti ha fornito un solo assist vincente.
Senza i gol (cinque) e gli assist (due) di Mattia Zaccagni la Lazio avrebbe nove punti in meno, nessun calciatore di questo campionato ha regalato più punti alla propria squadra con le proprie partecipazioni attive (nove anche Lucca, Kean e Thauvin).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/01/03/4077820-82694048-2560-1440.png)
Ranieri: "Pellegrini soffre il fatto dei tifosi, si porta dietro dei macigni”
Video credit: Eurosport
Match collegati
Roma
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/4009.png)
2
0
Lazio
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/4072.png)
Commentary
Pubblicità
Pubblicità